Quello che furono le tesi di Lutero per l’ecumene cristiano, il verdetto della Corte costituzionale di Karlsruhe sul quantitative easing può esserlo per l’Unione. Grosso errore continuare a minimizzare
L’avvocato Morri ci spiega il piano elaborato con un pool di professionisti: «Questa crisi si chiama fallimento di mercato e lo ha capito anche l’Europa. Ora un fondo per fornire alle imprese capitale di rischio, non debiti. Ecco tutti i conti»
Dopo l’Eurogruppo è chiaro che l’Ue ci metterà solo spiccioli. Grazie. Speriamo almeno che non ci metta i bastoni tra le ruote. Ora concentriamoci sulle nostre (tante) risorse morali e finanziarie
Fare appello alla convenienza e allo spirito patriottico del popolo offrendogli uno strumento ad hoc in cui investire, come avvenne nel Dopoguerra. Può funzionare. Ecco come
Visti attraverso i numeri siamo un paese di vecchi che reclama soldi per le pensioni e la sanità. Intanto a Milano gli unici assembramenti autorizzati sono quelli dello spaccio
Globalizzazione, liberalismo, Europa, Cina, élite e democrazia: così l’emergenza coronavirus mostra alla nostra civiltà le sue contraddizioni. Stefano Morri legge Giulio Sapelli
Coronavirus e recessione secondo Stefano Morri, osservatore privilegiato della nostra economia: «L’emergenza è il cigno nero che può cambiare per sempre il rapporto tra Italia e Europa. In meglio o in peggio»
Questo sito utilizza i cookie al fine di offrire un servizio migliore agli utenti. Chiudendo questo banner o proseguendo la navigazione, acconsenti all’uso dei cookie.OkLeggi di più