Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Sport

Perché Tokyo si è aggiudicata le Olimpiadi del 2020? Ottime infrastrutture e alternative deboli

L'economia traballante di Madrid e il problema con i diritti umani di Istanbul hanno consegnato i giochi olimpici del 2020 alla capitale giapponese

Andrea Annunziata
13/09/2013 - 17:37
Sport
CondividiTwittaChattaInvia

Tokyo: questa è stata la scelta che il Cio ha fatto per le Olimpiadi del 2020. Una scelta che certamente rispecchia un approccio ormai consolidato nel mondo olimpico e che in parte si poteva intuire. Se infatti andiamo ad analizzare le tre candidature arrivate in finale, possiamo dire che non vi erano reali alternative a Tokyo. Madrid, scartata subito, non poteva ritenersi vincente perché Londra 2012 si è da poco conclusa e l’andamento delle scelte in seno al Cio prevede, come consuetudine, una rotazione tra i vari continenti. Toccato da poco all’Europa, ed essendo l’America già in preparazione di Rio 2016, non restava che coinvolgere l’Asia, visto che l’Africa ha serie difficoltà a produrre candidature attendibili.

ISTANBUL CONTRO TOKYO. Ecco quindi la lotta tra Istanbul e Tokyo. La candidatura turca poteva giocare sulla suggestione del doppio continente di appartenenza (Europa e Asia) e su un’economia che certamente ha la possibilità di sostenere i costi di un’olimpiade, cosa che Madrid non poteva garantire, anche se il progetto era basato su strutture già esistenti e su un’edizione low-cost. Il problema reale di Istanbul è stato lo scoppio delle rivolte di piazza Taksim, l’ordine pubblico ed il rispetto dei diritti umani. Quest’ultimo è una priorità per il Comitato Olimpico che già vide i cinque cerchi infangarsi nell’edizione messicana del 1968, dove si diede inizio ai giochi pochi giorni dopo il massacro di Piazza delle Tre Culture di Città del Messico, cui assisterono anche atleti e dirigenti olimpici (tra cui l’italiano Mario Pescante, che ha ricordi drammatici a riguardo).

NODO DIRITTI UMANI. Da un punto di vista strettamente tecnico, possiamo dire che il Comitato Olimpico abbia segnalato un deficit nella logistica e nei trasporti di Istanbul ma è evidente che non è questo che preoccupava gli stessi organizzatori turchi, se anche loro nella sessione estiva presentarono rassicurazioni non sui problemi “tecnici”, bensì sui problemi di tipo sociale. Tokyo poteva ritenersi invece una candidatura sicura. Avendo già ospitato le Olimpiadi nel 1964, si tratta di un ritorno: le infrastrutture, la logistica e i trasporti sono molto ben organizzati e l’economia nipponica al momento non preoccupa più di tanto. L’appeal internazionale è dunque indiscutibile.

LEGGI ANCHE:

Lavoratori presso la centrale nucleare dismessa di Fukushima, Giappone, 15 novembre 2021 (Ansa)

Dodici anni dopo il disastro di Fukushima, i giapponesi rivogliono il nucleare

27 Febbraio 2023
La Russia testa un missile balistico intercontinentale

La guerra in Ucraina scatena la corsa al riarmo globale

19 Gennaio 2023

CANDIDATURA VINCENTE. Dal punto di vista tecnico ecco quindi che la candidatura giapponese è risultata davvero quella vincente. C’è anche da aggiungere che un segnale in questo senso è arrivato dalle assegnazioni delle Olimpiadi invernali: dopo Vancouver (America) e Sochi (Europa), mancava l’Asia che, infatti, nel 2018 ospiterà a Pyeongchang le Olimpiadi di neve e ghiaccio. Agli spagnoli e ai turchi non resta quindi che provarci per il 2024, anche se per loro significa ricominciare da capo per la quarta volta (Madrid) o addirittura per la sesta (Istanbul).

Tags: giapponeolimpiadi 2020tokyotokyo 2020
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Lavoratori presso la centrale nucleare dismessa di Fukushima, Giappone, 15 novembre 2021 (Ansa)

Dodici anni dopo il disastro di Fukushima, i giapponesi rivogliono il nucleare

27 Febbraio 2023
La Russia testa un missile balistico intercontinentale

La guerra in Ucraina scatena la corsa al riarmo globale

19 Gennaio 2023
Parata militare in Giappone

Il Giappone pensiona il pacifismo e annuncia il riarmo

17 Dicembre 2022
La televisione sudcoreana parla dei recenti test missilistici della Nord Corea

«I test missilistici della Nord Corea sono un messaggio per gli Stati Uniti»

7 Ottobre 2022
L'attentatore (nel cerchio rosso), il 41enne Tetsuya Yamagami, è in piedi dietro a Shinzo Abe mentre l'ex primo ministro giapponese inizia a parlare durante un discorso elettorale a Nara, nel Giappone centrale, 8 luglio 2022.

Shinzo Abe e quell’oscurità che fa paura

11 Luglio 2022
Shinzo Abe, ucciso ieri in Giappone, mentre annuncia le dimissioni nel 2020

Perché in Cina i nazionalisti «festeggiano per la morte di Shinzo Abe»

9 Luglio 2022
Per commentare questo contenuto occorre effettuare l'accesso con le proprie credenziali.

Video

Caorle 2023
Video

Chiamare le cose con il loro nome. Tutti a Caorle a giugno

Redazione
6 Marzo 2023

Altri video

Lettere al direttore

Un fermo immagine tratto dalla trasmissione Rai mostra Lucia Annunziata e Eugenia Roccella durante Mezz'Ora in Più su Rai3, 19 marzo 2023 (Ansa)

Utero in affitto. La fiera dei corpi e dei sentimenti è più volgare di una parolaccia

Emanuele Boffi
21 Marzo 2023

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Non esiste un’Unione Europea unita contro un’Italia isolata
    Lodovico Festa
  • Memoria popolare
    Memoria popolare
    Arringa cristiana e popolare per il «diritto dei turchi a restare turchi»
    A cura di Fondazione Europa Civiltà
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Ribadiamo: l’inchiesta di Bergamo sulla pandemia ha solo «valore catartico»
    Emanuele Boffi
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Caso Cospito. Ritorneranno gli anni di piombo?
    Rodolfo Casadei
  • Good Bye, Lenin!
    Good Bye, Lenin!
    La vita «ordinaria, tragica e bella» di Elena Bonner
    Angelo Bonaguro

Foto

Foto

Cura: quale integrazione tra territorio e domicilio?

22 Marzo 2023
Foto

“Bisogna pur aver fiducia di qualcuno”. Il concorso dei Nonni 2.0

13 Marzo 2023
Foto

Cosa c’è di allegro in questo maledetto paese?

10 Febbraio 2023
8/2/2014 Milano Giornata Banco Farmaceutico
punto raccolta farmaci presso Farmacia Foglia C.so di Porta Romana 56
Iconphotos/Paolo Bonfanti
Foto

Inizia oggi la Giornata di raccolta del farmaco: ecco come e perché aderire

7 Febbraio 2023
Benedetto Antelami, Deposizione dalla croce, Duomo di Parma
Foto

Davanti alla Deposizione di Antelami. Quello che non avevo mai “visto”

3 Febbraio 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Società
    • Obiettivi di sviluppo sostenibile
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist