Sud Corea, Giappone, Taiwan e Bangladesh subiscono le mire egemoniche del Dragone. Un fatto che, anche noi, non possiamo sottovalutare. Rassegna ragionata dal web
La più grande compagnia di telecomunicazioni e il più grande gruppo mediatico del Paese lanciano un manifesto per chiedere leggi che limitino l'uso dell'intelligenza artificiale generativa: «A rischio libertà di parola e dignità umana»
Sono tornato a Taiwan dopo 17 anni e poi ho visitato per la prima volta i luoghi dove ha vissuto Takashi Nagai in Giappone. Ho trovato una fede che ha il coraggio di essere ragionevole
L'intervento di monsignor Camisasca alla presentazione del libro “Lasciando questi ragazzi”. «Nagai merita di essere riconosciuto come “il” santo del nostro tempo»
Gli equilibri mondiali creati nel 1945 a Yalta, non reggono più. La geopolitica del mondo è cambiata. Emergono nuovi protagonisti che rivendicano un ruolo sulla scena della storia
Il governo di Xi Jinping pubblica la nuova mappa ufficiale della Repubblica popolare e si fa prendere la mano estendendo troppo i propri confini. Protestano tutti tranne Mosca
Mauro-Giuseppe Lepori spiega al Meeting la grandezza del medico giapponese nella Nagasaki devastata dalla bomba: «Ha percepito che tutto può essere distrutto ma non la potenza dell’amicizia di Cristo»
Il racconto autobiografico, dall’infanzia fino allo scoppio della bomba atomica di Nagasaki, del medico cattolico giapponese. «C'è qualcosa che non muore mai»
Per aggirare la costituzione pacifista, il Sol Levante condividerà gli armamenti con gli Stati Uniti così da poter rifornire il Paese invaso dalla Russia