Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
    • Giustizia
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Blog
    • La preghiera del mattino
    • Lettere al direttore
    • Il Deserto dei Tartari
    • Casca il mondo
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Novembre 2023
    • Ottobre 2023
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
    • Giustizia
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Blog
    • La preghiera del mattino
    • Lettere al direttore
    • Il Deserto dei Tartari
    • Casca il mondo
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Novembre 2023
    • Ottobre 2023
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Blog Lettere al direttore

Lettere al direttore

Non saranno legalisti e forcaioli a riformare la giustizia

Emanuele Boffi
26/07/2019 - 9:53
Blog
CondividiTwittaChattaInvia

Caro direttore, solo per avere idee un po’ più chiare prima delle vacanze agostane, estrapolando un po’ di dati, anche con una certa approssimazione che deriva dalla varia classificazione di stato vegetativo permanente (e anche minima coscienza) e soprattutto del numero di soggetti in tale situazione (à la Lambert, per intenderci), mi pare si possa arrivare a un dato sintetico, considerando la spesa in un anno, dopo la fase acuta e il primo anno, quindi considerando quella che si riferisce alle spese di assistenza (sanitaria) e di albergaggio: sul PILITA2018 = 0,0084 %.

Gianmario Gatti via email

Offerta Natale 2023 su abbonamento regalo a Tempi Offerta Natale 2023 su abbonamento regalo a Tempi Offerta Natale 2023 su abbonamento regalo a Tempi

* * *

Caro direttore, ho letto con attenzione Tempi di luglio ed ho molto apprezzato il vostro primo piano sullo stato della giustizia in Italia. Concordo con l’analisi: le condizioni del sistema giudiziario italiano non sono degne di un Paese civile e democratico come il nostro. Urge una riforma, non vi è dubbio. Snellimento dei processi, separazione delle carriere, responsabilità civile dei magistrati, revisione del meccanismo di elezione dei membri del Csm. Ho difficoltà a pensare però che queste ed altre riforme le possa fare questa maggioranza e questo Parlamento dove siedono forze politiche che in passato o non hanno mosso un dito per migliorare le condizioni della giustizia o, nel peggiore dei casi, hanno promosso una indegna campagna forcaiola e manettara. Il mio non è pessimismo ma realismo.
P.S. Sono molto soddisfatto della decisione del Tribunale di destinare Roberto Formigoni agli arresti domiciliari e mi ha fatto piacere leggere le cose scritte oggi su Repubblica da Luigi Manconi che è la migliore risposta alle tante menzogne e offese che sono state diffuse in questi giorni sulla stampa e sui social network. 

Pellegrino Giornale via email

Caro Pellegrino, condivido il tuo realismo. Non solo sulla giustizia, ma anche su tutto il resto questo governo mi pare prometta poco di buono. Di menzogne su Formigoni ne ho letto anche io tantissime. Ci ritorneremo.

* * *

Egregio direttore, continuo a domandarmi il perché Tempi non adotti una linea editoriale diversa relativamente alla politica. Si continua a difendere un modello di centro-destra senza rendersi conto che Salvini rappresenta una destra estremista, contraria ai valori cristiani e al messaggio del Papa. Si continua a difendere un fantomatico modello Regione Lombardia che non esiste più a livello nazionale. Difendiamo ancora i valori e gli ideali di un tempo? Di quando si andava casa per casa a fare campagna elettorale per le persone del movimento? Io non credo. Bisognerebbe che i politici cattolici iniziassero a dire qualcosa, a dissociarsi dalla Lega (in primis in Regione Lombardia) e provassero ad intraprendere un cammino riformista con chi ci sta. Sarebbe occasione di incontro e un nuovo inizio. Mi domando perché Tempi non sostenga l’esigenza di un cammino nuovo, lontano da Salvini e da questa Lega estremista.

Fabio Schinelli via email

Gentile Fabio, noi sosteniamo una politica che valorizzi la persona, i corpi intermedi e la sussidiarietà (e non mi dilungo oltre per ragioni di spazio). Questa politica, date le condizioni attuali, è possibile che abbia uno spazio solo se al governo c’è una maggioranza di centrodestra. Non dico che è “il meglio”, dico che “è possibile solo”, perché, al di là delle mie o sue preferenze, questo è quel che c’è. Che la Lombardia di oggi non sia quella del passato, lo penso anche io, ma resta, assieme al Veneto, l’unica amministrazione che ancora un po’ (sempre meno, ahimè) applica certi princìpi. Che Salvini, in maniera scomposta, faccia l’occhiolino a certe frange di destra lo vediamo anche noi, ma, appunto, va riportato a più miti consigli, come abbiamo scritto un centinaio di volte, anche in maniera dura (come l’ultimo editoriale del mensile e come faremo nei prossimi numeri). Intraprendere un percorso riformista, come lei suggerisce, è quel che, nel nostro piccolo, tentiamo di proporre (non fare, siamo un giornale, non un partito), ma occorre molto molto realismo, perché gli ultimi tentativi fatti hanno tutte percentuali da prefisso telefonico. Quindi noi continuiamo a valorizzare tutti quei tentativi che vanno nella direzione di una politica che incarni quei valori in cui crediamo (sono quelli “di un tempo”? Sì, sono quelli, mica scadono). 

Foto Ansa
Tags: CsmLegaMatteo SalviniRoberto Formigonivincent lambert
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

La manifestazione pro Palestina degli studenti di Napoli scesi in piazza come in altre città europee per chiedere la fine dell' intervento armato di Israele nella Striscia di Gaza, 17 novembre 2023 (Ansa)

Se in Occidente i giovani sono estremisti è perché mancano “adulti che educano”

24 Novembre 2023
Magistrati Cassazione all'inaugurazione dell'anno giudiziario

Addio alla riforma della giustizia

22 Novembre 2023
il ministro delle Infrastrutture e leader della lega Matteo Salvini, 27 giugno 2023 (Ansa)

Critiche a Salvini, l’Ambrogino alla Mascagni, gli ecomoralisti

19 Novembre 2023
Da sinistra, il segretario della Cgil, Maurizio Landini; il segretario della Cisl, Luigi Sbarra e il segretario della Uil, Pierpaolo Bombardieri, al loro arrivo al Tavolo sindacati-Ministero del Lavoro sulla previdenza alla presenza del ministro Elvira Calderone. Roma, 26 giugno 2023 (Ansa)

Un altro sindacato è possibile

17 Novembre 2023
Salvini Landini sciopero

Landini e Bombardieri “ubriachi”, Salvini fa il comiziante

16 Novembre 2023
Il segretario della Uil Pierpaolo Bombardieri e il segretario della Cgil Maurizio Landini durante la conferenza stampa a Roma, 15 novembre 2023 (Ansa)

Sciopero o no? Quando la si butta in politica a perdere sono i lavoratori

16 Novembre 2023

Video

pizzaballa
Video

In spem contra spem – L’incontro con il cardinale Pizzaballa

Redazione
28 Ottobre 2023

Altri video

Lettere al direttore

Il corteo dell'associazione contro la violenza sulle donne, Roma, 25 Novembre 2023 (Ansa)
Blog

Premio al commento più scemo: il patriarcato è colpa del cristianesimo

Emanuele Boffi
26 Novembre 2023

Read more

Scrivi a Tempi

Foto

Alba sul monte Sinai
Foto

Sarebbe successo qui. Memorie di un viaggio in Terrasanta

15 Novembre 2023
Roberto Perrone
Foto

Roberto Perrone protagonista a BookCity Milano

14 Novembre 2023
Locandina di invito all’incontro “Dove vai Europa?”
Foto

Dove vai Europa?

6 Novembre 2023
pellegrini
Foto

Pellegrini all’alba. Mai “arrivati”

1 Novembre 2023
Israele terra santa incontro Rosetum Pizzaballa
Foto

In spem contra spem – Incontro a Milano con Pizzaballa

25 Ottobre 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Novembre 2023
    • Ottobre 2023
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Società
    • Obiettivi di sviluppo sostenibile
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Blog
    • Lettere al direttore
    • La preghiera del mattino
    • Casca il mondo
    • Il Deserto dei Tartari
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Tempi Media
    • News
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist