La “vitalità disperata” di Michel Houellebecq
Anche in "Annientare", il suo ultimo libro in uscita oggi, lo scrittore francese si schiera contro l'eutanasia. «Vogliamo ritrovare questa strana morale che santificava la vita fino alla sua ultima ora»
Anche in "Annientare", il suo ultimo libro in uscita oggi, lo scrittore francese si schiera contro l'eutanasia. «Vogliamo ritrovare questa strana morale che santificava la vita fino alla sua ultima ora»
Come altre volte in passato, con la lettera Samaritanus bonus contro eutanasia e suicidio assistito il Magistero cattolico anticipa i tempi della bioetica medica. Promemoria per chi straparla di "chiusura"
Secondo il tribunale «non ci sono elementi che caratterizzino il reato di non assistenza a persona in pericolo». Il procuratore attacca la madre del paziente tetraplegico: «Agisce solo nel proprio nome, non in quello del figlio»
Ieri il dottor Sanchez è apparso davanti al tribunale di Reims per «non assistenza a persona in pericolo»
Che cosa è rimasto della presenza dei credenti nel campo della bioetica? Poco studio, poco coraggio, poca logica. Appunti per una ripresa
Caro direttore, solo per avere idee un po' più chiare prima delle vacanze agostane, estrapolando un po' di dati, anche con una certa approssimazione che deriva dalla varia classificazione di stato vegetativo permanente (e anche minima coscienza) e soprattutto del numero di soggetti in tale situazione (à la Lambert, per ...
Quest’anno Anna Micheli festeggia le nozze d’oro col marito che da 12 anni vive uno stato di "veglia non responsiva". Tra figli, amici e nipotini che giocano nell'Rsa lombarda, «ecco la storia della mia famiglia»
Oggi tanti cristiani vivono un equivoco: pensano che la polemica sia contraria alla carità. Falso: si può essere polemici proprio per carità verso l’altro e verso un intero popolo
Parla Anne, la sorella del paziente tetraplegico lasciato morire di fame e di sete in Francia: «Bisogna rimettere tutto nelle mani del buon Dio. Abbandonarsi alla Provvidenza»
Accanto alla ostinazione di morte di chi ha voluto uccidere Lambert, c’è stato chi si è ostinato ad amare gratuitamente fino alla fine, davanti al mondo
![]() ![]() |
![]() ![]() |
![]() ![]() |
![]() ![]() |
![]() ![]() |
Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851
Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]
Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70