Come altre volte in passato, con la lettera Samaritanus bonus contro eutanasia e suicidio assistito il Magistero cattolico anticipa i tempi della bioetica medica. Promemoria per chi straparla di “chiusura”
Secondo il tribunale «non ci sono elementi che caratterizzino il reato di non assistenza a persona in pericolo». Il procuratore attacca la madre del paziente tetraplegico: «Agisce solo nel proprio nome, non in quello del figlio»
Quest’anno Anna Micheli festeggia le nozze d’oro col marito che da 12 anni vive uno stato di “veglia non responsiva”. Tra figli, amici e nipotini che giocano nell’Rsa lombarda, «ecco la storia della mia famiglia»
Oggi tanti cristiani vivono un equivoco: pensano che la polemica sia contraria alla carità. Falso: si può essere polemici proprio per carità verso l’altro e verso un intero popolo
Parla Anne, la sorella del paziente tetraplegico lasciato morire di fame e di sete in Francia: «Bisogna rimettere tutto nelle mani del buon Dio. Abbandonarsi alla Provvidenza»
Accanto alla ostinazione di morte di chi ha voluto uccidere Lambert, c’è stato chi si è ostinato ad amare gratuitamente fino alla fine, davanti al mondo
Questo sito utilizza i cookie al fine di offrire un servizio migliore agli utenti. Chiudendo questo banner o proseguendo la navigazione, acconsenti all’uso dei cookie.OkLeggi di più