Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Esteri

Quanto si guadagna a diventare jihadista ai tempi dello Stato islamico, il gruppo terrorista «più ricco di sempre»

Secondo Bloomberg il patrimonio dell'Is ammonta a circa 2 miliardi di dollari. Al Qaeda, per abbattere le Torri gemelle, aveva speso un milione. «Se continuate a dormire i terroristi arriveranno fin sotto le vostre case»

Matteo Rigamonti
31/08/2014 - 3:30
Esteri
CondividiTwittaChattaInvia

«Se continuate a dormire i terroristi arriveranno fin sotto le vostre case». Così, a Rimini, il vescovo ausiliare di Baghdad dei caldei Shlemon Warduni, in un’intervista al Quotidiano Meeting, ha motivato l’urgenza di un intervento da parte dei Paesi Occidentali in Iraq, dove prosegue l’avanzata incontrastata dei jihadisti dello Stato Islamico, definiti «esaltati che praticano il male». «Non intervenire in maniera netta per salvare vite umane è immorale», ha aggiunto.
Secondo diversi analisti interpellati dall’agenzia Bloomberg, lo Stato islamico (Is) disporrebbe di un patrimonio «pari a circa 2 miliardi di dollari» tra soldi e proprietà. E guadagna «qualcosa come 2 milioni di dollari al giorno dalle vendite di petrolio greggio, pagato “cash” o in beni barattati». Per fare un paragone, prosegue Bloomberg, «gli attacchi di Al Qaeda dell’11 settembre sono costati solo 1 milione di dollari».

I TERRORISTI PIU’ RICCHI DI SEMPRE. I proventi del petrolio (come si vede nella tabella qui sotto) provengono direttamente dai giacimenti e dalle due raffinerie conquistate dall’Is in Iraq, oltre che dai sei giacimenti in Siria. Per un totale di circa 8 mila barili prodotti al giorno, che sono venduti sul mercato nero «tra i 25 e i 60 dollari l’uno», come spiega Luay al-Khatteeb, analista della Brookings Insitution di Doha. Mentre il prezzo del greggio sul mercato legale è quotato a Londra per oltre 102 dollari al barile. Una bella differenza. Si capisce come mai Matthew Levitt, direttore intelligenze e antiterrorismo al Washington Institute, ha detto che «lo Stato islamico è probabilmente il gruppo terroristico più ricco mai conosciuto».

isis-raffinerie-petrolio

Tempi a Caorle per il Premio Luigi Amicone 2023 - Chiamare le cose con il loro nome Tempi a Caorle per il Premio Luigi Amicone 2023 - Chiamare le cose con il loro nome Tempi a Caorle per il Premio Luigi Amicone 2023 - Chiamare le cose con il loro nome
PUBBLICITÀ

IL RACKET DEI TAGLIAGOLE. Come riportato sempre da Bloomberg, solo negli ultimi anni, il gruppo del Califfo Ibrahim, come si fa chiamare il capo dei terroristi dell’Isis Abu Bakr al-Baghdadi, avrebbe «raccolto 10 milioni di dollari o forse più, grazie al solo pagamento dei riscatti degli ostaggi». Mentre il 5 per cento del patrimonio dell’Is, si dice, proviene da “donazioni” di privati residenti in Qatar, ma anche Arabia Saudita, Kuwait ed Emirati Arabi. Anche se, come scrive il Corriere della Sera, «c’è chi crede che lo sforzo degli sceicchi sia maggiore».
Cifre alle quali vanno sommati i proventi del racket: come il pedaggio di 200 dollari a veicolo per transitare sui territori controllati dall’Is, i 420 milioni di dollari rubati nelle banche di Baghdad, i guadagni della vendita illegale di importanti manoscritti e reperti archeologici saccheggiati nelle chiese e nei conventi distrutti e i depositi di grano catturati. Da ultimo, non dimentichiamo la tratta di giovani donne, per lo più cristiane e yazide, che, quando non sono direttamente stuprate dai guerriglieri (come nel caso delle 600 poverette, denunciate dalla deputata yazida Vian Dakhil in un’intervista a Repubblica), sono vendute sul mercato come schiave.

UNA PRECISA CONTABILITA’. Fonti Usa rivelano che, mentre la paga di un jihadista ai tempi di Al Qaeda era di soli 40-50 dollari al mese, sotto il Califfato si prendono fino a 400 dollari al mese, più i contributi per la moglie e i figli, e 800 dollari per i jihadisti stranieri, quelli che provengono da altri paesi come anche l’Italia e l’Inghilterra. Numeri impressionanti, controllati assiduamente dal pignolo Al Baghdadi, che ha imposto ai gruppi locali dell’Is un contributo del 20 per cento del denaro rubato o estorto.

Tags: IraqIsispetrolioshlemon warduniStato Islamicoterroristi
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Tawadros II ricevuto in udienza privata da papa Francesco

I 21 copti assassinati dall’Isis in Libia saranno martiri anche per i cattolici

13 Maggio 2023
Raffineria negli Usa

Gli affari delle “Big Five” dopo lo scoppio della guerra in Ucraina

6 Maggio 2023
Lafarge Isis

Il patto diabolico tra il colosso del cemento francese e i jihadisti

30 Aprile 2023
Afghanistan talebani

L’Isis si muove indisturbato in Afghanistan e pianifica attentati in Occidente

28 Aprile 2023
Samuel Yahaya cristiani rapiti

Il missionario che in Nigeria fa da mediatore per salvare i cristiani rapiti

31 Marzo 2023
Iraq carte Saddam

«Quello iracheno è un popolo unito dalla sofferenza»

24 Marzo 2023
Per commentare questo contenuto occorre effettuare l'accesso con le proprie credenziali.

Video

Eugenia Roccella
Video

“Una famiglia radicale”. Eugenia Roccella si racconta

Redazione
15 Maggio 2023

Altri video

Lettere al direttore

Un ragazzo durante un momento di riposo dal lavoro di ripulitura dopo l'alluvione che ha colpito Forlì, 22 maggio 2023 (Ansa)

Il mio battesimo nell’alluvione, tra piadine e fango

Marianna Bighin
26 Maggio 2023

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    L’errore più grave della leader dem è stato trattare da stupidi gli elettori
    Lodovico Festa
  • Tentar (un giudizio) non nuoce
    Tentar (un giudizio) non nuoce
    Natalità: una questione politica e di speranza
    Raffaele Cattaneo
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Gli innumerevoli tratti che dimostrano la parentela tra sinistra e fascismo
    Rodolfo Casadei
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    I moralisti contro Springsteen e Roccella contestata
    Emanuele Boffi
  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Non solo Mattarella: l’isteria anti Meloni ha stufato perfino Arisa
    Lodovico Festa

Foto

Foto

A cosa serve la scuola?

25 Maggio 2023
Foto

Il sistema dei media nel pensiero di Antonio Pilati

25 Maggio 2023
Un missile russo colpisce una casa a Odessa
Foto

L’impegno per un cessate il fuoco immediato

25 Maggio 2023
Marcello Pera, filosofo e senatore
Foto

Dialogo a Roma tra Pera e Camisasca (e sant’Agostino)

16 Maggio 2023
Foto

“Una famiglia radicale”. Presentazione del libro di Eugenia Roccella a Milano

11 Maggio 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Società
    • Obiettivi di sviluppo sostenibile
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist