Tempi
AccediRegistratiIscriviti alla Newsletter    
  • Abbonati a Tempi
  • Contenuto riservato agli abbonati di Tempi
  • Entra nell’area riservata di tempi.it
  • Gestione abbonamento
  • Home
  • Iscrizione alla newsletter di Tempi
  • La redazione
  • Modifica password
  • Modifica profilo
  • Password dimenticata
  • Privacy policy
  • Profile
  • Pubblicità
  • Registrati a Tempi
  • Registrazione completata
  • Registrazione gratuita
  • Scrivi a Tempi
News Ticker
  • [ 21 febbraio 2019 ] Sodoma. Un momento di verità sotto la coltre di ideologia omosex Chiesa
  • [ 21 febbraio 2019 ] India. Si converte al cristianesimo: decapitato due mesi dopo il battesimo Esteri
  • [ 21 febbraio 2019 ] “Oltre la paura”, la persona nella comunità Cultura
  • [ 21 febbraio 2019 ] La Cina vuole più figli ma continua a punire le famiglie con multe e aborti forzati Esteri
  • [ 20 febbraio 2019 ] Se a difendere i Renzi sono quei “cattivoni” di destra Politica

stato islamico

I terroristi partiti dall’Europa per combattere con l’Isis vogliono tornare. Ma non sono pentiti

Leone Grotti 16 febbraio 2019

Proprio come la giovane inglese Shamima Begum, anche Samir Bougana, italomarocchino nelle mani dei curdi, chiede di tornare in Italia dopo aver combattuto con i tagliagole

  • 205
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
    205
    Shares

Dopo l’Isis, gli sciiti minacciano i cristiani in Iraq. «Ci cacciano dalle nostre case»

Redazione 13 febbraio 2019

A Bartella le milizie sciite che gestiscono l’ordine in città per conto del governo intimidiscono i cristiani e li perseguitano. «Anche se le armi dell’Isis non ci sono più, il loro modo di pensare resta»

  • 579
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
    579
    Shares

Filippine. «Le vittime hanno avuto il coraggio di morire per la fede cristiana»

Leone Grotti 28 gennaio 2019

Nell’attentato di domenica alla cattedrale di Jolo, area a stragrande maggioranza islamica, sono morte almeno 20 persone. L’Isis ha rivendicato l’attacco, che è stato compiuto dal gruppo islamista Abu Sayyaf

  • 280
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
    280
    Shares

«Un uomo senza cultura è un uomo morto»: chi è il nuovo vescovo di Mosul

Leone Grotti 19 gennaio 2019

Najib Mikhael Moussa, che l’Isis cercò di uccidere, è stato ordinato ieri in Iraq dal patriarca caldeo, il cardinale Luois Sako: «Smantella l’ideologia jihadista, sii il nuovo Giona per Ninive»

  • 1.3K
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
    1.3K
    Shares

Nigeria. I cristiani perseguitati stretti nella morsa tra Boko Haram e Fulani

Leone Grotti 4 gennaio 2019

Secondo il vescovo di Gboko, monsignor Amove Avenya, «nel 2018 i musulmani Fulani hanno fatto più vittime di Boko Haram. La comunità internazionale non aspetti che si verifichi un genocidio per intervenire»

  • 519
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
    519
    Shares

Trump ritira i soldati Usa dalla Siria. «Cosa accadrà ora ai curdi?»

Redazione 20 dicembre 2018

Il vescovo di Aleppo, Georges Abou Khazen, reagisce all’annuncio del presidente americano, secondo cui «l’Isis è sconfitto»: «Siamo sempre contenti quando forze straniere si ritirano. Ci sono però incognite»

  • 14
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
    14
    Shares

Nigeria. Il nuovo corso di Boko Haram: «Uccidete e rapite solo i cristiani»

Leone Grotti 11 dicembre 2018

Da quando i terroristi islamici hanno giurato fedeltà all’Isis, non attaccano più in modo indiscriminato i musulmani. Le tappe della svolta ideologica

  • 2.1K
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
    2.1K
    Shares

«I cristiani nel Medio Oriente sono vicini all’estinzione immediata»

Leone Grotti 4 dicembre 2018

Il primate d’Inghilterra, Justin Welby, ha lanciato l’allarme: «Devono affrontare quotidiane minacce di morte e violenza. È la peggior situazione dall’invasione dei Mongoli del XIII secolo»

  • 1.4K
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
    1.4K
    Shares

Perché nessuno parla dell’attacco chimico ad Aleppo? «Perché sono stati i ribelli»

Leone Grotti 28 novembre 2018

Un presunto attacco chimico al cloro ha colpito la città di Aleppo sabato: 107 intossicati, tra cui donne e bambini. Micalessin: «Questa volta però nessuno si indigna e difende i civili, perché questi non sono quelli “giusti”»

  • 623
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
    623
    Shares

Egitto. «Se il governo ci avesse ascoltato, forse i martiri cristiani sarebbero vivi»

Redazione 5 novembre 2018

L’esercito egiziano ha ucciso 19 dei terroristi che hanno massacrato venerdì sette cristiani copti in pellegrinaggio. Le parole del vescovo Macarios ai funerali: «Si poteva evitare la tragedia»

  • 104
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
    104
    Shares

Posts navigation

1 2 … 57 »
Abbonati a Tempi

VIDEO

Il Banco farmaceutico nacque 500 anni fa
Altri video

LETTERE AL DIRETTORE

Noi non parliamo di scuole “cattoliche”, ma di scuole “libere” (cioè veramente cattoliche) Emanuele Boffi
Scrivi al direttore

I nostri blog

  • The East is read
    Leone Grotti
    The East is read
    Il partito comunista in Cina si impossessa anche dei morti
  • Good Bye, Lenin!
    Angelo Bonaguro
    Good Bye, Lenin!
    Le repressioni staliniane viste con occhi di bambini
  • Il Deserto dei Tartari
    Rodolfo Casadei
    Il Deserto dei Tartari
    Impegno per i migranti, silenzio su aborto a New York e su Luxuria: non va bene
  • Lettere dalla fine del mondo
    Aldo Trento
    Lettere dalla fine del mondo
    Se a muovere la mia vita non fosse Gesù Cristo ma i poveri, sarei un idiota
  • Fisco semplice
    Massimiliano Casto
    Fisco semplice
    Fatturazione elettronica: di cosa si tratta, come funziona, i servizi gratuiti
  • Terra di nessuno
    Marina Corradi
    Terra di nessuno
    Il gioco segreto dei ricordi
  • Il sugo della storia
    Giovanni Fighera
    Il sugo della storia
    Gli insospettabili devoti del Natale
  • Good Bye, Lenin!
    Angelo Bonaguro
    Good Bye, Lenin!
    Eugeniu Iordăchescu, l’angelo che salvò le chiese dalla furia comunista
  • ARTempi
    Amedeo Badini
    ARTempi
    Cinema – Mary Poppins ritorna, senza originalità ma con passione per la fantasia
  • Lettere al direttore
    Emanuele Boffi
    Lettere al direttore
    Noi non parliamo di scuole “cattoliche”, ma di scuole “libere” (cioè veramente cattoliche)

Foto


  • Incontro di presentazione del Comitato “Educare ancora”

  • Premio internazionale Eugenio Corti 2019

  • I grandi genocidi del 900. Incontro a Milano

  • Ripensare il Sessantotto. Giornata di studio e riflessione critica

  • I copti celebrano messa in Arabia Saudita per la prima volta

  • Un incontro su Caffarra da non perdere con il cardinale Scola
Altre Foto

Tempi

Contrattempi Soc. Coop.
Via Giuseppe Govone, 56
20155 Milano
P.I. 10139010960

  • Home
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • La redazione
  • Scrivi a Tempi
  • Esteri
  • Società
  • Interni
  • Politica
  • Chiesa
  • Spettacolo
  • Sport
  • Cultura
  • Economia

Copyright © Tempi.it

Questo sito utilizza i cookie al fine di offrire un servizio migliore agli utenti. Chiudendo questo banner o proseguendo la navigazione, acconsenti all’uso dei cookie.OkLeggi di più