Nuove violenze sono scoppiate nella capitale Tripoli guidate da gruppi armati alleati del generale Haftar, sostenuto da Parigi. Macron predica europeismo e poi fa di tutto per scalzare l’Eni, ma Roma non si sa difendere
Se la contesa diplomatica permette di comprendere la vera natura dittatoriale della monarchia assoluta, aiuterà anche a saggiare la solidità dei principi sbandierati dal governo Trudeau
La nazione tedesca ostenta scandalo per la poltrona riservata a Schröder in Rosneft. Ma ormai il riavvicinamento con la Russia è nella lista dei desideri di tutti.
«Si creerebbero migliaia e migliaia di posti di lavoro in aree marginali e predesertiche e si darebbe una risposta “in loco” ai disperati dei naufragi»
Si temeva un’interruzione della fornitura di petrolio e di una ripercussione sul prezzo del greggio, ma in realtà abbiamo il problema opposto: una sovrapproduzione di idrocarburi. Intervista all’esperto Moccia
Quali risultati hanno raggiunto le decine di indagini per corruzione internazionale aperte in Italia su aziende italiane? Quasi nessuno, a parte i danni economici per il paese (vedi il caso Eni)
Otto mesi fa si dimise per lo scandalo Petroli-Tempa Rossa. Ma già allora c’era qualcosa che non quadrava, solo che nessuno (Renzi in primis) si presa la briga di difenderla
Questo sito utilizza i cookie al fine di offrire un servizio migliore agli utenti. Chiudendo questo banner o proseguendo la navigazione, acconsenti all’uso dei cookie.OkLeggi di più