In bocca all'esperto
Le gloriose panissette fritte e altri spettacoli genovesi
[cham_inread]
Articolo tratto dal numero di Tempi in edicola (vai alla pagina degli abbonamenti)
Se tempo fa vi avevamo svelato le glorie della panissa novarese, oggi vi parliamo di quella genovese: che non potrebbe essere cosa più diversa. Laddove la panissa di Novara è un corposo risotto, quella ligure è una specie di polenta di farina di ceci, tagliata a losanghe e fritta. Il genius loci Fabrizio De André ne andava ghiotto: e anche noi.
[pubblicita_articolo allineam=”destra”]Proprio le spettacolari panissette fritte fanno parte dell’armamentario dell’Antica Osteria di Vico Palla, uno dei locali più autentici e veraci di Genova. Esistente fin dal Cinquecento nell’omonimo vicolo a ridosso del Porto Antico, questa osteria semplice e saporosa dal 1999 è mandata avanti da Maurizio Capurro, cuoco dal ricco curriculum, tornato alla sua Genova per celebrarne tradizioni e gastronomia. Sedie e tavoli di legno massello si susseguono nelle belle salette aperte sul vicolo, che mantengono intatta una suggestione che la cucina, esclusivamente genovese, provvede a suggellare.
I piatti si scelgono da simpatiche lavagne portate direttamente ai tavoli, assieme a sacchetti pieni di ottimo pane e di una focaccia genovese del tutto strepitosa. Per cominciare, potreste scegliere le panissette di cui vi parlavamo, da mangiare scottandosi le dita. Oppure, l’antipasto di fritti di pesce; il cundiggiun (sorta di insalata di mare); l’antipasto detto “di Vico Palla” (una successione di torte salate molto liguri); i carciofi fritti. Per primo piatto, i mitici “mandilli” (fazzoletti), una specie di lasagne di pasta condite con un pesto di grande pregnanza. In alternativa, il minestrone alla genovese; i ravioli al tocco (sugo); le trenette con calamari e carciofi.
Impossibile rinunciare, più avanti, ai potenti calamari ripieni alla ligure, veramente azzeccati e buoni. Tuttavia, c’è anche lo stoccafisso accomodato, oppure in “brandacujun”; la frittura imperiale; la trippa e il coniglio alla ligure. Si chiude col tiramisù o il latte dolce fritto. Molto attenta la selezione di vini, con occhio al portafogli. Del resto, non si spendono più di 35-40 euro.
Per informazioni
Antica Osteria di Vico Palla
osteriadivicopalla.com
Vico Palla, 15R – Genova
Tel. 010.2466575
Chiuso il lunedì a pranzo
[cham_piede]
0 commenti
Non ci sono ancora commenti.
I commenti sono aperti solo per gli utenti registrati. Abbonati subito per commentare!