Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Israele
    • Cina
    • Terrorismo islamico
    • Cristiani perseguitati
  • Politica
    • Unione Europea
    • Riforme costituzionali
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
    • Giustizia
  • Economia
    • Pnrr
    • Inflazione
    • Auto elettriche
    • Lavoro
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Blog
    • La preghiera del mattino
    • Lettere al direttore
    • Il Deserto dei Tartari
    • Casca il mondo
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Dicembre 2023
    • Novembre 2023
    • Ottobre 2023
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Israele
    • Cina
    • Terrorismo islamico
    • Cristiani perseguitati
  • Politica
    • Unione Europea
    • Riforme costituzionali
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
    • Giustizia
  • Economia
    • Pnrr
    • Inflazione
    • Auto elettriche
    • Lavoro
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Blog
    • La preghiera del mattino
    • Lettere al direttore
    • Il Deserto dei Tartari
    • Casca il mondo
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Dicembre 2023
    • Novembre 2023
    • Ottobre 2023
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Politica

Il no profit di sinistra si sveglia e protesta perché deve pagare l’Imu. E l’Avvenire si toglie qualche sassolino

«Da Repubblica al Manifesto, dal Fatto e, prima dell’attuale direzione, anche a l’Unità hanno continuato imperterriti a dare spazio, ragione e titoli alle false tesi di coloro che mentivano sapendo di mentire»

Redazione
04/02/2013 - 13:18
Politica
CondividiTwittaChattaInvia

Nell’ultimo numero del settimanale Tempi vi abbiamo raccontato la vera storia dell’Imu al No profit. Un articolo dettagliato che mostrava come l’assurda “tassa sulle opere di bene” fosse passata in Europa col consenso di Pd e Udc, osteggiata solo da un manipolo di parlamentari del Pdl.
Solo qualche giorno dopo, i circoli Arci di Firenze hanno inscenato una clamorosa protesta, riconsegnando le chiavi dei loro locali al prefetto di Firenze. Perfetto, giusto e sacrosanto. La domanda è: ma dove erano stati finora? E cosa hanno scritto e detto in tutti questi mesi i media di sinistra, mentre in solitaria pochi giornali (per lo più cattolici) si sgolavano per far capire a tutti che la difesa del No profit non era una questione “cattolica” (come la davano ad intendere), ma che riguardava tutto lo straordinario tessuto sociale italiano? Ecco, dove’erano?

L’ALTRO NO PROFIT. Domenica 3 febbraio su Avvenire anche il direttore Marco Tarquinio si è tolto qualche sassolino firmano un editoriale dall’eloquente titolo “Meglio tardi che mai”.
Ha scritto Tarquinio: «L’altro “non pro­fit” s’è sveglia­to, definitivamente». «Una lunga e ostile battaglia politico-mediatica – proseguiva il direttore – portata appunto sino in Europa,a Bruxelles, al grido di “mor­te ai privilegi della Chiesa cattolica” ha costretto l’I­talia a rivedere le proprie norme in materia di “non profit” tassando una buona parte delle attività di que­sto tipo svolte anche con “modalità commerciali” (…) e perciò accusa­te di essere attività comunque “commerciali”. Sono le norme varate dal governo Monti dopo un lungo negoziato con la Commissione europea».
«Ora anche l’altro “non profit”, a cominciare da quello fiorentino e “di sinistra”, ha deciso di farsi sentire sonoramente contro la tassazione pesante e “ingiusta” sui luoghi dove svolge le proprie attività. Fa bene a farlo, anche se un po’ in ritardo».

BATTAGLIA IDEOLOGICA. Ma, appunto, la questione è che per mesi la battaglia contro l’Imu al No profit è stata bollata dai media di sinistra come un tentativo maldestro della Chiesa e dei cattolici di difendere loro medioevali privilegi. Scrive Tarquinio: «Perché l’obiettivo – ideologico – di qualcuno era e resta quello di mortificare e tassare la solidarietà. I radicali e tanti, troppi, giornali – soprattutto quelli “di sinistra”: da Repubblica al Manifesto, dal Fatto e, prima dell’attuale direzione, anche a l’Unità – hanno continuato imperterriti a dare spazio, ragione e titoli alle false tesi di coloro che (…) mentivano sapendo di mentire. Costoro, assieme ai radicali, cioè agli iper-liberisti portabandiera di una battaglia profondamente anti-solidarista, hanno contribuito a creare il caso europeo che ha portato alla “bastonatura” di tutto il “non profit” italiano. Non è mai troppo tardi per rendersene conto. E per lavorare per cambiare le regole europee e italiane. Abbiamo tanto da dare all’Europa, non solo ottuso anticlericalismo di stampo ottocentesco e autolesionistiche campagne contro l’altra economia e l’altro welfare».

Offerta Natale 2023 su abbonamento regalo a Tempi Offerta Natale 2023 su abbonamento regalo a Tempi Offerta Natale 2023 su abbonamento regalo a Tempi
Tags: avvenireIl Fattoimumanifestono profitrepubblicatarquinio
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Protesta sotto la sede di Provita durante il corteo 'Non una di meno' manifestazione contro la violenza sulle donne, Roma, 25 novembre 2023 (Ansa)

Come sono tolleranti questi vandali anti-patriarcato

29 Novembre 2023
L’ex presidente della Corte costituzionale Gustavo Zagrebelsky

Contro il premierato della Meloni vietato ragionare: si deve abbaiare

8 Novembre 2023
Il leader di Azione Carlo Calenda

Calenda e la sua (quasi) perfetta analisi del disastro Marelli-Fiat-Cgil

2 Ottobre 2023
Natalia Aspesi

Nella selva estiva di Repubblica i lanzichenecchi diventano “cerebrolesi” e “donne bruttine”

12 Agosto 2023
Il presidente americano Joe Biden con il primo ministro italiano Giorgia Meloni alla Casa Bianca, Washington, 27 luglio 2023 (Ansa)

Bisognerebbe applicare il “Codice Spazzacorona” agli articoli del Nyt su Meloni

29 Luglio 2023

Mettono la ciliegina sul letame e la chiamano torta di cioccolato

18 Maggio 2023
Per commentare questo contenuto occorre effettuare l'accesso con le proprie credenziali.

Video

pizzaballa
Video

In spem contra spem – L’incontro con il cardinale Pizzaballa

Redazione
28 Ottobre 2023

Altri video

Lettere al direttore

Adriana Mascagni
Blog

«Splendevano i campi per la luce che splendeva nel cielo». Buon Natale a tutti i tempisti

Emanuele Boffi
1 Dicembre 2023

Read more

Scrivi a Tempi

Foto

“La prima luce dell’universo”, opera realizzata in ferro saldato e bombola esplosa da Giorgio Salvato
Foto

La prima luce dell’universo

1 Dicembre 2023
Foto

Nel centro di Tel Aviv una grande tavola attende gli ostaggi. Il posto di Kfir e Ariel Bibas

30 Novembre 2023
Alba sul monte Sinai
Foto

Sarebbe successo qui. Memorie di un viaggio in Terrasanta

15 Novembre 2023
Roberto Perrone
Foto

Roberto Perrone protagonista a BookCity Milano

14 Novembre 2023
Locandina di invito all’incontro “Dove vai Europa?”
Foto

Dove vai Europa?

6 Novembre 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Dicembre 2023
    • Novembre 2023
    • Ottobre 2023
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Israele
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Riforme costituzionali
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
    • Unione Europea
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Pnrr
    • Patto di stabilità
    • Inflazione
    • Auto elettriche
  • Società
    • Obiettivi di sviluppo sostenibile
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Blog
    • Lettere al direttore
    • La preghiera del mattino
    • Casca il mondo
    • Il Deserto dei Tartari
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Tempi Media
    • News
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist