Un sito attacca il nostro manifesto perché siamo «cattolici e bigotti estremisti». Oltre che, ovviamente, «omofobi»
Su Giornalettismo si ricopre di insulti Tempi e chi ha firmato l'appello per l'Europa. Qui gli si restituisce la pariglia
Su Giornalettismo si ricopre di insulti Tempi e chi ha firmato l'appello per l'Europa. Qui gli si restituisce la pariglia
Che Tommaso Marinetti si augurasse davvero un trionfo in tutto il mondo della corrente da lui fondata lo si legge in quel famoso Manifesto pubblicato nel 1909 su Le Figaro: <<È dall'Italia che noi lanciamo per il mondo questo nostro manifesto di violenza travolgente e incendiaria col quale fondiamo oggi ...
«Da Repubblica al Manifesto, dal Fatto e, prima dell’attuale direzione, anche a l’Unità hanno continuato imperterriti a dare spazio, ragione e titoli alle false tesi di coloro che mentivano sapendo di mentire»
Sul Foglio Emanuele Macaluso riporta le motivazioni della sentenza che condanna i giornalisti Caldarola e Polito a risarcire il vignettista del Manifesto. «Ma in che paese siamo?».
Con questo articolo Carletto Marchese inizia la sua collaborazione con tempi.it. Curerà il blog Ce sta un amico mio, in cui racconterà tutto ciò che accade nella capitale. Come quale capitale? La Capitale. Nel terzo millennio il manifesto potrebbe sembrare elemento secondario. Un reperto vintage di quando le campagne elettorali ...
La militarizzazione del consenso che si sta creando intorno a un governo tecnicamente guidato da Berlino inquieta un po’. E fa un po’ impressione il plauso generale espresso con paginate su “1800 euro di risparmi a famiglia” che “potrebbero venire”. Singolare che l’ottimismo enfatico dei titoloni sia assistito da altrettanto ...
Valentino Parlato del Manifesto ha cercato di convincerlo, ma non c’è riuscito. La giornalista del Tg3 gli ha domandato perché non lo lasciasse libero di andarsene. «Perché volevo tenerlo accanto a me». Anticipiamo l'articolo di Renato Farina in uscita su Tempi 49/2011, in edicola da domani
Povero Er Pelliccia, il giorno dopo gli hanno pure ritirato la patente di indignato. Troppo impresentabile Fabrizio Filippi per simboleggiare la pura protesta, con quei pantaloni abbassati fin sotto l’elastico delle braghe, il tattoo sulla pancetta e quel ridicolo nomignolo da sfasciavetrine de Cesaroni de noantri.
Intervista a Claudio Lubatti tra i promotori di un manifesto che raccoglie le firme di molti amministratori locali del Pd e che chiede più liberalizzazioni e più riforme. «Non siamo rottamatori e non vogliamo essere una corrente, ma abbiamo voluto rompere gli schemi, sfidare il sistema e ragionare sul merito»
Carlo Masseroli spiega a Tempi.it perché le persone dovrebbero iscriversi al Pdl, come propone il manifesto di Rete Italia, dopo le delusioni dell'ultimo anno: «Chiediamo di iscriversi in base ai punti e alle battaglie che faremo e che sono indicate nel documento. Sarebbe sbagliato buttare via 20 anni di storia. ...
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851
Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]
Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70