Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Politica

Il Conte dimezzato

La maggioranza traballante non ha più niente da offrire a questo paese. Ma il centrodestra non può eludere una "questione esistenziale"

Emanuele Boffi
20/01/2021 - 4:00
Politica
CondividiTwittaChattaInvia

Esiste un dato certificato dai voti a Camera e Senato sul governo Conte: il suo futuro è nebuloso. Lo hanno scritto con diversi toni e sfumature, ma tutti evidenziando la medesima sostanza, osservatori politici di diversa estrazione. Basta andare a rileggere gli editoriali pubblicati ieri su Repubblica a firma di Concita De Gregorio e Stefano Folli.

«Concavo e convesso, Conte si porta su tutto – ha scritto De Gregorio -. È come il beige. Non stona, non lo noti. Può stare al fianco di Salvini o di Di Maio, di Trump, di Biden, di Mastella. Duttile, composto, sa usare le posate e non si offende se lo offendi. Autosufficiente, indifferente, è come i gatti che stanno con chi gli dà da mangiare ma non si affezionano davvero a nessuno».

«Può darsi – ha notato Folli – che più avanti riesca l’operazione impossibile oggi, ossia creare un gruppo vero e proprio, strutturato come un partito, di “responsabili per Conte”. Ma è più facile a dirsi che a farsi. Al momento il premier deve accontentarsi di qualche voto sparso. Troppo poco per governare con sicurezza».

La pandemia come miglior alleata

Al di là di quel che può accadere nelle prossime ore o giorni, è chiaro a tutti che quello in carica è un esecutivo malandato, alla sua terza richiesta di fiducia nel giro di due anni e mezzo. E non lo è a causa del Covid-19 – una situazione emergenziale con cui, oggettivamente, è difficile fare i conti –, ma esattamente per il motivo opposto: la pandemia è la principale alleata del governo. Se esso è ancora in carica, è proprio perché si teme che un voto ora renderebbe ancora più complicato gestire la crisi.

Il discorso va però rovesciato: un governo che finora si è dimostrato assolutamente inadeguato, può ora – ancor più indebolito e raccogliticcio – gestire la “fase 2”, cioè la ricostruzione del paese? Evidentemente, no. Come ha correttamente notato Francesco Verderami sul Corriere della Sera, è stato lo stesso Conte, indirettamente, a riconoscerlo nel suo discorso alla Camera.

LEGGI ANCHE:

Beppe Grillo in "Cercasi Gesù" di Luigi Comencini, 1982

Chiesa 5 stelle

22 Marzo 2023
Il segretario del Pd Elly Schlein al presidio e flashmob: Giu' le mani dai nostri figli e dalle nostre figlie, organizzato da Arcigay, Famiglie arcobaleno e i Sentinelli, in piazza della Scala a Milano, 18 Marzo 2023 (Ansa)

Il Pd della Schlein è un buco coi diritti intorno. E per i cattolici dem è un problema

20 Marzo 2023

«Rivendicando lo “storico accordo” in Europa sul Recovery fund, infatti, senza volerlo ha riconosciuto le criticità del progetto italiano, quando ha annunciato di voler avviare l’ennesimo confronto con le parti sociali. Il ritardo nella gestione dei dossier è stata finora la cifra di questo governo. Basta scorrere le riforme che Conte ha elencato di voler fare – dal welfare al fisco, alla pubblica amministrazione – e che secondo l’accordo di maggioranza di un anno fa avrebbero dovuto già essere incardinate».

Se va tutto bene

Nella sua dichiarazione di voto alla Camera Maurizio Lupi ha ben elencato le “non decisioni” o le decisioni sciagurate dell’esecutivo:

«So che un anno fa andava rassicurante in tv dicendo: “siamo prontissimi!”, ma che poi abbiamo scoperto che non avevano neanche un piano pandemico. So che hanno chiuso le scuole a marzo e che solo adesso si sono accorti che a rischio è il futuro di milioni di giovani. So che hanno rinchiuso in casa gli italiani, bloccando a lungo settori economici ai quali poi sono state fatte mirabolanti promesse e che hanno dato ristori che coprono appena il 7 per cento della perdita del fatturato (28 miliardi su 423 di perdita, e solo il 2 per cento nel settore ristorazione, 2,2 miliardi su 37,5 di perdita). So che si sono trincerati dietro la scienza e dietro gli algoritmi per sancire chiusure drastiche, salvo poi disattendere i dati che dicono, ad esempio, che la Lombardia (10 milioni di abitanti) non è zona rossa. Ci è stato detto che è stata una scelta politica, quale? Condannare alla chiusura centinaia di migliaia di imprenditori? Se tutto va così bene, com’è che l’Italia ha la previsione peggiore tra i Paesi europei con un Pil al -10 per cento?».

Un centrodestra davvero alternativo

Che ora Conte possa andare avanti grazie ai voti dei vari Tabacci e simili ci dice, infine, un’altra cosa. È tempo di ricostruire nell’area di centro una forza che sia davvero diversa da quella attuale, composta da moderati che lo sono per posizionamento, ma non per cultura e convinzioni. È questo quello che oggi manca nel panorama politico italiano: un partito forte che dia voce ai settori produttivi (le Pmi, mica solo la grande industria), ai garantisti, ai liberali non liberal, ai cattolici non adulti. Tutta gente che in questi ultimi anni è andata dispersa, un po’ troppo a destra e un po’ troppo al centro renziano-calendiano.

Chiedere le elezioni è giusto, ma non è sufficiente se non si sa indicare una vera alternativa allo “Stato soccorritore” propugnato da cinquestelle e piddini. Infatti in questi mesi il centrodestra, oltre a chiedere ristori per le categorie a lei più vicine ideologicamente, che ha fatto? Così non se ne esce. Alla logica di Conte&soci bisogna opporsi con una vera alternativa, come ha scritto qualche giorno fa sul Corsera Alberto Mingardi:

«Per quanto possa essere faticoso e difficile, dovremo provare a invertire la tendenza: a restituire campo al privato, a restaurare spazi di libertà, a evitare insomma che tutto ciò che è “emergenziale” diventi “regolare”. Pensando al futuro, il centrodestra non può eludere una questione “esistenziale”. C’è un blocco sociale, tradizionalmente allineato con esso, che le politiche di contrasto al Covid hanno costretto a chiedere aiuto ma che non ha l’assistenzialismo come sua massima aspirazione. Desidera anzi tornare a lavorare e rischiare, perché è nel lavoro e nel rischio che trova la sua identità. Aiutarlo a riconquistare i suoi spazi sarebbe già un programma politico».

Foto Ansa

Tags: crisi di governogiuseppe conteMaurizio LupiMovimento 5 StellePd
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Beppe Grillo in "Cercasi Gesù" di Luigi Comencini, 1982

Chiesa 5 stelle

22 Marzo 2023
Il segretario del Pd Elly Schlein al presidio e flashmob: Giu' le mani dai nostri figli e dalle nostre figlie, organizzato da Arcigay, Famiglie arcobaleno e i Sentinelli, in piazza della Scala a Milano, 18 Marzo 2023 (Ansa)

Il Pd della Schlein è un buco coi diritti intorno. E per i cattolici dem è un problema

20 Marzo 2023
Prodotti a base di cannabis in Thailandia

«No alla cannabis legale. La via indicata dall’Onu è giusta»

20 Marzo 2023
Vincenzo De Luca

Pronti al frontale tra Elly Schlein e “Vicienz’ ’a belva” De Luca?

19 Marzo 2023
Elly Schlein

Cara Elly Schlein, dici di manifestare per i diritti ma marci contro la Costituzione

17 Marzo 2023
immobiliare

Gli eurotalebani del green colpiscono ancora. Dopo le auto, tocca alle case

15 Marzo 2023

Video

Caorle 2023
Video

Chiamare le cose con il loro nome. Tutti a Caorle a giugno

Redazione
6 Marzo 2023

Altri video

Lettere al direttore

Pier Paolo Pasolini

Perché i ciellini sono così affascinati dai “corsari” Pasolini e Testori

Peppino Zola
28 Marzo 2023

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Propaganda sui giornali e altri segnali della penetrazione cinese in Italia
    Lodovico Festa
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Il David pornografico
    Rodolfo Casadei
  • Memoria popolare
    Memoria popolare
    Arringa cristiana e popolare per il «diritto dei turchi a restare turchi»
    A cura di Fondazione Europa Civiltà
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Ribadiamo: l’inchiesta di Bergamo sulla pandemia ha solo «valore catartico»
    Emanuele Boffi
  • Good Bye, Lenin!
    Good Bye, Lenin!
    La vita «ordinaria, tragica e bella» di Elena Bonner
    Angelo Bonaguro

Foto

Foto

Cura: quale integrazione tra territorio e domicilio?

22 Marzo 2023
Foto

“Bisogna pur aver fiducia di qualcuno”. Il concorso dei Nonni 2.0

13 Marzo 2023
Foto

Cosa c’è di allegro in questo maledetto paese?

10 Febbraio 2023
8/2/2014 Milano Giornata Banco Farmaceutico
punto raccolta farmaci presso Farmacia Foglia C.so di Porta Romana 56
Iconphotos/Paolo Bonfanti
Foto

Inizia oggi la Giornata di raccolta del farmaco: ecco come e perché aderire

7 Febbraio 2023
Benedetto Antelami, Deposizione dalla croce, Duomo di Parma
Foto

Davanti alla Deposizione di Antelami. Quello che non avevo mai “visto”

3 Febbraio 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Società
    • Obiettivi di sviluppo sostenibile
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist