Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Esteri

Francia. Membro del partito comunista definisce «martire» il terrorista islamico di Marsiglia

È bufera in Francia per le parole di Sonia Nour, collaboratrice del sindaco comunista di La Courneuve. Da anni la sinistra di Mélenchon è accusata di «legami pericolosi con l'islamismo»

Leone Grotti
05/10/2017 - 17:15
Esteri
CondividiTwittaChattaInvia

sonia-nour

Definire pubblicamente «martire» un uomo che ha appena sgozzato due ragazze di 20 e 21 anni gridando «Allahu Akbar» non è mai una mossa vincente per un politico. Soprattutto in Francia, dove il recente attentato jihadista di Marsiglia che ha appena portato alla morte delle due donne è solo l’ultimo di una lunghissima serie. E soprattutto se si appartiene al Partito comunista francese, da anni accusato di essere troppo ambiguo nei confronti dell’estremismo islamico. Eppure Sonia Nour, dopo le sciagurate dichiarazioni, invece che scusarsi ha risposto alle critiche attaccando «l’odio dei fascisti e della società patriarcale».

Tempi a Caorle per il Premio Luigi Amicone 2023 - Chiamare le cose con il loro nome Tempi a Caorle per il Premio Luigi Amicone 2023 - Chiamare le cose con il loro nome Tempi a Caorle per il Premio Luigi Amicone 2023 - Chiamare le cose con il loro nome
PUBBLICITÀ

«QUANDO UN MARTIRE SGOZZA». Ma andiamo con ordine. Lunedì, 24 ore dopo l’attentato alla stazione di Marsiglia, Sonia Nour, stretta collaboratrice del sindaco comunista del comune di La Courneuve (Seine-Saint-Denis, definita la roccaforte del jihadismo francese), scrive su Facebook: «Quando un martire sgozza una donna e ne pugnala un’altra si scatena il finimondo. E si parla di terrorismo, sangue, civiltà e bla bla bla». «Invece quando il terrorismo patriarcale uccide una donna ogni due giorni non si odono molte voci», ha aggiunto riferendosi al fenomeno del femminicidio.

«FRANCIA PATRIARCALE, RAZZISTA, OMOFOBA». Il giorno successivo il sindaco di La Courneuve, Gilles Poux, ha condannato le dichiarazioni «eccessivamente gravi» della collaboratrice, sospendendola. La stessa Nour ha cercato di difendersi spiegando che non intendeva il termine “martire” «in senso cristiano ma psicanalatico» perché, «malgrado le credenze popolari, gli attentati suicidi sono dettati dal narcisismo, non sono legati al fondamentalismo islamico né alla religione in generale». Poi ha rincarato la dose: «In Francia noi abbiamo l’equivalente di un Bataclan ogni anno per le donne uccise da uomini. In che modo i crimini cosiddetti “islamisti” sarebbe più atroci che quelli dei mariti che uccidono le mogli o le ex? Non voglio minimizzare ma mettere in luce l’ipocrisia». In precedenza, aveva invece accusato la Francia di essere «patriarcale, razzista, sessista, fascista, islamofoba, omofoba, lesbofoba, transfobica e imperialista».

PARLA MÉLENCHON. Tutto sarebbe finito con la sospensione da parte del sindaco se non fosse che ieri Zoé Desbureaux, supplente del deputato comunista all’Assemblea nazionale François Ruffin, ha espresso «sostegno totale a Sonia Nour che subisce le pressioni della fasciosfera e della sinistra cassoulet». La supplente comunista si era già distinta in passato per messaggi antisemiti. Jean-Luc Mélenchon, leader di La France Insoumise, appoggiata dai comunisti alle elezioni, sollecitato da più parti politiche sul tema, è infine intervenuto per ricordare che «ho sempre condannato assassini, terrorismi e islam politico».

ISLAMO-GAUCHISTES. Queste parole dovrebbero finalmente mettere la parola fine alla diatriba, ma per i comunisti non poteva esserci momento peggiore per finire dentro a un simile polverone mediatico. Solo pochi giorni fa, infatti, l’ex premier Manuel Valls aveva ribadito ancora una volta la sua denuncia verso gli «islamo-gauchistes», ovvero verso i membri della France Insoumise, colpevoli di «avere dei legami pericolosi con l’islam politico e l’islamismo radicale. Purtroppo resteremo sempre avversari perché voi non vi siete ancora resi conto di quello che sta succedendo oggi nella nostra società». Se c’erano dubbi sulla veridicità delle parole di Valls, la polemica sul «martire» di Marsiglia li ha estinti definitivamente.

@LeoneGrotti

Tags: attentato marsigliafemminicidioFranciaIslammanuel vallsmelenchonTerrorismo Islamico
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Il presidente turco Recep Tayyip Erdogan arringa i suoi sostenitori davanti a casa sua a Istanbul dopo la vittoria al ballottaggio di domenica 28 maggio 2023

Perché Erdogan ha ancora un popolo dietro di sé. E davanti un baratro

30 Maggio 2023
Addobbi natalizi agli Champs-Elysees, Parigi (Ansa)

«Cancelliamo Natale e Pasqua. Al loro posto un giorno di festa Lgbt o della laicità»

28 Maggio 2023
Ursula von der Leyen Green Deal

A causa del Green Deal, fra gli Stati europei c’è un pessimo clima

25 Maggio 2023
Brad Pitt nel film Snatch (2008)

«Sono nato uomo. Sono il male, sono il male, sono il male»

24 Maggio 2023
transfobia

«Bambini, siete transfobi!»

21 Maggio 2023
La carta professionale del sacerdote con Qr code in Francia per contrastare gli abusi sessuali

Francia. Non è “schedando” i preti che si combattono gli abusi sessuali

17 Maggio 2023

Video

Eugenia Roccella
Video

“Una famiglia radicale”. Eugenia Roccella si racconta

Redazione
15 Maggio 2023

Altri video

Lettere al direttore

Giardino esterno di un asilo nido a Milano

Denatalità, le due “s” che stanno insieme: servizi e speranza

Emanuele Boffi
31 Maggio 2023

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • Memoria popolare
    Memoria popolare
    Così per tanti cattolici la fede ha smesso di comunicare con la politica
    A cura di Fondazione Europa Civiltà
  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Cari costano alla Germania opportunismo merkelliano e fanatismo green
    Lodovico Festa
  • Tentar (un giudizio) non nuoce
    Tentar (un giudizio) non nuoce
    Natalità: una questione politica e di speranza
    Raffaele Cattaneo
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Il mio battesimo nell’alluvione, tra piadine e fango
    Marianna Bighin
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Gli innumerevoli tratti che dimostrano la parentela tra sinistra e fascismo
    Rodolfo Casadei

Foto

Foto

A cosa serve la scuola?

25 Maggio 2023
Foto

Il sistema dei media nel pensiero di Antonio Pilati

25 Maggio 2023
Un missile russo colpisce una casa a Odessa
Foto

L’impegno per un cessate il fuoco immediato

25 Maggio 2023
Marcello Pera, filosofo e senatore
Foto

Dialogo a Roma tra Pera e Camisasca (e sant’Agostino)

16 Maggio 2023
Foto

“Una famiglia radicale”. Presentazione del libro di Eugenia Roccella a Milano

11 Maggio 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Società
    • Obiettivi di sviluppo sostenibile
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist