Femministe francesi pro-Hamas
Rifiutano di considerare come femminicidi gli stupri e le uccisioni di donne israeliane, invitano a "contestualizzare" e solidarizzano coi terroristi. Leggere per credere
Rifiutano di considerare come femminicidi gli stupri e le uccisioni di donne israeliane, invitano a "contestualizzare" e solidarizzano coi terroristi. Leggere per credere
Galimberti accusa il cristianesimo di essere la causa del patriarcato. Conosco donne africane che hanno capito molto meglio di lui che è vero tutto il contrario
L’allarme di Crosetto sull’“opposizione giudiziaria“ e il cambiamento della magistratura dopo il caso Palamara, la Germania in panne sui conti, le troppe ipocrisie sulle donne. Rassegna ragionata dal web
Le marce contro la violenza sulle donne in Italia che “perdonano” Hamas e Iran, la lezione di Ratzinger (anche ai non credenti) sul rapporto tra i sessi, il Pnrr meloniano approvato in Europa. Rassegna ragionata dal web
Come mostra il dibattito su femminicidio e patriarcato, si assume sempre come base di partenza il punto di vista dei progressisti. Perché?
Il livello del dibattito sul caso Cecchettin è infimo. Il filosofo Galimberti ha detto che la responsabilità è di Gesù che parlava solo del suo rapporto col Padre
Le fissazioni delle transfemministǝ, le lacrime da coccodrillo dei giornali, la confusione tra questione maschile e patriarcato. Tanto rumore per non riprendere in mano esistenze oggi abbandonate a corsi, parole d'ordine o influencer allupati
Fa più danni il qualunquismo della Casta. E altri punti di vista sul dibattito generato dall'assassinio di Giulia Cecchettin
Il caso Ceccettin e Indi Gregory: è solo un'educazione e una coscienza matura di sé che ci rende capaci di rispettare l’altro. Altrimenti tutto è possesso e violenza
Una ragazza è stata uccisa, ma giornalisti, scrittori e influencer vedono solo se stessi da incolpare con tweet, editoriali e selfie. Una misura meschina incurante del fatto che una responsabilità più grande c'è, ma non è quella di "essere uomini"
Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851
Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]
Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70