Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
    • Agosto 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
    • Agosto 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Esteri

Esecuzioni pubbliche, frustate, arresti, amputazioni: un mese di ordinaria follia a Mosul

Per andare a scuola servono fino a 100 mila dinari, per curarsi almeno tremila. In un solo mese, 215 persone sono state giustiziate, 118 frustate, 118 arrestate e 88 hanno avuto una mano amputata

Leone Grotti
26/10/2015 - 12:27
Esteri
CondividiTwittaChattaInvia

crocifissioni-isil-aleppo3

Settembre è stato un mese di ordinaria follia a Mosul: 215 persone sono state giustiziate (dopo le 240 di agosto), 118 frustate pubblicamente, 118 arrestate e 88 hanno avuto una mano amputata per furto. Poi ci sono le tasse aumentate, i bambini reclutati per la guerra santa e altri orrori che hanno reso lo Stato islamico famoso in tutto il mondo.

IL RAPPORTO. Il resoconto dettagliato di quello che è successo nel solo mese di settembre nella seconda città più importante dell’Iraq, capitale irachena del Califfato dal giugno 2014, è stato diffuso da Mosul Eye, «l’osservatorio fondato da uno storico indipendente all’interno di Mosul e creato per comunicare al resto del mondo, minuto per minuto, che cosa succede in città». È impossibile verificare in modo indipendente le notizie contenute nel rapporto ma in precedenti occasioni l’osservatorio si è rivelato affidabile e accurato.

LEGGI ANCHE:

Danza del ventre

Fifi Abdou e quel suo ventre conturbante che inghiottì perfino la sharia

2 Febbraio 2023
La canonica di un sacerdote cattolico data alle fiamme in Nigeria

Nigeria, Congo, Mozambico. «Fermate la mattanza dei cristiani»

17 Gennaio 2023

JIHADISTI DA CINA E RUSSIA. Nel mese di settembre dunque sarebbero arrivati a Mosul centinaia di nuovi combattenti: soprattutto uiguri provenienti dalla Cina, afghani e russi. Ciascuno è stato dotato di una speciale carta d’identità, in modo tale da evitare il pericolo di infiltrati nemici. Nel mese di settembre, infatti, c’è stato quasi un bombardamento al giorno da parte della coalizione occidentale guidata dagli Stati Uniti e tutti i residenti a Mosul rischiano di essere accusati di spionaggio.

AUMENTANO LE TASSE. A livello economico, la gestione della città da parte dei jihadisti è poco efficace e i proventi del petrolio non bastano. Almeno a giudicare dall’innalzamento delle tasse scolastiche: ogni studente paga per le elementari 10 mila dinari all’anno, 25 mila per le medie e 100 mila per le scuole superiori. Di conseguenza, rivela il rapporto, «sempre più ragazzi non possono permettersi di andare a scuola». Contemporaneamente aumenta il reclutamento nelle milizie dell’Isis di bambini: sono 176 i ragazzi tra i 13 e i 15 anni che si addestrano nei campi di Al Imam Ala’adham College e Alhai Alzira’ai, dove vengono anche indottrinati secondo la sharia. Anche curarsi è sempre più costoso. Gli ospedali si devono auto-sostenere, per questo una visita dal medico di base costa fino a 3 mila dinari, per una ecografia e una risonanza magnetica si pagano da un minimo di 30 mila a un massimo di 70 mila dinari.

ESECUZIONI PUBBLICHE. La parte più brutale del rapporto è quella che riguarda le esecuzioni pubbliche, che dopo aver colpito gli sciiti, riguardano ora i musulmani sunniti. Su un totale di 215 esecuzioni, almeno 150 persone sono state effettuate per apostasia, blasfemia o spionaggio. Una è stata invece giustiziata per aver insultato il califfo Abu Bakr Al-Baghdadi, altre per la vendita di sigarette, almeno due sono state decapitate. Tra le vittime, ci sono anche schiave yazide.

VIETATO RADERSI. Tanti sono stati anche gli abitanti di Mosul frustati pubblicamente: 42 per essersi rasati la barba, una ventina per non aver partecipato o per essere arrivati tardi alla preghiera rituale, più di 10 per aver fumato in pubblico, una ventina per non aver rispettato il vestiario previsto dalla sharia o per fornicazione, tanti altri per aver ascoltato la musica. Quattro persone sono state frustate per non aver pagato le tasse.
Per quanto riguarda gli arresti, 22 residenti a Mosul sono stati portati in carcere per un ritardo nel pagamento delle imposte; 30 dopo essersi pentiti di aver appoggiato il governo iracheno; sei per aver fumato; una ventina per essersi tagliati la barba e altri per essersi rifiutati di giurare fedeltà al califfo.

@LeoneGrotti

Foto bambini Ansa

Tags: IraqIsismosulshariaStato Islamico
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Danza del ventre

Fifi Abdou e quel suo ventre conturbante che inghiottì perfino la sharia

2 Febbraio 2023
La canonica di un sacerdote cattolico data alle fiamme in Nigeria

Nigeria, Congo, Mozambico. «Fermate la mattanza dei cristiani»

17 Gennaio 2023
Il nuovo vescovo di Mosul, Iraq, monsignor Younan Hano

Due perseguitati dall’Isis diventano vescovi in Iraq e Siria

12 Gennaio 2023
Il monastero di Mar Gorgis a Mosul, in Iraq

Iraq. Perché i cristiani hanno ancora paura di tornare a Mosul

1 Gennaio 2023

L’Ue ha l’inviato speciale per la libertà religiosa. «Ora passiamo ai fatti»

29 Dicembre 2022
Cristiani festeggiano il Natale in Iraq

«Se possiamo ancora sperare in un futuro di pace è solo grazie al Natale»

24 Dicembre 2022
Per commentare questo contenuto occorre effettuare l'accesso con le proprie credenziali.

Video

Video

Artsakh, il conflitto invisibile. «Anche fare una zuppa è impossibile»

Redazione
1 Febbraio 2023

Altri video

Lettere al direttore

Lombardia, sede palazzo della Regione a Milano

Voto in Lombardia. Ci sono le opinioni e poi c’è un fatto

Emanuele Boffi
9 Febbraio 2023

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Dopo Grillo e Fedez, ecco Benigni. Con una risata si autoseppelliranno
    Lodovico Festa
  • Memoria popolare
    Memoria popolare
    L’importanza di una presenza cristiana in tutti gli ambiti della società
    A cura di Fondazione Europa Civiltà
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Roberto Perrone mancherà a Fred Perri e a tutti noi
    Emanuele Boffi
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Gli insostenibili argomenti di Nathalie Tocci sulla guerra in Ucraina
    Rodolfo Casadei
  • Cartolina dal Paradiso
    Cartolina dal Paradiso
    Come ho scoperto che Dio fa ardentemente il tifo per me
    Pippo Corigliano

Foto

8/2/2014 Milano Giornata Banco Farmaceutico
punto raccolta farmaci presso Farmacia Foglia C.so di Porta Romana 56
Iconphotos/Paolo Bonfanti
Foto

Inizia oggi la Giornata di raccolta del farmaco: ecco come e perché aderire

7 Febbraio 2023
Benedetto Antelami, Deposizione dalla croce, Duomo di Parma
Foto

Davanti alla Deposizione di Antelami. Quello che non avevo mai “visto”

3 Febbraio 2023
Foto

Karabakh. Il conflitto invisibile. Cosa sta succedendo alla popolazione dell’Artsakh

28 Gennaio 2023
Foto

Crisi del sistema politico. Il presidenzialismo è la soluzione?

19 Gennaio 2023
Politicall
Foto

La geopolitica tra identità e relazioni internazionali – Incontro a Torino

16 Gennaio 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
    • Agosto 2022
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Società
    • Social network
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist