Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Esteri

«I democratici sfruttano il business dell’antirazzismo per lucrare i nostri voti»

La coraggiosa tribuna su Newsweek di un afroamericano, ex candidato dem al Congresso: «Dividere l'America in oppressi e oppressori in base al colore della pelle danneggia noi neri»

Redazione
25/06/2021 - 4:00
Esteri
CondividiTwittaChattaInvia
Una bambina negli Stati Uniti con lo stendardo di Black Lives Matter

«I democratici lavorano notte e giorno per mantenere in buona salute l’ideologia della razza». Non è un incallito trumpiano né un suprematista bianco ad accusare il partito del presidente Joe Biden di sfruttare l’antirazzismo per lucrare consensi a danno dei neri. Barrington Martin II, che ha fatto rumore questa settimana con la sua coraggiosa tribuna pubblicata da Newsweek, si era infatti candidato con il Partito democratico l’anno scorso per entrare alla Camera degli Stati Uniti correndo nel quinto distretto della Georgia. L’accusa è dunque tanto più potente in quanto arriva dall’interno del mondo liberal.

«L’antirazzismo è un business»

Martin, laureato in studi afroamericani alla Georgia University, prende di petto i sostenitori della cosiddetta Crt (Teoria critica della razza), che rilegge l’intera storia americana alla luce del razzismo e che «rappresenta un enorme business e fornisce un importante capitale politico ai democratici che desiderano far credere ai neri americani che il razzismo è onnipresente».

È in nome della Teoria critica della razza che, continua l’afroamericano specializzato nel settore dell’educazione, «stanno indottrinando questa generazione, invitando i nostri figli a guardarsi per il colore della pelle e a leggere la storia così come il diritto americano non per ciò che sono, ma da una prospettiva incentrata in modo rigido sulla razza».

LEGGI ANCHE:

Cannabis rapporto droga onu

Il disastro della legalizzazione della cannabis nel Report sulla droga delle Nazioni Unite

27 Giugno 2022
Proteste pro choice contro la decsione della Corte Suprema americana, Los Angeles, California, 24 giugno 2022

I titoli ovvi dei giornali e l’evidenza dell’esserino con le unghie

26 Giugno 2022

Insegnano ai neri a odiare i bianchi

Così, «i bambini neri impareranno a provare risentimento verso i loro coetanei bianchi, mentre i bianchi impareranno a disprezzare chi sono solo perché viene insegnato che il loro colore della pelle li rende automaticamente dei tiranni».

Per far capire che l’antirazzismo estremo tipico di Black Lives Matter non fa che danneggiare la vita dei neri, Martin cita un video ampiamente circolato online negli Stati Uniti e cioè quello di Keisha King, madre afroamericana preoccupata di ciò che una scuola della Florida stava insegnando ai suoi figli.

«Io non sono oppresso»

Durante un consiglio d’istituto, King ha detto agli insegnanti e agli altri genitori, bianchi e neri insieme:

«Dire a mio figlio o a qualunque altro che saranno sempre oppressi in America perché sono neri è razzista. E dire che i bianchi sono automaticamente, in quanto tali, superiori a me e ai miei figli è razzista allo stesso modo. Non possiamo dividere i bambini in base al colore della loro pelle nel 2021 in oppressi e oppressori».

“It is sad that we are even contemplating something like Critical Race Theory, where children will be separated by their skin color and deemed permanently oppressors or oppressed in 2021.” — Keisha King, mother of two, and member of @Moms4Liberty #StopCriticalRaceTheory pic.twitter.com/OFrfVJ13d7

— Ron DeSantis (@GovRonDeSantis) June 11, 2021

Critiche simili sono state espresse da altri genitori afroamericani, che hanno protestato contro «chi insegna ai nostri figli a essere gli uni contro gli altri. Se fossi davvero ancora oppresso come dite, come potrei avere due lauree in medicina? Mi volete prendere in giro?».

Watch this parent absolutely obliterate Critical Race Theory at an Illinois school board meeting:

“How do I have two medical degrees if I’m sitting here oppressed?” pic.twitter.com/gmCRJaphXt

— Benny (@bennyjohnson) June 17, 2021

«I dem ascoltino questi genitori»

Questi genitori, afferma Martin, «sono le persone cui i democratici dovrebbero dare ascolto». Secondo l’ex candidato democratico al Congresso la stragrande maggioranza dei neri vota i democratici «perché pensa che i repubblicani siano tutti razzisti. Il problema è che i repubblicani non si difendono da queste accuse» e si rifiutano di affrontare il problema, alimentando il circolo vizioso.

Oggi anche i liberal stanno diventando inaffidabili perché «i democratici non fanno che ricordare ai neri d’America che la razza è un ostacolo al loro progresso e che solo loro possono risolvere questo problema». Ecco perché servirebbe che il Partito repubblicano si impegnasse di più per ottenere il voto dei neri, «visto che molti di loro sono conservatori».

È arrivato il momento per gli afroamericani, conclude Martin la sua tribuna su Newsweek, «di comprendere che il colore della loro pelle non è un ostacolo. E soprattutto, obbligare democratici e repubblicani a guadagnarsi il nostro sostegno».

Foto Ansa

Tags: antirazzismoblack lives matterjoe bidenpartito democraticorazzismoStati Uniti
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Cannabis rapporto droga onu

Il disastro della legalizzazione della cannabis nel Report sulla droga delle Nazioni Unite

27 Giugno 2022
Proteste pro choice contro la decsione della Corte Suprema americana, Los Angeles, California, 24 giugno 2022

I titoli ovvi dei giornali e l’evidenza dell’esserino con le unghie

26 Giugno 2022
Manifestazioni pro e contro l'aborto davanti alla Corte Suprema

Usa. «Aborto? Sentenza storica che restituisce centralità alla democrazia»

25 Giugno 2022
yoga

Neppure lo yoga si salva dalle accuse di razzismo

25 Giugno 2022
aborto america

L’America si prepara alla “notte della rabbia” sull’aborto

24 Giugno 2022
Molte detransitioners raccontano di aver iniziato a mettere in discussione il genere influenzate dai coetanei sui social media

Chloe, Helena e le altre, transgender pentite e influenzate dai social

23 Giugno 2022

Video

Foto Red Dot per Unsplash
Ambiente

Stop auto endotermiche? «Decisione ideologica»

Redazione
9 Giugno 2022

Altri video

Lettere al direttore

Manifestazione contro la guerra in Ucraina

Loro cantano “Imagine”. Noi cantiamo “Martino e l’imperatore”

Emanuele Boffi
27 Giugno 2022

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Dite alla Nato che anche nello scontro Turchia-Grecia ci sono aggressore e aggredito
    Lodovico Festa
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Fermare la guerra infinita
    Carlo B. Scott Visconti
  • Cartolina dal Paradiso
    Cartolina dal Paradiso
    L’ideale cristiano non è la brava persona di successo, ma il santo
    Pippo Corigliano
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Vasilij Grossman, la Russia e Macron
    Rodolfo Casadei
  • Good Bye, Lenin!
    Good Bye, Lenin!
    I sabati di lavoro dei profughi ucraini per i polacchi «in segno di gratitudine»
    Angelo Bonaguro

Foto

Ragazza in bicicletta
Foto

Esame di maturità. Un rito di passaggio

27 Giugno 2022
Egisto Corradi
Foto

La faccia più vera

26 Maggio 2022
Foto

Il potere dei senza potere e la guerra in Ucraina

20 Maggio 2022
Foto

“Investire in educazione”. Incontro sulla mostra “Alleanza scuola lavoro”

10 Maggio 2022
Foto

“Droga, le ragioni del no. Scienza, prevenzione, contrasto, recupero“

2 Maggio 2022

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2021: euro 155.773,68. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Società
    • Social network
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist