La combriccola della flat tax
Meno tasse per tutti. La proposta politica più liberale del secolo non poteva che provenire dall’Istituto Bruno Leoni. Ricognizione ideologica e antropologica di un serbatoio di menti spericolate
Meno tasse per tutti. La proposta politica più liberale del secolo non poteva che provenire dall’Istituto Bruno Leoni. Ricognizione ideologica e antropologica di un serbatoio di menti spericolate
Con la concorrenza l'Italia tornerebbe a crescere creando occupazione e lavoro senza oneri per le casse dello Stato. Intervista a Franco Debenedetti e Carlo Stagnaro (Ibl)
Intervista all'esperto di mercato del trasporto aereo dell'Istituto Bruno Leoni. «Solo gli arabi hanno soldi e mezzi per battere le compagnie low cost con i voli di lungo raggio»
Intervista a Serena Sileoni (Ibl): «Smettiamola di farne una battaglia degli onesti contro i disonesti. Aumentare leggi e controllori fa crescere solo la discrezionalità delle decisioni, ed è lì che prosperano i ladri»
Intervista ad Andrea Giuricin. esperto di trasporti dell'Istituto Bruno Leoni: «Dalle app al car sharing, nel mercato è in corso una rivoluzione. Il problema delle regole esiste, ma sarà inevitabile per la politica fare i conti con le novità»
Il decreto lavoro al vaglio degli esperti: parlano Alberto Mingardi (Ibl), Paolo Preti (Bocconi) e Michele Tiraboschi (Centro studi Marco Biagi - Adapt)
Carlo Stagnaro (Istituto Bruno Leoni): ben vengano i soldi raccolti da Letta, «ma non garantirebbero neanche 6 mesi di vita all'Alitalia. Per ripartire davvero servono riforme, non roadshow»
Per il direttore ricerche dell'Istituto Bruno Leoni è normale che imprese in difficoltà siano preda di gruppi più floridi. «Impedire i passaggi di controllo sarebbe un nuovo colpo alla credibilità del Paese»
«Non si esce dalla crisi senza riforme strutturali. Un'idea? Tagliare gli 800 miliardi di spesa pubblica». Parla Andrea Giuricin (Istituto Bruno Leoni)
«Cedere immobili dello Stato fa bene al debito pubblico, alla fiducia dei mercati e alla concorrenza». Intervista al direttore ricerche dell'Istituto Bruno Leoni
Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851
Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]
Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70