Il tumore della corruzione non si batte con il cerotto dell’indignazione, ma con meno burocrazia e Stato
La vicenda di "Mafia capitale" porta alla ribalta una domanda: come si combatte la corruzione?
La vicenda di "Mafia capitale" porta alla ribalta una domanda: come si combatte la corruzione?
Con la concorrenza l'Italia tornerebbe a crescere creando occupazione e lavoro senza oneri per le casse dello Stato. Intervista a Franco Debenedetti e Carlo Stagnaro (Ibl)
Carlo Stagnaro (Istituto Bruno Leoni): ben vengano i soldi raccolti da Letta, «ma non garantirebbero neanche 6 mesi di vita all'Alitalia. Per ripartire davvero servono riforme, non roadshow»
Per il direttore ricerche dell'Istituto Bruno Leoni è normale che imprese in difficoltà siano preda di gruppi più floridi. «Impedire i passaggi di controllo sarebbe un nuovo colpo alla credibilità del Paese»
«Cedere immobili dello Stato fa bene al debito pubblico, alla fiducia dei mercati e alla concorrenza». Intervista al direttore ricerche dell'Istituto Bruno Leoni
«Liberalizzazioni e privatizzazioni per risparmiare 150 miliardi in 5 anni. Poi taglio della spesa pubblica e delle tasse su lavoro e impresa». Intervista al direttore ricerche e studi dell'istituto Bruno Leoni
Perché in Italia si spendono fior di soldi pubblici per spedire lontano l'immondizia, quando all'estero la sfruttano? Intervista a Carlo Stagnaro (Ibl)
Secondo Carlo Stagnaro, direttore del dipartimento studi e ricerche dell'Istituto Bruno Leoni, l'anomalia principale del nostro sistema di tassazione è costituita dall'eccessivo prelievo sul lavoro
Intervista a Carlo Stagnaro, direttore ricerche del Bruno Leoni, tra i promotori di Fermare il declino. «È importante cogliere il buono che è stato fatto. Il modello Lombardia è interessante e di eccellenza».
Gli orari dei negozi sono stati liberalizzati con il decreto "salva Italia", ma è una norma che conviene? Intervista doppia al liberista Carlo Stagnaro e a Mauro Toffetti, presidente di Confesercenti. Il primo: «Tutti potranno gestire meglio il proprio tempo». Il secondo: «La grande distribuzione ucciderà i piccoli negozi»
Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851
Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]
Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70