Perché la finanza mondialista sta smontando gli stati sovrani
La riduzione del pianeta intero a piano liscio per lo scorrimento illimitato delle merci passa per l’annientamento degli spazi ove la politica possa governare l’economia
La riduzione del pianeta intero a piano liscio per lo scorrimento illimitato delle merci passa per l’annientamento degli spazi ove la politica possa governare l’economia
Anticipazioni sull'incontro "Energia per l'Italia" con Stefano Parisi, Carlo Cottarelli, Nicola Rossi e Riccardo Puglisi. Parla Giacomo Mannheimer
Filippo Astone spiega nel libro "La Riscossa": «Basta con la finanza, i servizi e le chiacchiere. Se l'Italia vuole tornare a crescere valorizzi i suoi stabilimenti, operai, ingegneri e tecnici»
Secondo un'indagine Demos pubblicata da Repubblica crolla la fiducia nelle istituzioni politiche e nell'Europa. La Chiesa passa invece da un gradimento del 44,3% (2012) all'attuale 54,2%
Anche se le riforme necessarie (tagli e privatizzazioni) sembrano impossibili, un manager e un docente indicano come il paese può rianimarsi
Dopo il parere critico della Commissione Ue, il ministro dell'Economia assicura che «dopo i rilievi di Bruxelles ci sono state nuove correzioni del Governo».
Il premier stamattina ad un convegno sull'Italia organizzato dal Financial Times: «Il 2013 anno di transizione economica, ora la ripresa. Questa settimana presentiamo piano di privatizzazioni»
Economisti e imprenditori, dal presidente di Segafredo a quello di Acqua Sant'Anna, fanno chiarezza sui pro e i contro della possibile vendita delle imprese italiane all'estero
«Telecom e Alitalia, finito il tempo delle gestioni "politiche". Lo Stato per le aziende a volte fa troppo, a volte troppo poco». Intervista al presidente e ad di Fonti di Vinadio Acqua Sant'Anna
Per il direttore ricerche dell'Istituto Bruno Leoni è normale che imprese in difficoltà siano preda di gruppi più floridi. «Impedire i passaggi di controllo sarebbe un nuovo colpo alla credibilità del Paese»
Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851
Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]
Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70