Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
    • Giustizia
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Blog
    • La preghiera del mattino
    • Lettere al direttore
    • Il Deserto dei Tartari
    • Casca il mondo
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
    • Giustizia
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Blog
    • La preghiera del mattino
    • Lettere al direttore
    • Il Deserto dei Tartari
    • Casca il mondo
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Esteri

Nel 2020 uccisi 13 cristiani al giorno. Oltre 340 milioni i perseguitati

La Corea del Nord si conferma il paese dove la persecuzione è più grave, la Nigeria quello con più vittime. Sale in modo preoccupante la Cina. Il rapporto di Porte aperte

Leone Grotti
13/01/2021 - 11:43
Esteri
CondividiTwittaChattaInvia
rapporto cristiani 2021 open doors

Sono oltre 340 milioni i cristiani che nel 2020 hanno conosciuto un livello alto di persecuzione e discriminazione a causa della loro fede, 80 milioni in più del 2019. È quanto riportato nella World Watch List 2021 di Open Doors/Porte Aperte, che ogni anno realizza la lista dei primi 50 paesi dove la persecuzione anticristiana è più alta. Cresce inoltre del 60 per cento il dato dei cristiani uccisi per la loro fede, con la Nigeria che si conferma il paese più letale. Tra i 10 paesi dove vengono uccisi più cristiani, otto sono africani.

UCCISI 13 CRISTIANI AL GIORNO

Nel 2020 (il rapporto in realtà copre un periodo che va dall’1 ottobre 2019 al 30 settembre 2020) sono stati uccisi 4.761 cristiani (13 al giorno) contro i 2.983 del 2019. Un dato superiore anche ai 4.305 del 2018. L’anno scorso sono stati attaccati o chiusi 4.488 chiese ed edifici connessi, 4.277 cristiani sono stati arrestati senza processo e incarcerati, 1.710 rapiti.

LA NIGERIA È IL PAESE PIÙ LETALE

I primi sei paesi dove la persecuzione cristiana è più alta sono gli stessi dell’anno scorso: Corea del Nord, al primo posto dal 2002, Afghanistan, Somalia, Libia, Pakistan ed Eritrea. Seguono Yemen, Iran, Nigeria e India. Da segnalare la Cina, che è salita al 17esimo posto dal 23esimo, dove nuove disposizioni hanno ulteriormente ristretto la libertà religiosa e di culto dei cristiani cinesi.

I paesi dove sono stati uccisi più cristiani, invece, si trovano quasi tutti in Africa: Nigeria (3.530 vittime), Congo (460), Pakistan (307), Mozambico (100), Camerun (53) e Burkina Faso (38).

I principali fattori di persecuzione si confermano l’estremismo islamico, specie nell’Africa Subsahariana, la paranoia di governi autoritari o totalitari in Iran, Eritrea, Cina e Corea del Nord, l’operato di governi nazionalisti in India e Turchia, l’antagonismo etnico e tribale. Tra le situazioni più gravi da segnalare, ci sono i continui attentati di Boko Haram e Iswap in Nigeria e Camerun, l’insorgere di nuovi movimenti terroristici in Mozambico e Burkina Faso, i campi di lavoro nordcoreani dove sono detenuti ancora tra i 50 mila e i 70 mila cristiani, gli attacchi sempre più frequenti in India dei nazionalisti indù, i rapimenti e le conversioni forzate di giovani donne in Pakistan e il controllo sempre più ossessivo delle attività religiose in Cina.

Delmastro e Meloni

Nel corso della presentazione del Rapporto oggi alla Camere dei Deputati, Andrea Delmastro (Fdi, presidente dell’Intergruppo per la tutela della libertà religiosa dei cristiani nel mondo) è intervenuto per sottolineare che «la persecuzione religiosa dei cristiani è la più sanguinaria del mondo, nega lo sviluppo di una società e va a toccare le nostre radici più profonde. In molti paesi, questa persecuzione non viene condannata. In altri, addirittura, è la nazione stessa che la alimenta. Riteniamo fondamentale inserire il tema del rispetto delle minoranze religiose in ogni trattato bilaterale che coinvolge l’Italia. Dobbiamo pretendere maggiore rispetto della libertà religiosa perché difendere la cristianità vuol dire difendere la libertà religiosa e, per il tramite della libertà religiosa, difendere tutte le altre libertà». Anche la leader di Fdi, Giorgia Meloni, è intervenuta su Facebook per ricordare i numeri allarmanti delle persecuzione dei cristiani e per ringraziare «per avermi donato anche quest’anno il braccialetto della campagna #UnoConLoro. Lo indosso volentieri perché Fratelli d’Italia e i conservatori europei si batteranno sempre per la libertà dei cristiani nel mondo».

@LeoneGrotti

Tags: Cristiani PerseguitatiNigeria
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Nicaragua Alvarez

Nigaragua. Prega per la libertà di monsignor Alvarez, arrestato

24 Settembre 2023
Il giovane seminarista cattolico Na'aman Danlami, morto bruciato vivo in Nigeria dai banditi

Nigeria. Il martirio del seminarista cattolico Na’aman Danlami

12 Settembre 2023
Medardo Mairena Sequeira racconta come è stato rapito, torturato e imprigionato in Nicaragua

Nicaragua. «Non ho voluto tradire la Chiesa e mi hanno torturato»

11 Settembre 2023
Padre Hanna Jallouf tra i cristiani rimasti con lui a Knayeh, in Siria, nonostante i soprusi da parte dei jihadisti

«L’oro che ho trovato nel fango siriano»

27 Agosto 2023
Il tabernacolo di una chiesa di Jaranwala dissacrato il 16 agosto in Pakistan

«I cristiani del Pakistan non sono cittadini di serie B»

23 Agosto 2023
Volontari Meeting Rimini

Meeting. Bisognerà ben capire cos’è questa «amicizia inesauribile»

19 Agosto 2023

Video

I negozi in Artsakh sono vuoti a causa del blocco del Corridoio di Lachin da parte dell'Azerbaigian
Video

Sette mesi di «catastrofe umanitaria» in Artsakh

Redazione
26 Luglio 2023

Altri video

Lettere al direttore

Il cardinale George Pell
Blog

La Chiesa e le accuse (false) del mondo

Emanuele Boffi
23 Settembre 2023

Read more

Scrivi a Tempi

Foto

Sas dla Crusc
Foto

Ritorno al Sas dla Crusc. Davanti al trono

31 Agosto 2023
Matrimonio sposa
Foto

Bambina, sposa

31 Luglio 2023
Luigi Negri sul palco del Meeting di Rimini
Foto

Fede e cultura una sfida per la ragione

22 Giugno 2023
Una casa semi-sommersa dall’acqua in seguito all’alluvione in Emilia-Romagna
Foto

La notte che ha incominciato a piovere

10 Giugno 2023
Foto

Manovriamo tra due bande di curati

9 Giugno 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Società
    • Obiettivi di sviluppo sostenibile
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Blog
    • Lettere al direttore
    • La preghiera del mattino
    • Casca il mondo
    • Il Deserto dei Tartari
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Tempi Media
    • News
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist