Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Esteri

Congo, «gli islamisti massacrano i nostri malati in ospedale»

«Colpiscono scuole e centri medici, uccidono insegnanti, alunni, ricoverati. Ai cristiani rapiti chiedono di scegliere tra la morte e la conversione all'islam». L'allarme del vescovo di Butembo-Beni

Redazione
21/05/2021 - 2:00
Esteri
CondividiTwittaChattaInvia

Repubblica Democratica del Congo, «gli attacchi sono particolarmente intensi a nord della nostra diocesi. Gruppi armati colpiscono scuole e ospedali. Insegnanti e alunni vengono uccisi. Stanno perfino massacrando i malati nei loro letti d’ospedale. Non passa un solo giorno senza che qualcuno venga ucciso».

È un racconto straziante quello reso ad Aid to the Church in Need dal vescovo Melchisedech Paluku Sikuli della diocesi di Butembo-Beni. La Repubblica Democratica del Congo è ostaggio dell’insurrezione islamista, tutti i cristiani che sono riusciti a fuggire dai rapimenti dei ribelli e delle Forze Democratiche Alleate (Adf) di Musa Baluku, che nel giugno 2019 ha giurato fedeltà a Daesh, hanno dato la stessa versione. «Hanno chiesto loro di scegliere tra la morte e la conversione all’Islam. Che rapporto dovremmo avere con questa forma di Islam, che non è solo una religione, ma anche un movimento politico legato al terrorismo?».

Orfani, vedove, villaggi rasi al suolo

La situazione nella Repubblica Democratica del Congo è catastrofica. Il Nord Kivu, la provincia orientale, dove è stato assassinato il nostro ambasciatore Luca Attanasio, è fuori controllo. Il governo di Felix Tshisekedi ha proclamato lo stato di assedio per fronteggiare le incursioni islamiste ma il vescovo ne ha duramente criticato l’assenteismo, accusandolo di debolezza, corruzione e indifferenza rispetto a quanto sta accadendo in tutto l’est del paese, da anni teatro di sanguinose stragi e rappresaglie di ribelli e dell’Adf. «Abbiamo bisogno di centri dove la gente possa ricevere cure e terapie. Molte persone sono traumatizzate. Molti ragazzi hanno assistito alla morte dei loro genitori. Ci sono molti orfani e vedove. I villaggi sono stati rasi al suolo. Siamo in uno stato di assoluta miseria».

LEGGI ANCHE:

Samuel Yahaya cristiani rapiti

Il missionario che in Nigeria fa da mediatore per salvare i cristiani rapiti

31 Marzo 2023
Iraq carte Saddam

«Quello iracheno è un popolo unito dalla sofferenza»

24 Marzo 2023

Sequestri e nuove moschee

La gente piange, «piange perché ne ha motivo. Ma questo pianto ha in sé un seme di speranza», ha aggiunto il monsignore. Ricordando che la Chiesa è all’opera instancabilmente per «rafforzare la fede dei cattolici. L’Islam ci viene imposto. Le moschee vengono costruite ovunque, anche se nessuno ne ha bisogno. E non assomigliano affatto a quelle che conosciamo».

Non è la prima volta che il coraggioso vescovo denuncia la corsa all’islamizzazione del paese, dove si stanno intensificando gli attacchi e i sequestri del popolo cristiano. Chi riesce a uscire vivo dai rapimenti racconta che gli aguzzini minacciano gli ostaggi fino alla conversione, chiamandoli «con nomi musulmani per cementare la loro nuova identità».

Guerra e faide islamiche

Alla lotta tra piccoli signori della guerra, gruppi armati e reti criminali per lo sfruttamento e il contrabbando in particolare di coltan e altri “minerali insanguinati” che alimentano corruzione e guerriglia in tutto il paese si sommano le faide interne ai gruppi islamici culminate il 1 maggio con l’assassinio di Ali Amini, leader musulmano critico della militanza islamica. Qualcuno gli ha sparato mentre pregava nella più grande moschea di Beni. A contendersi il predominio dell’area del Nord Kivu in particolare sono Adf, Forze democratiche per la liberazione del Ruanda, cellule locali dell’Isis (Islamic State Central Africa Province), schegge impazzite “patriottiche” come i Mai-Mai.

Morti, sfollati, sequestri

Ad aprile un’ondata di manifestazioni che chiedevano la fine dell’instabilità e protestavano contro l’inefficacia dell’Onu ha scosso il paese. «Ma non si può chiedere a persone che vengono massacrate come animali di stare zitte e non fare nulla. Hanno tutto il diritto di esigere sicurezza e libertà», ha commentato il vescovo. La Conferenza episcopale del Congo calcola che dal 2013 sono state uccise oltre 6mila persone a Beni e oltre 2mila a Bunia solo nel corso del 2020. Si calcolano 3 milioni gli sfollati interni e oltre 7.500 rapimenti.

Quando gli è stato chiesto dall’Acn se non temeva di denunciare il governo, monsignor Melchisedech Paluku Sikuli ha ricordato la natura di un cristianesimo che si è fatto opera in tutto il paese, dove grazie ai cattolici sono sorti numerose scuole e ospedali. «Il Congo non sarebbe il Congo senza la Chiesa», ha spiegato il vescovo, professandosi libero di parlare del suo popolo.

Foto Ansa

Tags: CongoCristiani PerseguitatiIslam
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Samuel Yahaya cristiani rapiti

Il missionario che in Nigeria fa da mediatore per salvare i cristiani rapiti

31 Marzo 2023
Iraq carte Saddam

«Quello iracheno è un popolo unito dalla sofferenza»

24 Marzo 2023
Gruppi di sciiti protestano in Iraq contro gli Usa

A 20 anni dall’invasione americana, l’Iraq sanguina ancora

21 Marzo 2023
Bandiera della Cina sventola di fianco alla croce

Cina. I cristiani dell’Henan schedati per andare a messa

9 Marzo 2023
Resti della barca che trasportava i naufraghi vicino alla costa di Crotone, 26 febbraio 2023 (Ansa)

Appello islamo-cristiano: «Affrontiamo insieme la realtà delle migrazioni»

2 Marzo 2023
Un soldato armeno prega ai piedi di una croce in una postazione militare a Martakert, Nagorno-Karabakh

Come hanno potuto Italia e Israele tradire la loro sorella Armenia?

19 Febbraio 2023

Video

Caorle 2023
Video

Chiamare le cose con il loro nome. Tutti a Caorle a giugno

Redazione
6 Marzo 2023

Altri video

Lettere al direttore

Pier Paolo Pasolini

Perché i ciellini sono così affascinati dai “corsari” Pasolini e Testori

Peppino Zola
28 Marzo 2023

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Propaganda sui giornali e altri segnali della penetrazione cinese in Italia
    Lodovico Festa
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Il David pornografico
    Rodolfo Casadei
  • Memoria popolare
    Memoria popolare
    Arringa cristiana e popolare per il «diritto dei turchi a restare turchi»
    A cura di Fondazione Europa Civiltà
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Ribadiamo: l’inchiesta di Bergamo sulla pandemia ha solo «valore catartico»
    Emanuele Boffi
  • Good Bye, Lenin!
    Good Bye, Lenin!
    La vita «ordinaria, tragica e bella» di Elena Bonner
    Angelo Bonaguro

Foto

Foto

Cura: quale integrazione tra territorio e domicilio?

22 Marzo 2023
Foto

“Bisogna pur aver fiducia di qualcuno”. Il concorso dei Nonni 2.0

13 Marzo 2023
Foto

Cosa c’è di allegro in questo maledetto paese?

10 Febbraio 2023
8/2/2014 Milano Giornata Banco Farmaceutico
punto raccolta farmaci presso Farmacia Foglia C.so di Porta Romana 56
Iconphotos/Paolo Bonfanti
Foto

Inizia oggi la Giornata di raccolta del farmaco: ecco come e perché aderire

7 Febbraio 2023
Benedetto Antelami, Deposizione dalla croce, Duomo di Parma
Foto

Davanti alla Deposizione di Antelami. Quello che non avevo mai “visto”

3 Febbraio 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Società
    • Obiettivi di sviluppo sostenibile
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist