Lo spettacolo unico del popolo cattolico del Congo
Oltre un milione di persone hanno partecipato alla Messa dell'1 febbraio. L'uragano di gioia e grida che si è abbattuto su Kinshasa per l'arrivo di papa Francesco è un grande messaggio di speranza
Oltre un milione di persone hanno partecipato alla Messa dell'1 febbraio. L'uragano di gioia e grida che si è abbattuto su Kinshasa per l'arrivo di papa Francesco è un grande messaggio di speranza
Ieri è iniziata la visita di papa Francesco nel paese ricco di risorse naturali e martoriato dalle violenze dei gruppi armati. «Il Congo è la nave ammiraglia del cristianesimo africano. Abbiamo bisogno di pace e di essere riconfermati nella fede». Intervista a padre Paraclet Nkuti
Un sacerdote cattolico bruciato vivo in Nigeria, 17 cristiani uccisi a un battesimo in Congo, ancora violenze in Mozambico. «In Africa è pericolosissimo professare la propria fede. L’Occidente non può assistere indifferente»
Sale la tensione dopo che un rapporto ha messo in evidenza il sostegno ruandese ai ribelli del M23. C'è il rischio di una nuova “guerra mondiale africana”
Dopo essersene disinteressata durante le presidenze Obama e Trump, l'America si accorge dell'importanza strategica delle ricchezze del paese africano. E spera in una inchiesta sulle tangenti di Pechino e nella rinegoziazione dei contratti
Chi era Luca Attanasio, il diplomatico italiano ucciso in Congo a febbraio. «Faceva tutto di slancio, non amava i protocolli»
Il cardinale del Congo aveva 82 anni ed era malato. «Valente soldato di Cristo», favorì la democratizzazione del suo paese. Si batté sempre per «far prevalere la verità sulla menzogna»
«Colpiscono scuole e centri medici, uccidono insegnanti, alunni, ricoverati. Ai cristiani rapiti chiedono di scegliere tra la morte e la conversione all'islam». L'allarme del vescovo di Butembo-Beni
«Un uomo al servizio dell’uomo. Che ha unito il terzo settore in un "made in Italy dell'accoglienza" lavorando alla ripresa delle trattative sulle adozioni internazionali». Il lascito del diplomatico raccolto da Ai.Bi.
Il Nord Kivu, la provincia orientale del Congo dove è morto il diplomatico con il carabiniere Iacovacci, è da decenni teatro di stragi per mano di terroristi e ribelli
Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851
Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]
Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70