Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Esteri

Congo, Ebola avanza grazie a guerre e superstizioni

La lotta impossibile degli operatori sanitari contro un virus che ha già ucciso duemila persone, le bande armate e la diffidenza della popolazione

Caterina Giojelli
30/08/2019 - 16:07
Esteri
CondividiTwittaChattaInvia

All’obitorio di Beni continuano ad arrivare i cadaveri di Ebola, almeno cinque ogni giorno, e parenti in lutto per identificare i loro cari. Il 25 agosto il rapporto dell’Oms segnalava quasi duemila decessi (una mortalità complessiva del 67 per cento dei casi segnalati), oltre la metà di sesso femminile e quasi un terzo bambini.

EPIDEMIA FUORI CONTROLLO

L’epidemia, la seconda più letale della storia della Repubblica Democratica del Congo, non accenna a rallentare. Oltre 200 mila persone sono state vaccinate nel mese di agosto nel tentativo di arginare il dilagare del virus, ma non è stato abbastanza. Scrive il Financial Times che nonostante il farmaco, testato durante l’epidemia del 2014-2016, abbia un’efficacia stimata del 97,5 per cento nel bloccare l’infezione, Ebola sta diffondendosi con rapidità superiore a quella dimostrata dallo scoppio del primo focolaio.

IL NODO DEI VACCINI

Secondo Medici senza frontiere l’area del Congo è troppo densamente popolata e mobile per rendere efficace la strategia di “vaccinazione ad anello” (prevista dal protocollo che consente di somministrare farmaci senza licenza in casi di emergenza e basata sulla immunizzazione della cerchia di persone con cui un paziente infetto è entrato in contatto, nonché sulla cerchia di ciascun contatto). Le scorte del vaccino, prodotto da Merck, sono inoltre limitate (solo 350 mila dosi saranno disponibili quest’anno) e in molti, primo fra tutti Peter Piot, direttore della London School of Hygiene and Tropical Medicine che ha aiutato a scoprire il virus Ebola nel 1976, affermano di essere rimasti scioccati dalla decisione di Oly Ilunga, ministro della Sanità, di bloccare l’uso di un secondo vaccino sperimentale in fase di sviluppo da Johnson & Johnson. Ilunga ha rassegnato a luglio le dimissioni.

LEGGI ANCHE:

Rendering passaporto vaccinale

Tutte le ragioni per dire “no” al passaporto vaccinale

12 Marzo 2021
Un medico per strada con la mascherina contro il coronavirus

Finché c’è vita c’è speranza (in una malattia)

14 Ottobre 2020

LA GUERRA E I ROGHI

Non si tratta solo di un problema di vaccini e organizzazione: migliaia di operatori sanitari sembrano combattere ogni giorno contro i mulini a vento in un paese destabilizzato dalla guerra da oltre due decenni. La presenza di bande armate nella provincia del Nord Kivu rende difficile raggiungere le vittime e amministrare la profilassi. Molti centri medici sono sotto attacco, a Butembo è stato ucciso da una folla inferocita un medico dell’Oms, durante un attacco alle squadre di vaccinazione. E nonostante i presidi presenti su tutte le strade della regione, dove decine di migliaia di persone vengono fermate ogni giorno per farsi disinfettare le mani e misurare la temperatura, il 40 per cento dei malati rifiuta di farsi visitare, si affida agli stregoni e muore in casa in segreto contagiando intere famiglie e villaggi.

STREGONI E SCETTICISMO

«Mio nipote è stato il primo a morire nella mia famiglia. Gli altri sono deceduti uno dopo l’altro, ma la mia famiglia non ha mai riconosciuto la realtà di Ebola. Tiravano le pietre alle squadre di vaccinazione, temevano volessero avvelenarli. Anche dopo che sono guarito, mia moglie non ha voluto vaccinare sé e i nostri figli», ha raccontato Kitsakihu-Mbira, che dopo essere stato guarito dal vaccino guida oggi una moto ambulanza per aiutare il resto della popolazione. Un’impresa difficilissima: “ebola-business” è il ritornello che serpeggia tra la popolazione che si chiede dove si trovasse la comunità internazionale quando il paese fu devastato dalla guerra e dalla malaria. Un ritornello che costa ogni giorno cadaveri e cadaveri nel paese in cui problemi politici, di sicurezza e soprattutto culturali stanno alimentando fuoco e focolai della più complessa emergenza sanitaria nella storia.

Foto Ansa

Tags: epidemiarepubblica democratica del congo
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Rendering passaporto vaccinale

Tutte le ragioni per dire “no” al passaporto vaccinale

12 Marzo 2021
Un medico per strada con la mascherina contro il coronavirus

Finché c’è vita c’è speranza (in una malattia)

14 Ottobre 2020
cardinale ambongo congo

«Il nostro fallimento non è colpa dei bianchi». L’omelia del cardinale Ambongo

8 Luglio 2020
Il profilo della Sagrada Familia nel panorama di Barcellona

L’eterno è l’unica speranza. La nascita della Sagrada Familia in mezzo alla febbre gialla

25 Aprile 2020
corea del sud cristiani coronavirus

La pandemia di coronavirus? «È colpa dei cristiani»

4 Aprile 2020

Perché nelle epidemie siamo prede delle teorie del complotto

30 Marzo 2020

Video

Caorle 2023
Video

Chiamare le cose con il loro nome. Tutti a Caorle a giugno

Redazione
6 Marzo 2023

Altri video

Lettere al direttore

Un fermo immagine tratto dalla trasmissione Rai mostra Lucia Annunziata e Eugenia Roccella durante Mezz'Ora in Più su Rai3, 19 marzo 2023 (Ansa)

Utero in affitto. La fiera dei corpi e dei sentimenti è più volgare di una parolaccia

Emanuele Boffi
21 Marzo 2023

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Monumenti imbrattati, figli in vendita: prima della politica servirebbe l’intelligenza
    Lodovico Festa
  • Memoria popolare
    Memoria popolare
    Quei cattolici popolari in difesa della (vera) lotta operaia e contadina
    A cura di Fondazione Europa Civiltà
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Ribadiamo: l’inchiesta di Bergamo sulla pandemia ha solo «valore catartico»
    Emanuele Boffi
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Caso Cospito. Ritorneranno gli anni di piombo?
    Rodolfo Casadei
  • Good Bye, Lenin!
    Good Bye, Lenin!
    La vita «ordinaria, tragica e bella» di Elena Bonner
    Angelo Bonaguro

Foto

Foto

Cura: quale integrazione tra territorio e domicilio?

22 Marzo 2023
Foto

“Bisogna pur aver fiducia di qualcuno”. Il concorso dei Nonni 2.0

13 Marzo 2023
Foto

Cosa c’è di allegro in questo maledetto paese?

10 Febbraio 2023
8/2/2014 Milano Giornata Banco Farmaceutico
punto raccolta farmaci presso Farmacia Foglia C.so di Porta Romana 56
Iconphotos/Paolo Bonfanti
Foto

Inizia oggi la Giornata di raccolta del farmaco: ecco come e perché aderire

7 Febbraio 2023
Benedetto Antelami, Deposizione dalla croce, Duomo di Parma
Foto

Davanti alla Deposizione di Antelami. Quello che non avevo mai “visto”

3 Febbraio 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Società
    • Obiettivi di sviluppo sostenibile
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist