Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
    • Giustizia
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Blog
    • La preghiera del mattino
    • Lettere al direttore
    • Il Deserto dei Tartari
    • Casca il mondo
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
    • Giustizia
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Blog
    • La preghiera del mattino
    • Lettere al direttore
    • Il Deserto dei Tartari
    • Casca il mondo
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Blog In bocca all'esperto

In bocca all'esperto

Commuoversi in riva al Po (non solo per il culatello)

Tommaso Farina
03/05/2016 - 10:36
Blog
CondividiTwittaChattaInvia

polesine-po-cavallino

Pubblichiamo la rubrica di Tommaso Farina contenuta nel numero di Tempi in edicola (vai alla pagina degli abbonamenti)

Andare all’assalto del Culatello, e rimanere sconvolti dalla bontà del pesce di fiume. Non è la prima e non sarà l’ultima sorpresa garantita dai fratelli Spigaroli, sommi norcini di Polesine Parmense (Parma), produttori e stagionatori di Culatelli sublimi, nonché valorizzatori delle antiche razze suine del circondario parmigiano. Il fatto è che Massimo e Luciano, senza che il loro lavoro ne scapiti minimamente, sono anche ristoratori.

Mandano avanti con passione la locanda di famiglia, un posto che fin dal nome evoca annose tradizioni: Al Cavallino Bianco. Le tradizioni qui sono poi potenziate da una tecnica in cucina davvero rimarchevole, oltre che da un gusto dell’ospitalità evidente fin dalla bella “Sala Rosa” col caminetto, resa gaia e accogliente dal sottofondo musicale devoto alla gloria locale, Giuseppe Verdi.

A tavola? Pronti: ecco un appetizer di golosissime crocchette di Culatello. I maniaci, per antipasto, potranno optare appunto per i Culatelli di famiglia in svariate stagionature, ma anche per la spalla cotta, il salame e tutto quello che esce dalle cantine Spigaroli. Non mancano i piatti cucinati: di strepitosa, commovente dolcezza l’anguilla in carpione con le uvette, i pinoli e le cipolline borettane (ecco la cucina del Grande Fiume). Di primo? Gli inevitabili tortelli di erbette; gli anolini in brodo “di terza”; i sapidi tagliolini con burro Vacche Rosse, Culatello e verdurine; il risotto mantecato al tartufo delle golene del Po.

Il secondo trionfante, qui, è la suprema di cappone alla Giuseppe Verdi. Tuttavia, a farci lasciare il cuore è stato il fritto misto di papà Piren: amboline (pesciolini fluviali), pesce gatto, rane, anguilla e verdure, in un piatto che è un viaggio ai confini del tempo. Parla un linguaggio antico anche l’anatra muta arrosto con gateau di patate e prugne. Tenetevi un posto per la selezione di Parmigiano variamente maturato, o per i dolci tipo la mousse di mango con panna cotta al lime e biscotto di mandorle. La cantina è assai ricca e, punto a favore, valorizza molto i vini locali. Prevedete una spesa di 50-55 euro.

@farinatommaso

Per informazioni
Al Cavallino Bianco
ristorantealcavallinobianco.it
Via Sbrisi, 3 Polesine Parmense (Parma)
Tel. 052496136
Chiuso il martedì

Tags: culatelloparmigianoPo
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Il letto del fiume Po in secca nei pressi di Pieve Porto Morone, in provincia di Pavia, 01 luglio 2022

Ve la racconto io la secca del fiume Po

6 Luglio 2022
siccità fiume Po

Contro la siccità non servono slogan, ma politiche di adattamento

24 Giugno 2022

Soragna, mangiata da libro dei ricordi

1 Novembre 2015

Da Madrid a Brescello. C’è chi sbianchetta il Crocifisso per marketing e chi a quell’Uomo si affida senza timore

15 Dicembre 2014

Dove mangiare in autostrada? Dramma risolto a colpi di culatello, ravioli, gran bolliti e lambrusco

7 Dicembre 2014

Si chiama “Paradiso della pizza” e credetemi, non è affatto un caso

5 Ottobre 2014

Video

I negozi in Artsakh sono vuoti a causa del blocco del Corridoio di Lachin da parte dell'Azerbaigian
Video

Sette mesi di «catastrofe umanitaria» in Artsakh

Redazione
26 Luglio 2023

Altri video

Lettere al direttore

Blog

I piccoli grandi eroi dell’Armenia

Teresa Mkhitaryan
29 Settembre 2023

Read more

Scrivi a Tempi

Foto

alba promessa
Foto

Quel cielo come il sangue. Una promessa

29 Settembre 2023
Sas dla Crusc
Foto

Ritorno al Sas dla Crusc. Davanti al trono

31 Agosto 2023
Matrimonio sposa
Foto

Bambina, sposa

31 Luglio 2023
Luigi Negri sul palco del Meeting di Rimini
Foto

Fede e cultura una sfida per la ragione

22 Giugno 2023
Una casa semi-sommersa dall’acqua in seguito all’alluvione in Emilia-Romagna
Foto

La notte che ha incominciato a piovere

10 Giugno 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Società
    • Obiettivi di sviluppo sostenibile
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Blog
    • Lettere al direttore
    • La preghiera del mattino
    • Casca il mondo
    • Il Deserto dei Tartari
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Tempi Media
    • News
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist