Pubblichiamo la rubrica di Tommaso Farina contenuta nel numero di Tempi in edicola (vai alla pagina degli abbonamenti) Andare all’assalto del Culatello, e rimanere sconvolti dalla bontà del pesce di fiume. Non è la prima e non sarà l’ultima sorpresa garantita dai fratelli Spigaroli, sommi norcini di Polesine Parmense (Parma), produttori e stagionatori di Culatelli sublimi, nonché valorizzatori delle […]
parmigiano
Il dramma di chi viaggia in autostrada è dove mangiare. Non sempre si ha tempo di uscire e cercarsi un buon ristorante, e così ci si deve affidare ai self service delle stazioni di servizio: pratici, ma di certo non il massimo per chi cerca qualcosa di interessante gastronomicamente. Se passate dalle parti di Parma, […]
Un “non luogo” può essere il posto giusto dove trovare, senza aspettarselo, una pizza eccellente. Anzi, tra le migliori. Vimercate, tra Monza e Milano, è un paese che non dirà molto al viandante. Però proprio qui, in un piccolo centro commerciale (non stiamo scherzando), c’è una delle più buone pizze della regione. Il Paradiso della […]
La comodità, la roba pronta, bella cosa. Risolve parecchi problemi. Ma a volte finisce per farci avere qualcosa di peggio di ciò che avremmo desiderato. Naturalmente non vale per tutto. Ma per certe cose sì. Specialmente in cucina. Quant’è comodo il formaggio già grattugiato da mettere sulla pasta? Intendiamo dire quello confezionato, naturalmente. Senza dubbio […]
Signori, a noi gli occhi: questo fine settimana, i caseifici del Parmigiano Reggiano aprono le porte al pubblico. Gli amanti dei formaggi più eruditi e colti, a proposito del Parmigiano Reggiano, amano citare una fulminea definizione che ne diede il grande Alberto Savinio, fratello minore di Giorgio De Chirico, nonché pittore, musicista e intellettuale a […]