Ve la racconto io la secca del fiume Po
Se si fossero costruite casse di espansione e bacini di riserva per raccogliere l’acqua quando era abbondante, ora avremmo meno timori per la penuria idrica
Se si fossero costruite casse di espansione e bacini di riserva per raccogliere l’acqua quando era abbondante, ora avremmo meno timori per la penuria idrica
Intervista all'assessore all'Ambiente e Clima della Regione Lombardia, Raffaele Cattaneo: «È un fenomeno che si ripeterà sempre più. Bisogna intervenire su bacini, agricoltura e rete idrica»
Pubblichiamo la rubrica di Tommaso Farina contenuta nel numero di Tempi in edicola (vai alla pagina degli abbonamenti) Andare all’assalto del Culatello, e rimanere sconvolti dalla bontà del pesce di fiume. Non è la prima e non sarà l’ultima sorpresa garantita dai fratelli Spigaroli, sommi norcini di Polesine Parmense (Parma), produttori e stagionatori di ...
Se i signori del calcio e della politica europea e nazionale perdono la testa dopo aver perso la fede, è ancora più urgente condividere come popolo che c’è sempre una Croce dalla quale trarre forza
Le schiarite di queste ore hanno permesso il rientro della situazione di pericolo a Torino. L'assessore ai trasporti, Claudio Lubatti, ha confermato a Tempi.it che l'allerta resta alta, anche a causa di un peggioramento previsto nelle prossime ore. Leggi qui gli aggiornamenti
Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851
Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]
Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70