Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
    • Giustizia
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Blog
    • La preghiera del mattino
    • Lettere al direttore
    • Il Deserto dei Tartari
    • Casca il mondo
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
    • Giustizia
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Blog
    • La preghiera del mattino
    • Lettere al direttore
    • Il Deserto dei Tartari
    • Casca il mondo
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Esteri

Cina, 25 anni dopo Tiananmen uno studente è ancora in carcere: «Non ha mai ammesso il suo “crimine controrivoluzionario”»

Il partito comunista vieta ancora a chiunque di ricordare le duemila vittime della repressione. Miao Deshun dovrebbe essere ancora in prigione ma nessuno sa se sia vivo

Leone Grotti
04/06/2014 - 3:00
Esteri
CondividiTwittaChattaInvia
#51345672 / gettyimages.com

Oggi, 4 giugno 2014, si celebra in Cina il 25esimo anniversario del massacro di piazza Tiananmen. O meglio, non si celebra visto che è dal 1989 che il partito comunista cinese impedisce a chiunque di commemorare l’evento. Neanche i familiari delle oltre 2 mila persone uccise dai carri armati che il governo mandò in piazza per sedare la protesta degli studenti possono ricordare i loro cari morti.

ARRESTI PREVENTIVI. Anche quest’anno le autorità comuniste hanno lanciato un’ondata di arresti preventivi nei confronti di attivisti e reduci per impedire che venga criticato il partito o detta pubblicamente la verità. Per la prima volta, però, è stato fatto sparire anche Bao Tong, 81 anni, nel 1989 collaboratore di Zhao Ziyang, il segretario del partito comunista che cercò invano di convincere i suoi compagni a non uccidere gli studenti e per questo venne poi epurato.
Ogni anno, quando si avvicina il 4 giugno, la polizia invita Bao a prendersi una “vacanza” fuori Pechino. Quest’anno invece è stato prelevato da casa sua e portato via. Neanche il figlio Bao Pu sa dove si trovi.

L’ULTIMO STUDENTE IN CARCERE. Delle oltre 1.600 persone arrestate nel 1989 per “crimini controrivoluzionari” (qui l’intervista di tempi.it a uno di loro), solo una è ritenuta essere ancora in carcere: Miao Deshun. Operaio di Pechino, è stato denunciato per aver lanciato un cestino contro un carro armato in fiamme. Condannato a morte, la pena è stata sospesa e commutata in ergastolo. Grazie a un successivo sconto, dovrebbe uscire il 15 settembre 2018, dopo 29 anni di prigione.

TROPPO MAGRO PER LE CATENE. Ma nessuno sa se sia ancora vivo. Gli studenti imprigionati insieme a lui lo ricordano taciturno e magrissimo: «Tutti eravamo incatenati per le caviglie essendo condannati a morte. Lui no. Le guardie pensavano che essendo così magro non avrebbe potuto camminare con le catene, che erano troppo pesanti», racconta alla Bbc Dong Shengkun, suo ex compagno di cella.
Miao, continua, non ha mai voluto firmare le lettere pre-compilate dal regime in cui gli studenti di Tiananmen riconoscevano le proprie colpe. Non ha neanche mai accettato di andare nei “campi di rieducazione attraverso il lavoro” perché non pensava di dover essere rieducato.

cina-pu-zhiqiang«NON HA AMMESSO LE SUE COLPE». «Non ha mai voluto ammettere di aver sbagliato», sintetizza Sun Liyong, che oggi vive in Australia e raccoglie fondi per i reduci di Tiananmen. «L’ultima volta che è stato visto da qualcuno di noi è stata dieci anni fa». Miao ha anche rifiutato le visite dei parenti, «che abitavano lontano e lui non voleva che viaggiassero per lui. L’hanno visto l’ultima volta, poi più niente», continua Zhang Baoqun, che si è più volte trovato nella cella davanti a quella di Miao.
«Le autorità lo trattavano come se fosse pazzo, ho sentito che l’hanno trasferito a Yangqing», dove si trova un istituto per malati di mente.

«NON CI SIAMO SACRIFICATI PER QUESTO». Nessuno si stupisce che Miao sia ancora in carcere a 25 anni di distanza da quei fatti: «Non sono affatto sorpreso», afferma Dong Shengkun. «Sono passati 25 anni ma le autorità possono incarcerarti come vogliono in ogni momento. Così tante persone si sono sacrificate [per questo paese]. Ma non hanno sacrificato le loro vite per la società materialista di oggi».

@LeoneGrotti

Tags: bao tongCinacina comunismocina partito comunistapartito comunistapiazza tiananmenzhao ziyang
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Il ministro della Difesa Li Shangfu, purgato in Cina

Purgato il ministro della Difesa: Xi Jinping stravolge l’esercito in Cina

16 Settembre 2023
Il primo ministro indiano Narendra Modi con il presidente cinese Xi Jinping nel 2019

Il momento internazionale dell’India (anche in chiave anticinese)

15 Settembre 2023
Von der Leyen, presidente della Commissione europea

Troppa retorica green nell’ultimo discorso della fata turchina europea

14 Settembre 2023
Giorgia Meloni con il primo ministro cinese Li Qiang al vertice del G20 a New Delhi, 9 settembre 2023

Così l’Italia prova a chiudere le spericolate aperture catto-grillesche ai cinesi

13 Settembre 2023
Il ministro alla Difesa Guido Crosetto durante la festa del Fatto Quotidiano presso la Casa del Jazz, Roma, 10 settembre 2023 (Ansa)

«Ucraina, sarà una guerra lunghissima». Lo dice anche Crosetto

12 Settembre 2023
Stretta di mano tra il presidente americano Joe Biden e il primo ministro indiano Narendra Modi in occasione del G20 a New Delhi, 10 settembre 2023

G20. L’America prova a riprendersi la leadership globale

11 Settembre 2023

Video

I negozi in Artsakh sono vuoti a causa del blocco del Corridoio di Lachin da parte dell'Azerbaigian
Video

Sette mesi di «catastrofe umanitaria» in Artsakh

Redazione
26 Luglio 2023

Altri video

Lettere al direttore

Campo di concentramento di Auschwitz-Birkenau, Polania (Ansa)
Blog

Come gli Ulma, anche mio nonno salvò una coppia di ebrei

Emanuele Boffi
12 Settembre 2023

Read more

Scrivi a Tempi

Foto

Sas dla Crusc
Foto

Ritorno al Sas dla Crusc. Davanti al trono

31 Agosto 2023
Matrimonio sposa
Foto

Bambina, sposa

31 Luglio 2023
Luigi Negri sul palco del Meeting di Rimini
Foto

Fede e cultura una sfida per la ragione

22 Giugno 2023
Una casa semi-sommersa dall’acqua in seguito all’alluvione in Emilia-Romagna
Foto

La notte che ha incominciato a piovere

10 Giugno 2023
Foto

Manovriamo tra due bande di curati

9 Giugno 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Società
    • Obiettivi di sviluppo sostenibile
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Blog
    • Lettere al direttore
    • La preghiera del mattino
    • Casca il mondo
    • Il Deserto dei Tartari
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Tempi Media
    • News
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist