Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
    • Giustizia
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Blog
    • La preghiera del mattino
    • Lettere al direttore
    • Il Deserto dei Tartari
    • Casca il mondo
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
    • Giustizia
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Blog
    • La preghiera del mattino
    • Lettere al direttore
    • Il Deserto dei Tartari
    • Casca il mondo
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Politica

Cicchitto (Pdl): «Il Pd è allo sbando. Inseguire Grillo è un salto nel buio»

Intervista all'onorevole pidiellino. «L'opportunismo di Bersani nel voler fare un governo a tutti i costi con il M5S è preoccupante».

Massimo Giardina
13/03/2013 - 16:31
Politica
CondividiTwittaChattaInvia

La dimostrazione dei parlamentari del Pdl di fronte al Tribunale di Milano, le parole del presidente della Repubblica Giorgio Napolitano, l’apertura del Pd ad un arresto di Silvio Berlusconi. Ce ne è abbastanza per tramortire il nostro già traballante paese. L’onorevole Fabrizio Cicchitto commenta l’attuale situazione politica con tempi.it.

Onorevole Cicchitto, il Presidente della Repubblica avanza, ma il Pd arretra su una proposta di governo Pd-Pdl.
Il presidente Giorgio Napolitano è una cosa, mentre il Pd è un’altra. Il Partito democratico non ha la forza di polemizzare con Napolitano e rovescia l’auspicio del Presidente che chiede di tendere la mano al Pdl per garantire governabilità al paese. Tutto questo accade per due problemi presenti nel Pd: la presenza di una parte giustizialista e perché, inseguendo i grillini, sono finiti allo sbando. Il Movimento 5 stelle è un’entità agli antipodi rispetto alla tradizione della sinistra democratica e, se non ci fosse l’opportunismo folle di Bersani nel voler fare un governo a tutti i costi, il Pd non li considererebbe.

Ci sono però diverse anime nel Pd.
Infatti, qui sta l’anomalia. Non dimentichiamo quanto disse in campagna elettorale Enrico Letta: «Auspico che gli elettori votino il Pdl anziché il Movimento 5 stelle». Questo è il segno che mostra come sono allo sbando.

Come vede possibile la strada auspicata da Napolitano e cosa potrebbe far scattare la molla per un’intesa? Renzi è tornato in auge e non dispiace a molti nel vostro partito.
Non voglio abbracciare nessuno, perché in questo momento sarebbe come dare il bacio della morte vista la situazione interna del Pd. Credo che nel loro interno si debba aprire un dibattito strategico sull’opportunità di fare un’alleanza con i grillini per un partito che ha alle spalle non solo il Pci, ma anche la storia della sinistra democristiana. Stare con Grillo è un salto nel buio verso un terreno sconosciuto perché rappresenta l’antipolitica, lo smantellamento delle istituzioni, posizioni combinate di estrema destra e estrema sinistra e, non da ultimo, un giustizialismo folle. Non le nascondo che la situazione mi preoccupa molto.

Cosa la spaventa di più?
Tutto l’elenco che le ho appena fatto avviene nella contemporaneità di una crisi economica senza precedenti, di una difficoltà dei partiti tradizionali e di un protagonismo giudiziario da una parte di nuclei significativi della magistratura. Il paese rischia grosso e sono preoccupato perché non vediamo la tenuta del maggior partito della sinistra.

Qualche rammarico nel non aver maggiormente insistito su una riforma della giustizia?
Rispetto a quanto sta accadendo in questo momento non c’è riforma che tenga. Potevamo cambiare qualcosa nell’ambito della separazioni delle carriere tra pm e giudici e forse avremmo ottenuto qualcosa, ma il nodo è di natura culturale. Non dimentichiamoci che sulla questione giustizia ci si è bloccati molto spesso a causa delle posizioni di Pierferdinando Casini e Gianfranco Fini. Comunque un errore lo abbiamo commesso: non abbiamo accettato una versione pronta sulle intercettazioni telefoniche.

@giardser

Tags: Beppe Grillobersanicicchittoenrico lettagovernogrilliniMatteo RenziMovimento 5 StellenapolitanoPdPDLSilvio Berlusconi
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Giorgio Napolitano in una foto del 4 aprile 2018 (Ansa)

È morto Giorgio Napolitano, il riformista prudente

22 Settembre 2023
Massimo D'Alema con Antonio Di Pietro, 1 aprile 2000 (Ansa)

Schlein-Cappato: il Pd non è più di sinistra dai tempi di Di Pietro

21 Settembre 2023
Giorgia Meloni

Il gambetto della Meloni

20 Settembre 2023
La premier italiana Giorgia Meloni in conferenza stampa a Lampedusa con la presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen, 17 settembre 2023

La prova di Giorgia Meloni davanti al subbuglio dei suoi avversari, veri e presunti

18 Settembre 2023

C’è spazio per i cattolici nel Pd di Elly Schlein?

16 Settembre 2023
Marco Cappato si autodenuncia per aiuto al suicidio, Milano, 3 agosto 2022 (foto Ansa)

Il vero volto del Pd della Schlein: Marco Cappato

15 Settembre 2023

Video

I negozi in Artsakh sono vuoti a causa del blocco del Corridoio di Lachin da parte dell'Azerbaigian
Video

Sette mesi di «catastrofe umanitaria» in Artsakh

Redazione
26 Luglio 2023

Altri video

Lettere al direttore

Il cardinale George Pell
Blog

La Chiesa e le accuse (false) del mondo

Emanuele Boffi
23 Settembre 2023

Read more

Scrivi a Tempi

Foto

Sas dla Crusc
Foto

Ritorno al Sas dla Crusc. Davanti al trono

31 Agosto 2023
Matrimonio sposa
Foto

Bambina, sposa

31 Luglio 2023
Luigi Negri sul palco del Meeting di Rimini
Foto

Fede e cultura una sfida per la ragione

22 Giugno 2023
Una casa semi-sommersa dall’acqua in seguito all’alluvione in Emilia-Romagna
Foto

La notte che ha incominciato a piovere

10 Giugno 2023
Foto

Manovriamo tra due bande di curati

9 Giugno 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Società
    • Obiettivi di sviluppo sostenibile
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Blog
    • Lettere al direttore
    • La preghiera del mattino
    • Casca il mondo
    • Il Deserto dei Tartari
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Tempi Media
    • News
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist