Berlinguer&Napolitano. Storia segreta del Pci dalle faide all’antipolitica
A Finetti va il grande merito di aver scritto non solo la controstoria, ma la realtà documentata di quello che è accaduto a sinistra, per miopia di una parte del Pci
A Finetti va il grande merito di aver scritto non solo la controstoria, ma la realtà documentata di quello che è accaduto a sinistra, per miopia di una parte del Pci
Mentre sul romanzesco processo palermitano si prepara a testimoniare niente meno che Napolitano, esce un pamphlet che dimostra con ironia l'infondatezza della prova regina: il presunto papello con le richieste di Riina alle istituzioni
Aveva compreso che la sua vicenda personale non era solo una dolorosa vicenda intima, ma la premonizione di ciò che sarebbe accaduto. Prima a lui e poi, come per contagio, a tutti gli altri
Intervista a Frank Cimini, gran conoscitore del palazzo di giustizia di Milano, su una guerra interna alla procura che «fotografa la situazione della magistratura: le inchiesta sugli "amici" si arenano mentre il Csm decide di non decidere»
Se un imprenditore non versa l’Irap finisce nei guai, giusta o sbagliata che sia l'imposta. Succede la stessa cosa per i “diritti” Lgbt? Succede la stessa cosa ai sindaci che "riconoscono" i matrimoni fra persone dello stesso in barba alla legge?
Intervista al caporedattore del Messaggero Stefano Cappellini: «Il nostro sistema giustizia è una barbarie, ma basterebbe far tornare prassi alcuni principi già previsti nella Costituzione»
Scambio di battute via social tra il premier e il leader dell'M5s, che ha accusato: «Il regista di questo scempio è Napolitano. Non tratteremo più con lui»
Riforme costituzionali, via all'esame delle prime 3 mila proposte di modifiche su 7.850. Zanda: «Con questi ritmi non finiremo per il 2014»
Il presidente della Repubblica alla cerimonia del Ventaglio replica agli attacchi dei grillini sulle riforme costituzionali. Poi sul suo mandato: «Deciderò solo io, non esercitatevi in poco fondate previsioni»
Colloquio al Quirinale, al centro le riforme costituzionali, i poteri al commissario Expo, ma soprattuto la legge elettorale, dopo che i parlamentari 5 stelle, Grillo e Casaleggio hanno avanzato una richiesta di dialogo al premier
Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851
Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]
Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70