Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
    • Novembre 2021
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
    • Novembre 2021
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Sport

Cassano al Parma promette che non farà cassanate. Non è vero, per fortuna

Ogni volta che cambia squadra giura che farà il bravo. Ma non ce la farà, e lo sanno tutti. È per questo che ci sta così simpatico

Emmanuele Michela
05/07/2013 - 15:32
Sport
CondividiTwittaChattaInvia

Chapeau Cassano. La sua presentazione al Parma è uno show in pieno stile Fantantonio. Frecciate poco velate a chi lo ha appena abbandonato, richieste di fiducia a chi lo sta accogliendo, proclami e promesse sul suo carattere in perenne e tardiva maturazione. Anche ieri si è confermato: le accuse a Mazzarri, il desiderio di una stagione da protagonista, il sogno dei Mondiali: «In carriera ho dato il 30-40% di quello che potevo, ne ho fatto di tutti i colori, ma ora ho 31 anni e spero almeno di raddoppiare. Ho avuto grandi occasioni, ho giocato in grandi squadre, ma ho fatto più danni della grandine, però mi domando: se avessi avuto un po’ di testa dove giocavo, sulla luna da solo?»

LE “CASSANATE”. Spontaneo ed esoso, diretto e semplicione, le conferenze stampa di Antonio Cassano hanno sempre offerto battute e titoli graffianti a giornalisti e quotidiani. Eppure è difficile trovare qualcuno, tifoso o appassionato, che ormai non abbia imparato a prendere in simpatia il talento di Bari Vecchia, le sue tirate d’orecchie e gli annunci di colpi di genio. In principio era l’arrivo a Roma, destinazione scelta forte di un’offerta di 60 miliardi di lire, della possibilità di giocare al fianco del suo “libro di testo” Francesco Totti e dell’impegno di poter diventare una persona seria. Invece fu proprio nella capitale che nacque il termine “cassanate”, coniato da mister Fabio Capello per definire i colpi di follia del ragazzo. Erano gli anni delle bandierine spaccate, delle ragazze fatte entrare negli spogliatoi di Trigoria di nascosto, delle corna mostrate all’arbitro Rossetti. Il carattere spigoloso di Cassano destava sempre rabbia e fastidio tra la gente, e poco cambiò dopo l’avventura madrilena: anche lì si presentò giurando che sarebbe stato umile. Ma in Spagna giocò poco: ci si ricorda di lui più per le imitazioni che la tv spagnola fece del Gordito che per le reti in maglia blancos.

TORNA IN ITALIA E CAMBIA. Ma Cassano da lì si è trasformato: non suscita più avversione tra la gente, bensì simpatia e sorrisi. Perché il ragazzo si è addolcito, di stupidaggini ne fa di meno, ora tenta di far parlare di sé più per le giocate di classe che per le “cassanate”. L’indole ruvida non se n’è andata, ma ha iniziato a farsi apprezzare per i toni schietti con cui si è ripresentato in Italia. Perché Cassano ha iniziato a conoscersi e confessare i propri errori. Senza però disperarsi, ma cercando di ricominciare ogni volta. «Al Real è andata male, al 70% è stata colpa mia, ma ci sono state anche tante situazioni negative. Su questo devo migliorare», disse quando si presentò alla Samp, per poi salutarla quattro anni dopo per migrare a Milano. «qui per vincere scudetto, Champions League e Mondiale per club. Devo cambiare per forza. So che questa è l’ultima grande occasione della mia carriera. Se sbaglio anche qui, sono da rinchiudere in manicomio. Il Milan è come una famiglia, ci sono tanti campioni che danno l’esempio».

LEGGI ANCHE:

Caravaggio, Giuditta decapita Oloferne

L’ardimento di Giuditta

31 Gennaio 2022
Andrey Arshavin estrae il bigliettino con il nome del Manchester United. Il sorteggio dovrà essere ripetuto (foto Ansa)

Il sorteggio sbagliato di Champions ci dice che la burocrazia è la morte dello sport

14 Dicembre 2021

SINCERO E RUSTICO. Fino all’arrivo all’Inter, la scorsa estate: «Dopo c’è il cielo». Non si è mai risparmiato dall’esprimere in toto i suoi sentimenti: dal primo all’ultimo, anche quando si trattava di dover sparare siluri contro chi aveva segnato i suoi trasferimenti. Prima era Garrone, poi Galliani, ora Mazzarri. Cassano è uno tutto d’un pezzo, grezzo e sincero, rustico e spontaneo, dall’italiano a volte traballante ma sempre diretto nel messaggio. Ormai la gente lo sa, ha iniziato ad amarlo e apprezzarlo anche in quello. Aspettandolo in campo, dove brilla molto di più.

@LeleMichela

Tags: BaricapellocassanogallianigarroneIntermazzarriMilanparmareal madridRomasamp
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Caravaggio, Giuditta decapita Oloferne

L’ardimento di Giuditta

31 Gennaio 2022
Andrey Arshavin estrae il bigliettino con il nome del Manchester United. Il sorteggio dovrà essere ripetuto (foto Ansa)

Il sorteggio sbagliato di Champions ci dice che la burocrazia è la morte dello sport

14 Dicembre 2021
Le donne che avevano occupato l'appartamento di proprieta' del signore Ennio Di Lalla in via Pasquale del Giudice 15, Roma, 5 novembre 2021.

Perché ci hanno messo 24 giorni a liberare la casa occupata del pensionato?

11 Novembre 2021

Comunali, troppo a destra si perde

19 Ottobre 2021
Sheriff Tiraspol al Bernabeu

Dopo la Champions, la Transnistria punta a conquistare l’Unione Europea

19 Ottobre 2021
Enrico Michetti

Il centrodestra può vincere i ballottaggi a Roma e Torino?

12 Ottobre 2021

Video

Don Luigi Giussani
Video

Don Giussani, mondo e missione – L’incontro con Camisasca e Alberti

Redazione
17 Maggio 2022

Altri video

Lettere al direttore

Lee Cheuk-yan all’ingresso del tribunale a Hong Kong

Il palloncino di Lee Cheuk-yan, Elon Musk il “rompibolle” e i vantaggi di tre giorni a Caorle

Emanuele Boffi
20 Maggio 2022

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    “Sanzioni sanzioni sanzioni”, intanto l’import di petrolio dalla Russia è quadruplicato
    Lodovico Festa
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Il palloncino di Lee Cheuk-yan, Elon Musk il “rompibolle” e i vantaggi di tre giorni a Caorle
    Emanuele Boffi
  • Good Bye, Lenin!
    Good Bye, Lenin!
    I sabati di lavoro dei profughi ucraini per i polacchi «in segno di gratitudine»
    Angelo Bonaguro
  • Libri in povere parole
    Libri in povere parole
    Eureka Street; Uno di noi; La morte viene per l’arcivescovo
    Miber
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    La sentenza sul doppio cognome esalta il feticcio della libera scelta
    Rodolfo Casadei

Foto

Foto

Il potere dei senza potere e la guerra in Ucraina

20 Maggio 2022
Foto

“Investire in educazione”. Incontro sulla mostra “Alleanza scuola lavoro”

10 Maggio 2022
Foto

“Droga, le ragioni del no. Scienza, prevenzione, contrasto, recupero“

2 Maggio 2022
Foto

Avsi Run al Parco di Monza per sostenere i progetti dell’ong in Ucraina

27 Aprile 2022
Foto

“Vieni dietro a me” chiude le iniziative della mostra “Emilia Vergani. Saggia e ardente”

21 Aprile 2022

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2021: euro 155.773,68. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
    • Novembre 2021
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Società
    • Social network
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist