Davanti alla Deposizione di Antelami. Quello che non avevo mai “visto”
Una maestà mi si è presentata in quella immagine mandatami da un figlio, passato per la terra delle mie radici. Come un’evidenza
Una maestà mi si è presentata in quella immagine mandatami da un figlio, passato per la terra delle mie radici. Come un’evidenza
Qui il verbo M5S è applicato con lo stesso zelo con cui gli anabattisti di Münster misero in atto la riforma luterana
Sospeso per un avviso di garanzia, così vorrebbe il non-statuto del non-partito. Ma Pizzarotti come ha governato? «Da commissario, zero spese, molti tagli. Con un occhio interessato alle questioni nazionali».
La legge sulla democrazia nei partiti, il problema dei rimborsi e la doppia morale sui sindaci coinvolti in scandali giudiziari. Tre grane per il M5S di Beppe Grillo
Il ginecologo Michele Vignali: «L'errore, la morte, la malattia, la malformazione, il dolore fanno parte della vita. E non esistono medico o medicina o un diritto che ci tutelino dalla vita»
Articolo tratto dal numero di Tempi in edicola (vai alla pagina degli abbonamenti) – Oggi vi portiamo a mangiare nei luoghi di Giovannino Guareschi, nel suo “mondo piccolo”, quello della grande pianura parmense stretta tra il fiume Po e la Via Emilia. A Diolo, piccola frazione del comune di Soragna (Parma), alcuni appassionati ...
Articolo tratto dal numero di Tempi in edicola (vai alla pagina degli abbonamenti) Fine di giugno. Un borgo della Val di Non, in Trentino, un grappolo di case sotto le pendici del Brenta, tra le colline coperte di meli. L’altra notte ho dormito nell’unico albergo del paese, più locanda che albergo in ...
Crisi e disoccupazione hanno dato il colpo di grazia all'Italia e alla sua situazione demografica disastrosa. Ma la Germania non sta meglio in quanto a fecondità
Pubblichiamo la rubrica di Marina Corradi contenuta nel numero di Tempi in edicola (vai alla pagina degli abbonamenti) Autostrada del Sole, verso Parma, 24 maggio – In questa mattina di primavera, cento anni dopo, guidando verso Milano cerco di immaginare. Di immaginare un treno, una tradotta militare, che a Parma caricò i primi fanti ...
Ne è passata di acqua sotto i ponti da quando pendevamo dalle labbra del leader 2.0: moderno, vincente, futuristico
Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851
Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]
Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70