Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
    • Giustizia
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Blog
    • La preghiera del mattino
    • Lettere al direttore
    • Il Deserto dei Tartari
    • Casca il mondo
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
    • Giustizia
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Blog
    • La preghiera del mattino
    • Lettere al direttore
    • Il Deserto dei Tartari
    • Casca il mondo
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Sport

Ultimo campione misterioso. Vediamo se indovinate chi è l’uomo della Ford scassata

Da bambino rischiò di dover smettere di giocare a pallone e pure tre anni fa ci andò vicino: poi fu fortunato e ora a sorpresa corre per il Brasile. Ultimo profilo del gioco di Tempi.

Emmanuele Michela
27/06/2013 - 6:00
Sport
CondividiTwittaChattaInvia

Con la semifinale di stasera la Confederations Cup volge verso la sua chiusura, e con lei anche il grande gioco di Tempi Sport, il Campione misterioso. Lunedì la sfida si era fatta ostica per tanti con il profilo di Juan Mata: tra i pochissimi che avevano risposto corretto, l’intervista premio è andata a Tommaso Tornaghi, docente brianzolo in prestito a Lecco. Oggi il terreno si fa ancora più inaccessibile: se già la descrizione dell’esterno spagnolo vi aveva costretto ad alzarvi in piedi sui pedali, oggi lasciate perdere. Questo profilo incoronerà solo i veri esperti.

Carriera davvero strana la sua, che lo ha visto arrivare al momento giusto al grande calcio, seppur non sia del tutto fuori luogo cogliere una certa lentezza in come il suo curriculum è lievitato verso le competizioni internazionali. Fa strano pensare che quando aveva 12-13 anni un contrasto di gioco mise ko il Mister X di oggi, e la cosa sembrava seria: gli asportarono la milza e per alcuni giorni fu a letto. Per qualcuno rischiava di non poter tornare a giocare a calcio, invece alla fine non fu troppo grave, e lui potè riprendere, iniziando una carriera che lo avrebbe visto essere particolarmente sfortunato tra infortuni di ogni genere.

IN CAMPO PER L’INFORTUNIO DI UN COMPAGNO. E fa ancora più impressione pensare che tre anni fa stava meditando di appendere le scarpe al chiodo e ritirarsi dal calcio. In famiglia i suoi erano operai e un posto in fabbrica gliel’avrebbero trovato senza particolari problemi: più in là di dov’era arrivato non sembrava potesse farcela, appena sopra i confini del professionismo. In più era stato messo addirittura ai margini della squadra, valigia in mano, l’occhio puntato verso qualche offerta che potesse regalargli la speranza di giocare con continuità. Lui però non si stancava di presentarsi agli allenamenti: ogni giorno prendeva la sua vecchia Ford, saltava su e si faceva un’ora e mezza di strada per arrivare al campo. L’infortunio di un compagno fu la sua fortuna: divenne titolare e impressionò il suo allenatore. Che da lì lo volle sempre in campo e in due anni lo fece simbolo di quella città, lanciata in grande fretta nell’universo della massima serie.

STRANI INCROCI. E poi il ruolo. Voi sapreste dire che cos’è? Boh… Attaccante? Centrocampista? Ala? Trequartista? Gioca un po’ ovunque il ragazzo, sa adattarsi perfettamente alle richieste del suo allenatore. Forse è per questo che il suo allenatore lo ha portato con sé, creando un curioso incrocio: il suo procuratore è proprio il figlio di un grande ex-allenatore di quella Nazionale. E diciamola tutta: in pochi nella sua Nazione avrebbero voluto vederlo alla Confederations Cup. Perché aveva giocato poco nel suo club e per di più senza brillare eccessivamente, perché quando aveva vestito la maglia della Nazionale non è che si fosse distinto per la puntualità dei suoi interventi. Però la sua carriera ha un altro trend strano: durante l’anno il ragazzo quasi sparisce, poi verso aprile-maggio il suo nome appare a sorpresa nella lista dei convocati in vista delle competizioni estive. E se le scorse volte non è riuscito a lasciare particolarmente il segno, quest’anno il suo ha saputo farlo, eccome, non foss’altro che ha saputo iscrivere il suo nome nella storia della sua Nazionale con un record singolare. E insegnando a tutti la versione brasiliana del suo cognome.

Seguici su Tempi Sport

Tags: campione misteriosoconfederations cup
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Campione misterioso: l’eterna promessa che non convince nemmeno in questi Mondiali

29 Giugno 2014

Il campione misterioso era Ayew. L’ha indovinato Fabio, enciclopedia vivente di calcio

27 Giugno 2014

Il campione misterioso gioca nel Cile, la sorpresa del Mondiale secondo Giacomo (uno che di sorprese se ne intende)

24 Giugno 2014

«Dopo Maradona, è il migliore al mondo». Garantisce Pelé per il nuovo campione misterioso

22 Giugno 2014

Un po’ Vieri, un po’ Borriello, un po’ Sodinha. Onore a Danny, che ha indovinato il campione misterioso

21 Giugno 2014

Campione misterioso: si fa dura. Un ragazzo mai nato all’anagrafe

19 Giugno 2014
Per commentare questo contenuto occorre effettuare l'accesso con le proprie credenziali.

Video

I negozi in Artsakh sono vuoti a causa del blocco del Corridoio di Lachin da parte dell'Azerbaigian
Video

Sette mesi di «catastrofe umanitaria» in Artsakh

Redazione
26 Luglio 2023

Altri video

Lettere al direttore

Il cardinale George Pell
Blog

La Chiesa e le accuse (false) del mondo

Emanuele Boffi
23 Settembre 2023

Read more

Scrivi a Tempi

Foto

Sas dla Crusc
Foto

Ritorno al Sas dla Crusc. Davanti al trono

31 Agosto 2023
Matrimonio sposa
Foto

Bambina, sposa

31 Luglio 2023
Luigi Negri sul palco del Meeting di Rimini
Foto

Fede e cultura una sfida per la ragione

22 Giugno 2023
Una casa semi-sommersa dall’acqua in seguito all’alluvione in Emilia-Romagna
Foto

La notte che ha incominciato a piovere

10 Giugno 2023
Foto

Manovriamo tra due bande di curati

9 Giugno 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Società
    • Obiettivi di sviluppo sostenibile
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Blog
    • Lettere al direttore
    • La preghiera del mattino
    • Casca il mondo
    • Il Deserto dei Tartari
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Tempi Media
    • News
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist