Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
    • Agosto 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
    • Agosto 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Sport

Il campione misterioso era Ayew. L’ha indovinato Fabio, enciclopedia vivente di calcio

Tifoso bianconero ed ex arbitro (sarà un caso?), amante di almanacchi e cifre, aspirante magistrato. È lui che ha capito chi era il calciatore mascherato di tempi.it

Emmanuele Michela
27/06/2014 - 10:40
Sport
CondividiTwittaChattaInvia

È una biblioteca vivente di calcio Fabio Doro, un enciclopedia applicata al rettangolo di gioco, che si apre a piacere per snocciolare nomi e squadre, numeri e statistiche. Per uno così, scovare il nuovo campione misterioso è stato un gioco da ragazzi: quando ha letto di una figliolanza calcistica da un padre ex-calciatore ha collegato tutto. «Mi ricordavo di Abedi Pelé che ha giocato nel Torino tra il ’94 e il ’96, e nei giorni scorsi, seguendo una partita del Ghana, ho sentito il telecronista parlare dei suoi tre figli, tutti e tre calciatori, due dei quali impegnati al Mondiale. Così ho indovinato: era André Ayew, il secondogenito, che gioca al Marsiglia».

ALMANACCHI E QUADERNI. E d’altronde non ci si poteva aspettare minore tempestività nel rispondere da uno che ama catalogare tutto del pallone. 31 anni, tifosissimo bianconero e aspirante magistrato, viene da quell’area che abbiamo scoperto in questi giorni essere profonda amante del calcio e, ancor di più, del gioco del campione misterioso: il Veneto, che ha offerto fin qui la gran parte dei vincitori. Questo sebbene per Fabio, causa alcuni problemi fisici, il calcio è sempre stato solo una passione, e mai uno sport da praticare. E così quando gli amici si trovavano all’oratorio per le partite del sabato lui preferiva attaccarsi ad almanacchi, giornali e libri, per assorbire la maggior quantità di informazioni e numeri. «Quando ero ragazzino addirittura mi piaceva compilare io stesso gli almanacchi: compravo un quaderno e annotavo i nomi dei giocatori e le squadre, seguivo le evoluzioni delle loro carriere, le reti, ecc…».

JUVE E ARBITRI. A dirla tutta, Fabio un tentativo di entrare in campo lo ha fatto, si parla sempre di tanti anni fa: «Guardavo i miei amici giocare: o stavo fuori a guardare, oppure facevo l’arbitro. E qualche volta ho tentato questa seconda strada». Inevitabile qui pensare all’ennesima giacchetta nera che tifa Juve, ma tranquilli, la sua carriera è durata poco. «Prendevo troppi insulti, e la cosa non mi piaceva», scherza adesso. «Ho preferito tornare a sedermi sugli spalti e guardare gli altri». Si è dedicato così in toto all’annalistica e al collezionismo di dati e almanacchi, un gusto nato grazie ad un libro sulla Nazionale italiana. «Era uno di quei libri che usciva allegati al giornale, e mi era stato regalato quando ero bambino. L’ho letto talmente tante volte che ormai si è consumato». Con gli anni Fabio ha dovuto cedere il suo amore per l’annalistica sportiva e lasciar spazio a quello per il diritto. Ma ora ci ha pensato il gioco del campione misterioso a risvegliare quel talento. E nei giorni in cui è impegnato per il concorso da magistrato, i profili del concorso di Tempi associato ai Mondiali gli fanno compagnia quando occorre staccare dalle ore di studio.

LEGGI ANCHE:

Campione misterioso: l’eterna promessa che non convince nemmeno in questi Mondiali

29 Giugno 2014

Il campione misterioso gioca nel Cile, la sorpresa del Mondiale secondo Giacomo (uno che di sorprese se ne intende)

24 Giugno 2014
Tags: campione misteriosomondiali 2014vincitore
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Campione misterioso: l’eterna promessa che non convince nemmeno in questi Mondiali

29 Giugno 2014

Il campione misterioso gioca nel Cile, la sorpresa del Mondiale secondo Giacomo (uno che di sorprese se ne intende)

24 Giugno 2014

«Dopo Maradona, è il migliore al mondo». Garantisce Pelé per il nuovo campione misterioso

22 Giugno 2014

Un po’ Vieri, un po’ Borriello, un po’ Sodinha. Onore a Danny, che ha indovinato il campione misterioso

21 Giugno 2014

Campione misterioso: si fa dura. Un ragazzo mai nato all’anagrafe

19 Giugno 2014

Teymourian, il capitano cristiano della nazionale iraniana che si sentì discriminato per la sua fede una sola volta. In Germania

18 Giugno 2014

Video

Video

Artsakh, il conflitto invisibile. «Anche fare una zuppa è impossibile»

Redazione
1 Febbraio 2023

Altri video

Lettere al direttore

Roberto Perrone

Roberto Perrone mancherà a Fred Perri e a tutti noi

Emanuele Boffi
31 Gennaio 2023

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Finalmente emerge un pensiero critico anche tra gli adepti del culto Ue
    Lodovico Festa
  • Memoria popolare
    Memoria popolare
    L’importanza di una presenza cristiana in tutti gli ambiti della società
    A cura di Fondazione Europa Civiltà
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Gli insostenibili argomenti di Nathalie Tocci sulla guerra in Ucraina
    Rodolfo Casadei
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Io non sono Charlie Hebdo
    Federico Cesari
  • Cartolina dal Paradiso
    Cartolina dal Paradiso
    Come ho scoperto che Dio fa ardentemente il tifo per me
    Pippo Corigliano

Foto

Benedetto Antelami, Deposizione dalla croce, Duomo di Parma
Foto

Davanti alla Deposizione di Antelami. Quello che non avevo mai “visto”

3 Febbraio 2023
Foto

Karabakh. Il conflitto invisibile. Cosa sta succedendo alla popolazione dell’Artsakh

28 Gennaio 2023
Foto

Crisi del sistema politico. Il presidenzialismo è la soluzione?

19 Gennaio 2023
Politicall
Foto

La geopolitica tra identità e relazioni internazionali – Incontro a Torino

16 Gennaio 2023
Rosario Livatino
Foto

L’attualità del beato Rosario Livatino

16 Gennaio 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
    • Agosto 2022
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Società
    • Social network
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist