Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Sport

Il campione misterioso gioca nel Cile, la sorpresa del Mondiale secondo Giacomo (uno che di sorprese se ne intende)

Il quarto calciatore da smascherare era Valdivia. Lo ha azzeccato uno studente veneto che resterà nella storia del calcetto grazie a un'improvvisa scarpa volante

Emmanuele Michela
24/06/2014 - 12:58
Sport
CondividiTwittaChattaInvia

Le più grandi vittorie nascono in rimonta, con recuperi costruiti sui particolari più assurdi che un campo da calcio può offrire. Lo sa bene Giacomo Trevisan, 22 anni, studente di economia a Venezia, che ha smascherato il nuovo “campione misterioso” (era Jorge Valdivia, del Cile). L’impresa di provincia che vuole raccontare passa tutta da una scarpa che vola: quella che si sfilò dal piede di un suo avversario, incapace di spazzare un pallone minaccioso in area di rigore. Si giocava una gara di calcio a cinque, qualche anno fa. Una partita dal ritmo incalzante almeno quanto una delle squadre in campo, seconda in classifica, che teneva il fiato sul collo all’avversaria, la capolista. Per la cronaca, il club di Giacomo era primo, ma perdeva di una rete a pochi minuti dalla fine proprio contro gli inseguitori. Gli ospiti avevano già messo la freccia per il sorpasso. Finché quella scarpa non volò via al posto del pallone, che invece carambolò proprio sui piedi di Giacomo. Il ragazzo non se lo fece dire due volte: bolide di prima intenzione alla cieca, uno di quei tiri che non hai il tempo e la forza di prendere la mira. Chiudi gli occhi e preghi di trovare un buco da qualche parte. Lo trovò, e fu pareggio.

MOLTO MEGLIO IL CALCETTO. Due minuti più tardi, Giacomo piazzò anche l’assist per la rete del vantaggio, i suoi arrivarono primi e furono promossi. Ma questo è un particolare, perché il gol più importante, giustamente, fu il suo, tanto decisivo quanto imprevedibile nell’assist involontario da cui scaturì. È un ricordo che Giacomo conserva con piacere, rispolverandolo quando serve. Il coronamento di una scelta, quella di abbandonare il calcio a 11 per quello a 5. «È molto meno noioso: a undici ci sono molti più momenti in cui corri senza palla. A calcetto, invece, non c’è un istante in cui sei fuori dal gioco».

DEL PIERO, IL NONNO E VIDAL. Trevigiano, Giacomo ha incontrato la fede nel pallone grazie a suo nonno, chiozzotto e presidente di un club locale: le maglie di quella squadra erano bianconere, così quando si è trattato di scegliere a quale club italiano andare dietro, Giacomo ci ha messo meno di un secondo ad abbracciare la fede juventina. La storia gli ha dato ragione, soprattutto perché con quella divisa giocava un suo conterraneo celebre: Alex Del Piero, suo idolo assoluto. «E come potevo non scegliere lui? Io gioco a centrocampo, ma per ispirarmi un po’ ai suoi gol mi spingo spesso in avanti». Sarà per questo che preferisce il calcetto al calcio a 11: hai sempre la possibilità di essere pericoloso. Quanto ai Mondiali in Brasile, Giacomo si aspetta una sorpresa, «e credo che sarà il Cile. Tante squadre hanno deluso mentre loro hanno un altro passo». E guarda caso a guidare i rossi sudamericani c’è Vidal, un altro juventino che potrebbe diventare vincente. Sempre che non perda una scarpa in difesa, magari cercando di spazzare un pallone nei minuti finali.

LEGGI ANCHE:

Brasile assalto Parlamento

L’assalto al Parlamento in Brasile certifica il fallimento di Bolsonaro

9 Gennaio 2023
Il presidente del Brasile Luiz Inácio Lula da Silva e il vicepresidente Geraldo Alckmin salutano la folla dopo la cerimonia di insediamento

È Lula il nuovo leader della “Patria Grande” sognata da Chávez?

7 Gennaio 2023

@LeleMichela

Tags: brasilecampione misteriosocileCoppa del Mondodel pieromondialividal
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Brasile assalto Parlamento

L’assalto al Parlamento in Brasile certifica il fallimento di Bolsonaro

9 Gennaio 2023
Il presidente del Brasile Luiz Inácio Lula da Silva e il vicepresidente Geraldo Alckmin salutano la folla dopo la cerimonia di insediamento

È Lula il nuovo leader della “Patria Grande” sognata da Chávez?

7 Gennaio 2023
Pelé

Tutto il bene che ha fatto Pelé al suo Brasile

31 Dicembre 2022
Brasile Jesus Neymar

Nike vieta ai tifosi di scrivere “Jesus” sulle magliette del Brasile: «discrimina»

21 Novembre 2022
Lula Cop27

La grottesca eccitazione dei media per Lula alla Cop27

18 Novembre 2022
Lula Presidente Brasile

Lula è presidente, il Brasile sceglie di nuovo il fallimentare populismo di sinistra

31 Ottobre 2022

Video

Caorle 2023
Video

Chiamare le cose con il loro nome. Tutti a Caorle a giugno

Redazione
6 Marzo 2023

Altri video

Lettere al direttore

Un fermo immagine tratto dalla trasmissione Rai mostra Lucia Annunziata e Eugenia Roccella durante Mezz'Ora in Più su Rai3, 19 marzo 2023 (Ansa)

Utero in affitto. La fiera dei corpi e dei sentimenti è più volgare di una parolaccia

Emanuele Boffi
21 Marzo 2023

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Monumenti imbrattati, figli in vendita: prima della politica servirebbe l’intelligenza
    Lodovico Festa
  • Memoria popolare
    Memoria popolare
    Quei cattolici popolari in difesa della (vera) lotta operaia e contadina
    A cura di Fondazione Europa Civiltà
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Ribadiamo: l’inchiesta di Bergamo sulla pandemia ha solo «valore catartico»
    Emanuele Boffi
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Caso Cospito. Ritorneranno gli anni di piombo?
    Rodolfo Casadei
  • Good Bye, Lenin!
    Good Bye, Lenin!
    La vita «ordinaria, tragica e bella» di Elena Bonner
    Angelo Bonaguro

Foto

Foto

Cura: quale integrazione tra territorio e domicilio?

22 Marzo 2023
Foto

“Bisogna pur aver fiducia di qualcuno”. Il concorso dei Nonni 2.0

13 Marzo 2023
Foto

Cosa c’è di allegro in questo maledetto paese?

10 Febbraio 2023
8/2/2014 Milano Giornata Banco Farmaceutico
punto raccolta farmaci presso Farmacia Foglia C.so di Porta Romana 56
Iconphotos/Paolo Bonfanti
Foto

Inizia oggi la Giornata di raccolta del farmaco: ecco come e perché aderire

7 Febbraio 2023
Benedetto Antelami, Deposizione dalla croce, Duomo di Parma
Foto

Davanti alla Deposizione di Antelami. Quello che non avevo mai “visto”

3 Febbraio 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Società
    • Obiettivi di sviluppo sostenibile
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist