Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
    • Agosto 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
    • Agosto 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Politica

Berlusconi, Letta, Napolitano, il Pd. L’irresponsabilità ha molte madri. E la catastrofe non è automatica

In questa crisi di governo ciascuno ha le proprie colpe. Ma anche la libertà di non arrendersi agli automatismi che portano allo schianto: usiamola

Luigi Amicone
02/10/2013 - 3:30
Politica
CondividiTwittaChattaInvia

Anticipiamo l’editoriale che apparirà nel numero di Tempi in edicola da domani, giovedì 3 ottobre.

Alla vigilia del dibattito parlamentare richiesto da Enrico Letta e suggerito dal presidente Giorgio Napolitano, riceviamo una lunga e bella lettera di Silvio Berlusconi. La pubblichiamo volentieri e senza commento. Si commenta da sé, per la mole di ragioni e di evidenze che porta. Detto ciò, a giornale non ancora in stampa (serata di martedì 1 ottobre, per cui non siamo ovviamente nelle condizioni di registrare quanto emergerà in Parlamento), dopo la decisione maturata da Berlusconi di «porre un termine al governo» non ci sfugge la posta in gioco. E non ci sfugge nemmeno il fatto – ecco l’osservazione che facciamo alla lettera del leader Pdl – che Berlusconi non ha scelto la via della crisi a causa del “ricatto” di Letta sull’Iva, bensì a causa della sua condanna definitiva e a causa della condotta poco avveduta del Pd, suo alleato di governo, deciso ad affrettare i tempi della decadenza da senatore del suo avversario storico e ad accompagnarlo alla porta del parlamento come epilogo di un qualsiasi «caso personale».

Dunque, tanto può sembrare irresponsabile far cadere un esecutivo nato come ancora di salvezza per l’Italia. Tanto è irresponsabile che, mentre sventola la bandiera della salvezza nazionale e si sta al governo con lui, si faccia di tutto – a fronte dei suoi problemi giudiziari ben noti a tutti gli attori politici e istituzionali fin dalla nascita delle “larghe intese” – per spingere Berlusconi a rovesciare il tavolo. A parte il diritto alla difesa che gli è stato negato in sede parlamentare (diritto sostenuto perfino dal non sospetto Luciano Violante, il quale, in risposta, ha ricevuto insulti e aggressioni anche dall’interno del Pd), su tutto svetta la questione della retroattività della legge Severino. Tutti abbiamo potuto leggere sui giornali i pareri di illustri costituzionalisti, di destra e di sinistra (Capotosti, Onida, Ainis, Zanon, solo per citarne alcuni), che hanno espresso stessi dubbi e stesso consiglio: si può e si deve chiedere chiarimenti alla Corte costituzionale. A Berlusconi non è stato concesso neanche questo. In nome di che? Della responsabilità nazionale? Suvvia, non siamo ipocriti. Infine, il presidente della Repubblica ha richiamato l’urgenza di un’amnistia giusto il giorno in cui Berlusconi ha rovesciato il tavolo.

LEGGI ANCHE:

Alfredo Cospito, 30 ottobre 2013, Genova (Ansa)

Il gran pasticcio del caso Cospito

5 Febbraio 2023
Luigi Amicone e Roberto Perrone

Roberto Perrone, l’angelo custode della nostra amicizia

30 Gennaio 2023

Tutto ciò per dire che l’“irresponsabilità” ha molte madri e nemmeno Enrico Letta ne è esente. Dopo di che, non ce n’è una sola, delle circostanze drammatiche che attanagliano l’Italia, che non gridi “pace” e non “vendetta”, “responsabilità” e non “muoia Sansone”. Che fare? Di certo non c’è nulla di automatico. Né le elezioni (tanto più con questa legge elettorale) né un governo rabberciato col voto di fiducia di transfughi rappresentano di per sé soluzioni. Perciò, vada come vada, tutto in democrazia si può fare. Purché, trovandoci al dunque di scelte decisive per il futuro di un popolo, ci si faccia – come si diceva una volta – un bel segno di croce e ci si metta una mano sulla coscienza. Usiamo questa libertà di non arrenderci agli automatismi che portano alla catastrofe. Ed evitiamoci, per favore, lo spettacolo clericale e inutile delle rampogne e dei mea culpa col petto degli altri.

@LuigiAmicone

Tags: amnistiaenrico lettaGiorgio Napolitanogoverno Lettaivalegge severinoLuciano ViolanteLuigi Amiconemagistraturamichele ainisNicolo ZanonPdriforma della giustiziaSilvio Berlusconivalerio onida
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Alfredo Cospito, 30 ottobre 2013, Genova (Ansa)

Il gran pasticcio del caso Cospito

5 Febbraio 2023
Luigi Amicone e Roberto Perrone

Roberto Perrone, l’angelo custode della nostra amicizia

30 Gennaio 2023
Matteo Renzi e Carlo Calenda

A sinistra il campo largo, al centro una prateria

30 Gennaio 2023
Antonio Saladino e Luigi De Magistris

Metti una sera in libreria Saladino con De Magistris, il pm che lo ha rovinato

24 Gennaio 2023
Il ministro della Giustizia Carlo Nordio con la presidente del Consiglio Giorgia Meloni, 26 ottobre 2022 (Ansa)

Per non soffocare nelle polemiche di giornata, il centrodestra avvii una fase costituente

19 Gennaio 2023
Matteo Forte firma l'accettazione della candidatura. Correrà su tutta l'area della Città metropolitana di Milano, con Fratelli d'Italia, alle elezioni regionali lombarde del 12-13 febbraio

Perché mi candido in Lombardia con Fdi

18 Gennaio 2023
Per commentare questo contenuto occorre effettuare l'accesso con le proprie credenziali.

Video

Video

Artsakh, il conflitto invisibile. «Anche fare una zuppa è impossibile»

Redazione
1 Febbraio 2023

Altri video

Lettere al direttore

Da sinistra: Letizia Moratti, Attilio Fontana, Mara Ghidorzi e Pierfrancesco Majorino candidati alle elezioni regionali in Lombardia presso gli studi Rai a Milano, 24 gennaio 2023 (Ansa)

Il mio voto alle regionali della Lombardia (e una richiesta di unità)

Peppino Zola
5 Febbraio 2023

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    La nuova centralità internazionale dell’Italia che non piace a Francia e Germania
    Lodovico Festa
  • Memoria popolare
    Memoria popolare
    L’importanza di una presenza cristiana in tutti gli ambiti della società
    A cura di Fondazione Europa Civiltà
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Roberto Perrone mancherà a Fred Perri e a tutti noi
    Emanuele Boffi
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Gli insostenibili argomenti di Nathalie Tocci sulla guerra in Ucraina
    Rodolfo Casadei
  • Cartolina dal Paradiso
    Cartolina dal Paradiso
    Come ho scoperto che Dio fa ardentemente il tifo per me
    Pippo Corigliano

Foto

Benedetto Antelami, Deposizione dalla croce, Duomo di Parma
Foto

Davanti alla Deposizione di Antelami. Quello che non avevo mai “visto”

3 Febbraio 2023
Foto

Karabakh. Il conflitto invisibile. Cosa sta succedendo alla popolazione dell’Artsakh

28 Gennaio 2023
Foto

Crisi del sistema politico. Il presidenzialismo è la soluzione?

19 Gennaio 2023
Politicall
Foto

La geopolitica tra identità e relazioni internazionali – Incontro a Torino

16 Gennaio 2023
Rosario Livatino
Foto

L’attualità del beato Rosario Livatino

16 Gennaio 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
    • Agosto 2022
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Società
    • Social network
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist