A lezione di carità e giustizia da Rusesabagina l’“eroe” di Hotel Rwanda
Proprio in occasione della Winter School, la città di Torino conferirà la cittadinanza onoraria a Paul Rusesabagina
Proprio in occasione della Winter School, la città di Torino conferirà la cittadinanza onoraria a Paul Rusesabagina
Voci dal cuore di tenebra di un sistema capace di triturare le persone e minacciare la pace sociale e la stabilità dei governi. Così l'unico potere assoluto del nostro paese resiste da sempre a ogni tentativo di riforma
Zanon (Csm): politici diminuiscano magistrati fuori ruolo. E poi accusa: persino i segretari dell'organo di autogoverno vengono «scelti dal Csm in base alla lottizzazione delle correnti»
In questa crisi di governo ciascuno ha le proprie colpe. Ma anche la libertà di non arrendersi agli automatismi che portano allo schianto: usiamola
Il ricorso alla Corte Costituzionale, secondo i giuristi, permetterebbe al Senato di evitare di incappare in un conflitto di attribuzione tra i poteri dello Stato. L'ex premier si appellerà alla Corte europea dei diritti dell'uomo
Intervista a Nicolò Zanon sulla questione sollevata alla Consulta: «I giudici hanno intercettato un problema enorme. Doveva essere la politica ad affrontare il problema, ma ha latitato»
Nicolò Zanon, membro del Consiglio superiore della magistratura, spiega cosa caratterizza la nuova normativa. «Nell’approvazione di questa legge si è riposta una “attesa messianica” ingiustificata»
Il Consiglio superiore della magistratura ha richiamato il pm palermitano Antonio Ingroia, che lo scorso ottobre partecipando al congresso del Pdci si era schierato pubblicamente contro il governo Berlusconi. Ci potrebbero essere anche conseguenze per la sua carriera, come un blocco degli scatti o dei prossimi incarichi direttivi.
Intervista al membro del Consiglio superiore della magistratura e costituzionalista Nicolò Zanon sulla responsabilità civile dei giudici: «Se in 25 anni hanno condannato solo 4 magistrati su 406 cause è per una clausola di salvaguardia sull'interpretazione del diritto che copre i giudici. Cambiamola».
Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851
Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]
Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70