Lo «Stato-mamma» non funziona, come dimostra il reddito di cittadinanza
A fronte di 3,8 miliardi stanziati, calcola la Corte dei Conti, hanno trovato lavoro poco più di 20 mila persone. Come scrive il Corriere, «l'assistenzialismo è un veleno»
A fronte di 3,8 miliardi stanziati, calcola la Corte dei Conti, hanno trovato lavoro poco più di 20 mila persone. Come scrive il Corriere, «l'assistenzialismo è un veleno»
Come ormai ben noto, dal 1° gennaio di quest’anno è entrata in vigore la fatturazione elettronica nel caso di cessione di beni o prestazioni di servizio tra i titolari di partita Iva residenti in Italia ma anche da un operatore Iva verso un consumatore finale. Si tratta di un sistema ...
Non è l’aliquota alta a scoraggiare la libera iniziativa. L’incubo delle aziende continua ad essere il costo degli adempimenti
Con una tassazione a livello europeo, ciascun italiano risparmierebbe 557 euro all’anno. Lo studio della Cgia di Mestre
Presentando il Documento di economia e finanza, il presidente del Consiglio ha assicurato che non ci saranno «né tasse né tagli». Ma tutto è rimandato
Lettera di Capodanno al Presidente del Consiglio. Idee per mettere a tacere i pifferai delle manette, delle trattative e delle grandi retate, che servono solo a nascondere la vera fonte della corruzione (lo Stato-elefante)
Crollano le nascite, invecchia la forza lavoro, con i figli aumentano le imposte e il rischio povertà. Ecco perché la soluzione è il modello del FattoreFamiglia
il ministro dell'Economia dal Lussemburgo spiega che con il dl approvato, l'esecutivo si impegna a ridurre la pressione fiscale: «Necessari abbattimento della spesa pubblica e progressi contro l'evasione fiscale. La delega va in questa direzione»
Negli ultimi otto anni il premier Reinfeldt ha abbassato le imposte e fatto ripartire l'economia ma gli svedesi ne hanno abbastanza e vogliono la sinistra, che promette di raddoppiare l'Iva
Iuc, Iva, incentivi e tutte le altre novità della legge spiegate in breve e per punti. Ecco cosa cambia per le famiglie e per le imprese
Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851
Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]
Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70