Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Interni

Benedizione a scuola. Il Consiglio di Stato “congela” la (poco laica) crociata anticattolica bolognese

Sospesa la sentenza del Tar che ha annullato l'autorizzazione al rito in un istituto della città. La preside: «Lo rifarei, e stavolta non nel marciapiede dove ci avevano sbattuto»

Redazione
08/03/2016 - 13:46
Interni
CondividiTwittaChattaInvia

benedizione-shutterstock_20361532Via libera, almeno temporaneamente, alle benedizioni pasquali nelle scuole. Il Consiglio di Stato ieri ha infatti sospeso la sentenza del Tar dell’Emilia Romagna che un mese fa aveva annullato la delibera con la quale il Consiglio di istituto di una scuola di Bologna aveva autorizzato i sacerdoti della parrocchia a impartire agli alunni – in orario extrascolastico – la benedizione per la Pasqua dell’anno scorso.

LE TAPPE. Il caso, diventato addirittura internazionale (a un certo punto ne ha parlato perfino il New York Times), è scoppiato nel 2015 all’Istituto comprensivo 20 del capoluogo emiliano, e il casus belli è stata appunto la decisione da parte dei dirigenti della struttura di autorizzare la celebrazione di un rito cattolico. Infastiditi dalla cosa, un gruppo di insegnanti e genitori della scuola elementare Fortuzzi, afferente all’istituto, hanno fatto ricorso al Tar. Ricorso «firmato anche dall’ex assessore alla Scuola della giunta Cofferati» (nota del Corriere della Sera). A febbraio di quest’anno il tribunale amministrativo ha dato ragione a loro, ma adesso il Consiglio di Stato, interpellato dal ministero dell’Istruzione, ha congelato tutto fino al prossimo 28 aprile, data in cui è prevista la prossima udienza in camera di consiglio a Roma. Se ne riparla dopo Pasqua, insomma.

«LAICITÀ DA LABORATORIO». Come sanno i nostri lettori, si tratta di una vicenda ad alto tasso di ideologia, tanto che dopo il verdetto del Tar l’arcivescovo di Bologna Matteo Zuppi, amareggiato, non ha esitato a criticare in una intervista la «laicità da laboratorio» che mira a ridurre la separazione tra Stato e Chiesa a «un’avversità» nei confronti di quest’ultima, «un fattore anti-religioso». Dalla cronaca della redazione locale di Repubblica emerge chiaramente, in effetti, il tentativo di trasformare il caso in una trionfale crociata anticattolica. Basta leggere le reazioni del Comitato Bolognese Scuola e Costituzione, promotore dell’appello al Tar, per rendersene conto.

Tempi a Caorle per il Premio Luigi Amicone 2023 - Chiamare le cose con il loro nome Tempi a Caorle per il Premio Luigi Amicone 2023 - Chiamare le cose con il loro nome Tempi a Caorle per il Premio Luigi Amicone 2023 - Chiamare le cose con il loro nome
PUBBLICITÀ

LA LETTERA AI DIRIGENTI. In una nota l’associazione ammette che «non conosciamo la motivazione del decreto», tuttavia non rinuncia a rimproverare «la tracotanza del ministero» per aver coinvolto il Consiglio di Stato in merito a una sentenza del Tar, «cosa che si può fare solo in caso di estrema gravità e urgenza», mentre qui secondo Scuola e Costituzione «l’urgenza è solo politica». E che sia una questione più «politica» che scolastica lo conferma proprio il comportamento del Comitato, che subito dopo aver incassato la vittoria presso il Tar ha pensato bene di inviare una lettera a tutti i dirigenti scolastici dell’Emilia Romagna – questo Repubblica non lo scrive – per spiegare loro il valore “universale” (cioè per tutte le scuole) della sentenza contraria alle benedizioni pasquali, sottolineando che «la celebrazione di un rito religioso all’interno della scuola, anche fuori dell’orario scolastico» rappresenta un atto di «discriminazione» nei confronti dei non credenti e dei fedeli di religioni diverse.

TUTTO CONGELATO MA… Repubblica comunque precisa che «la decisione del Consiglio di Stato in realtà non è un via libera alle benedizioni pasquali. Ma se le scuole volessero riproporle (e quest’anno i parroci della zona avevano richiesto nuovamente la disponibilità dei locali scolastici) ora potrebbero farlo riunendo il Consiglio di istituto per una nuova delibera», anche perché, come osserva indignato sempre il Comitato Scuola e Costituzione, il Consiglio di Stato ha fissato «la udienza di discussione della sospensiva per il 28 aprile, cioè dopo Pasqua».

LA PRESIDE FESTEGGIA. Dunque la preside della scuola trascinata in tribunale, Daniela Turci, non può ancora cantare definitivamente vittoria, ma festeggia ugualmente: «Vale ciò che il Consiglio di Stato ha sempre dettato su come fare le benedizioni: delibera del Consiglio di istituto, convenzioni sui locali e rito non obbligatorio e fuori dall’orario scolastico. Ora le riproporremo, in due settimane entro Pasqua io le farei: viene chi vuole, nessuno è obbligato. Così evitiamo di fare le benedizioni sul marciapiede dove ci avevano sbattuto».

Foto benedizione da Shutterstock

Tags: bolognaconsiglio di statoScuolatar
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Valditara: «La mia scuola delle due “L”: libertà e lavoro»

6 Giugno 2023
Il direttore Piero Sansonetti durante la presentazione della nuova edizione de l'Unità nella redazione a Roma, 15 maggio 2023 (Ansa)

Meno male che c’è Piero Sansonetti

2 Giugno 2023
Una veduta aerea di Selva Malvezzi (Bo) nei pressi del Ponte della Motta, crollato a causa dell'alluvione che ha colpito l'Emilia-Romagna

Mentre l’Emilia-Romagna è nel fango a Bologna si discute di wc no gender

30 Maggio 2023
Genitori e studenti protestano a Hong Kong contro la politica del governo che penalizza le scuole cattoliche

Il regime a Hong Kong vuole chiudere le scuole cattoliche

26 Maggio 2023

A cosa serve la scuola?

25 Maggio 2023

Concorso Chesterton, ragazzi a duello: «È meglio essere pragmatici o idealisti?»

9 Maggio 2023
Per commentare questo contenuto occorre effettuare l'accesso con le proprie credenziali.

Video

Eugenia Roccella
Video

“Una famiglia radicale”. Eugenia Roccella si racconta

Redazione
15 Maggio 2023

Altri video

Lettere al direttore

Protesta a Parigi contro la riforma delle pensioni imposta da Emmanuel Macron

Le riforme istituzionali e la lezione che va tratta dal disastro dell’operazione Macron

Lodovico Festa
9 Giugno 2023

Read more

Scrivi a Tempi

Foto

Foto

A cosa serve la scuola?

25 Maggio 2023
Foto

Il sistema dei media nel pensiero di Antonio Pilati

25 Maggio 2023
Un missile russo colpisce una casa a Odessa
Foto

L’impegno per un cessate il fuoco immediato

25 Maggio 2023
Marcello Pera, filosofo e senatore
Foto

Dialogo a Roma tra Pera e Camisasca (e sant’Agostino)

16 Maggio 2023
Foto

“Una famiglia radicale”. Presentazione del libro di Eugenia Roccella a Milano

11 Maggio 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Società
    • Obiettivi di sviluppo sostenibile
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist