Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
    • Agosto 2022
    • Luglio 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
    • Agosto 2022
    • Luglio 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Esteri

Londra peggio di Islamabad: rifiuta l’asilo politico ad Asia Bibi «per paura»

Secondo alcuni attivisti, il governo sa che ci sono troppi estremisti islamici in Inghilterra: «Temono disordini, attacchi contro le ambasciate e i civili»

Leone Grotti
12/11/2018 - 12:11
Esteri
CondividiTwittaChattaInvia

Londra come Islamabad. Anzi, molto peggio. La Gran Bretagna non offrirà asilo politico ad Asia Bibi. Secondo alcuni attivisti il motivo del gran rifiuto è il timore di scatenare «disordini e problemi di sicurezza all’interno della comunità». La notizia non può lasciare indifferenti.

«INGHILTERRA NON È SICURA»

Come affermato da Wilson Chowdhry, presidente della British Pakistani Christian Association, «Londra teme che possano verificarsi attacchi contro le ambasciate e i civili» se accoglierà Asia Bibi, assolta dalle accuse di blasfemia in Pakistan dopo un calvario giudiziario lungo oltre nove anni. «È una vergogna», ha aggiunto, «che un paese con una storia così gloriosa nell’aiuto a rifugiati e richiedenti asilo non si dimostri generoso come in passato. La Gran Bretagna sarebbe stata una delle prime scelte della famiglia, ma non è più un paese sicuro per chi viene accusato di blasfemia. Siamo consapevoli che ci sono elementi estremisti in questo paese».

Offerta Natale 2022 - Regala l’abbonamento a Tempi a un prezzo speciale Offerta Natale 2022 - Regala l’abbonamento a Tempi a un prezzo speciale Offerta Natale 2022 - Regala l’abbonamento a Tempi a un prezzo speciale
PUBBLICITÀ

RUSHDIE E MALALA SÌ, ASIA BIBI NO

Diciannove deputati inglesi avevano firmato una petizione per chiedere al governo di accogliere la madre cattolica di cinque figli. Damian Green, tra i firmatari, non ha confermato il motivo dietro al rifiuto ma ha dichiarato: «Se le cose stessero veramente così, sarebbe inquietante e inaccettabile». In passato Londra ha accolto Salman Rushdie, ateo e perseguitato fin dal 1989 per la pubblicazione de I versi satanici; il governo inglese non ha avuto problemi neanche ad accogliere Malala Yousafzai, musulmana perseguitata dai talebani. Ma per la cristiana Asia Bibi non c’è posto.

CRISTIANI PERSEGUITATI

Che il Regno Unito abbia un problema di estremismo islamico non lo si scopre certo oggi. Attentati a parte, nel paese operano un centinaio di corti della sharia, i fondamentalisti controllano il 51 per cento delle moschee inglesi, a Birmingham nel 2014 è stata scoperta per caso l’operazione Trojan Horse, precisa strategia di “islamizzazione” delle scuole pubbliche della città, e i cristiani vengono perseguitati. Come in Pakistan. Incredibile il caso, raccontato da Tempi, di Nissar Hussain: inglese di origini pakistane convertito al cristianesimo e per questo perseguitato da sedici anni a Bradford, dove la lingua più parlata è l’urdu e non l’inglese. E sempre da Bradford partì l’assassino di Asad Shah, 40 anni, musulmano ahmadi (corrente ritenuta eretica dalla maggior parte dell’islam), proprietario di un piccolo negozio a Glasgow, Scozia, ucciso in pieno giorno nel suo negozio per aver augurato buona Pasqua ai cristiani.

La Gran Bretagna è anche il paese dove un pastore cristiano, Paul Song, è stato cacciato nel 2017 dal ruolo di cappellano della prigione di Brixton, sud di Londra, dall’imam e dagli estremisti islamici che governano la prigione e costringono gli altri detenuti a convertirsi all’islam in cambio di protezione.

LEGGI ANCHE:

Ali e Zahra

«Qui in Iran non c’è posto per voi altri sporchi cristiani»

30 Gennaio 2023
Una donna ricorda ad Algeciras con una candela Diego Valencia, ucciso mercoledì dal terrorista islamico Yassine Kanjaa

Attentato jihadista in Spagna. «Diego Valencia è morto per difendere la fede, la chiesa e i fedeli»

29 Gennaio 2023

LONDRA PEGGIO DI ISLAMABAD

Non si sa perché Londra abbia negato l’asilo ad Asia Bibi, ma la consapevolezza di non poter garantire la sua incolumità, a fronte della presenza di un numero elevato di estremisti islamici nel paese, potrebbe aver giocato un ruolo importante. Così però Londra si dimostra peggio di Islamabad. I giudici pakistani, infatti, hanno avuto il coraggio (se pur dopo nove anni) di liberare Asia Bibi e il governo pakistano, pur scendendo a patti con gli estremisti islamici, ha fatto uscire la donna di prigione nascondendola in un luogo sicuro. In attesa di farla partire verso lidi migliori, dove la sicurezza di una cristiana perseguitata per avere bevuto un bicchiere d’acqua sia garantita. Londra ha riconosciuto in modo implicito di non volere o di non essere in grado di difendere la libertà religiosa di Asia Bibi. Uno spot inquietante per tutta Europa.

@LeoneGrotti

Foto Ansa

Tags: asia bibiCristiani Perseguitatiestremismo islamicoInghilterraIslamislamabadlibertà religiosalondraPakistan
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Ali e Zahra

«Qui in Iran non c’è posto per voi altri sporchi cristiani»

30 Gennaio 2023
Una donna ricorda ad Algeciras con una candela Diego Valencia, ucciso mercoledì dal terrorista islamico Yassine Kanjaa

Attentato jihadista in Spagna. «Diego Valencia è morto per difendere la fede, la chiesa e i fedeli»

29 Gennaio 2023
Murale contro gli Stati Uniti a Teheran, Iran

Così l’Iran ha scelto di disfare la “Repubblica” e farsi “Stato islamico”

29 Gennaio 2023
Cristiani sempre più perseguitati in Pakistan per l'inasprimento della legge sulla blasfemia

Pakistan, inasprita la legge sulla blasfemia. «Cresce l’odio contro i cristiani»

27 Gennaio 2023
La chiesa di san Isidro ad Algeciras, in Spagna, dove un attentatore islamico ha ucciso il sagrestano e ferito un sacerdote

«Non si può sottovalutare» l’attentato contro i cristiani di Algeciras

26 Gennaio 2023
Edward Colston statua scuole inglesi

L’Inghilterra riscrive il passato cambiando nome alle scuole

24 Gennaio 2023

Video

Il governo in Cina ha demolito la chiesa di Nangang a Wenzhou
Video

Cina, demolita di notte un’altra chiesa a Wenzhou

Leone Grotti
16 Gennaio 2023

Altri video

Lettere al direttore

Adriana Mascagni

In lode di Adriana e Peppino che hanno “fatto” migliaia di figli per la Chiesa

Emanuele Boffi
27 Gennaio 2023

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Un po’ di panico tra i manettari è giustificato: qualcosa è cambiato nella magistratura
    Lodovico Festa
  • Memoria popolare
    Memoria popolare
    Le tesi per il Movimento Popolare
    A cura di Fondazione Europa Civiltà
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Quel medievale di Dante Alighieri
    Rodolfo Casadei
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Io non sono Charlie Hebdo
    Federico Cesari
  • Cartolina dal Paradiso
    Cartolina dal Paradiso
    Come ho scoperto che Dio fa ardentemente il tifo per me
    Pippo Corigliano

Foto

Foto

Karabakh. Il conflitto invisibile. Cosa sta succedendo alla popolazione dell’Artsakh

28 Gennaio 2023
Foto

Crisi del sistema politico. Il presidenzialismo è la soluzione?

19 Gennaio 2023
Politicall
Foto

La geopolitica tra identità e relazioni internazionali – Incontro a Torino

16 Gennaio 2023
Rosario Livatino
Foto

L’attualità del beato Rosario Livatino

16 Gennaio 2023
Luigi Negri sul palco del Meeting di Rimini
Foto

”Metanoeite – cambiate mentalità”, la collana di don Negri

9 Gennaio 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
    • Agosto 2022
    • Luglio 2022
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Società
    • Social network
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist