Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
    • Agosto 2022
    • Luglio 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
    • Agosto 2022
    • Luglio 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Interni

Anonymous attacca il sito del Vaticano ma fa meno danni di Dan Brown

Ieri il sito vatican.va è stato oscurato. Anonymous Italia, il celebre gruppo di hacker, rivendica l'"attentato". A spingerli la solita sfilza di luoghi comuni che mette insieme nazismo, indulgenze, Inquisizione e preservativi. Con una ridanciana precisazione finale: «questo attacco non è contro la religione cristiana ma contro la corrotta Chiesa Romana Apostolica».

Redazione
08/03/2012 - 12:16
Interni
CondividiTwittaChattaInvia


«Siete retrogadi (sic), uno degli ultimi baluardi di un epoca (sic) forunatamente (ancora sic) passata, e destinata anon (sigh…) ripetersi». Non giudichiamo i refusi, per carità. Nessuno ne è esente. Ma la sostanza sì, ed è delle più trite. Si pensava che i moderni strumenti informatici potessero rivelare notizie segrete, penetrare negli oscuri segreti di ogni associazione a delinquere e di ogni cattiva amministrazione e portarli democraticamente alla luce. Ma l’oscuramento del sito vatican.va per opera di Anonymous Italia, virtuale cavaliere mascherato, è più simile ai picchetti appostati davanti alle scuole durante le occupazioni. Non ti fanno entrare, ma non ti dicono il perché.

L’attentato digitale è partito ieri alle 16. All’oscuramento del sito è seguita la rivendicazione di Anonymus sul blog del gruppo  in cui si giustificava il “tango down”, il tracollo del gigante abbattuto. Le ragioni? Rispondere «alle liturgie ed ai precetti assurdi e anacronistici che la vostra organizzazione a scopo di lucro (Chiesa Apostolica Romana) propaga e diffonde nel mondo intero». Chi, a questo punto, si aspetta che siano svelati i misteri alla Dan Brown che ormai vivono nella mentalità comune, resta però a bocca asciutta. «Avete bruciato testi di immenso pregio storico e letterario, avete barbaramente giustiziato i vostri più accaniti detrattori e critici nel corso dei secoli, avete negato teorie universalmente ritenute valide o plausibili». Non compaiono nomi, date, inchieste, libri, fonti. Nulla.

Anonymous sciorina in un discorso di dodici punti una serie di teorie che non riesce (o non può) a comprovare: dall’aiuto offerto ai «criminali di guerra nazisti a trovare rifugio nei paesi esteri e sottrarsi alla giustizia internazionale» (e qui un sottile misunderstanding: se la giustizia è internazionale, non c’è Stato estero che tenga), alla più recente, ma falsa accusa di evadere il fisco: «Avete immobili ed attività commerciali per il valore di miliardi di euro, sui quali avete fortissime agevolazioni fiscali». Alcune sono verità di dominio pubblico, come la vendita delle indulgenze, che però risale ai primi anni del Luteranesimo (1517). Insomma nuovi strumenti ma stessa vecchia tiritera ricca di preconcetti. Suvvia Anonymous, aggiornatevi.

LEGGI ANCHE:

Il cardinale George Pell è morto ieri a Roma a 81 anni

È morto George Pell, grande riformatore della Chiesa che fu perseguitato

11 Gennaio 2023
La cerimonia di installazione di monsignor Peng come vescovo ausiliario di Jiangxi organizzata dalla Cina che ha fatto infuriare il Vaticano

In Cina il regime usa l’accordo con il Vaticano per asservire la Chiesa

29 Novembre 2022
Tags: anonymousattaccodan browninquisizioneluoghi comuniluteronazismovaticano
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Il cardinale George Pell è morto ieri a Roma a 81 anni

È morto George Pell, grande riformatore della Chiesa che fu perseguitato

11 Gennaio 2023
La cerimonia di installazione di monsignor Peng come vescovo ausiliario di Jiangxi organizzata dalla Cina che ha fatto infuriare il Vaticano

In Cina il regime usa l’accordo con il Vaticano per asservire la Chiesa

29 Novembre 2022
Rinnovato l'accordo tra Cina e Vaticano sulla nomina dei vescovi

Il Vaticano rinnova l’accordo con la Cina (ma non è soddisfatto)

25 Ottobre 2022
Il cardinale Joseph Zen arriva in tribunale a Hong Kong

Hong Kong. Il cardinale Zen non è solo

2 Ottobre 2022
Un fotogramma dell'app CathAssist, ora vietata in Cina

L’app è troppo “cattolica” e la Cina la bandisce da internet

5 Settembre 2022
Scorcio di piazza San Pietro e basilica in Vaticano

Movimenti, democrazia e unità. Ancora sul decreto del Vaticano

4 Settembre 2022
Per commentare questo contenuto occorre effettuare l'accesso con le proprie credenziali.

Video

Video

Artsakh, il conflitto invisibile. «Anche fare una zuppa è impossibile»

Redazione
1 Febbraio 2023

Altri video

Lettere al direttore

Roberto Perrone

Roberto Perrone mancherà a Fred Perri e a tutti noi

Emanuele Boffi
31 Gennaio 2023

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Gli insostenibili argomenti di Nathalie Tocci sulla guerra in Ucraina
    Rodolfo Casadei
  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Su Cospito il Pd è più irresponsabile di Donzelli
    Lodovico Festa
  • Memoria popolare
    Memoria popolare
    Le tesi per il Movimento Popolare
    A cura di Fondazione Europa Civiltà
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Io non sono Charlie Hebdo
    Federico Cesari
  • Cartolina dal Paradiso
    Cartolina dal Paradiso
    Come ho scoperto che Dio fa ardentemente il tifo per me
    Pippo Corigliano

Foto

Foto

Karabakh. Il conflitto invisibile. Cosa sta succedendo alla popolazione dell’Artsakh

28 Gennaio 2023
Foto

Crisi del sistema politico. Il presidenzialismo è la soluzione?

19 Gennaio 2023
Politicall
Foto

La geopolitica tra identità e relazioni internazionali – Incontro a Torino

16 Gennaio 2023
Rosario Livatino
Foto

L’attualità del beato Rosario Livatino

16 Gennaio 2023
Luigi Negri sul palco del Meeting di Rimini
Foto

”Metanoeite – cambiate mentalità”, la collana di don Negri

9 Gennaio 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
    • Agosto 2022
    • Luglio 2022
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Società
    • Social network
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist