Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
    • Agosto 2022
    • Luglio 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
    • Agosto 2022
    • Luglio 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Politica

Anche a Milano show in stile “vagina anni ’70” pro aborto. E io che non volevo neanche parlarne

Cronaca amiconiana del teatrino messo in piedi in Consiglio comunale da quattro suore devote alla 194. Mentre la maggioranza di sinistra subiva in silenzio

Luigi Amicone
23/11/2018 - 11:48
Politica
CondividiTwittaChattaInvia

Femministe in protesta in Consiglio comunale a Milano contro la mozione pro vita di Amicone

C’è qualcosa di peggio dei bigotti del politicamente corretto che per non offendere i trans che si “sentono” donne ma non ce l’hanno, pretendono (e in Michigan l’hanno ottenuta) la censura dei Monologhi della vagina, famosa e bizzarra pièce teatrale della feminista Eva Ensler?

Sì, qualcosa di peggio si è visto ieri a Milano, al Consiglio comunale, in replica uguale uguale, papale papale, alla scenetta vista, fotografata e circolata su tutti i social un mese fa, a Verona, quando la povera capogruppo del Pd venne barbaramente dimessa dai vertici del partito obitoriale solo perché colpevole, stante l’interpretazione di sta cippa, macchiettistica oramai, di ogni conversazione e fare politico, di “deflorazione” della legge 194.

Offerta Natale 2022 - Regala l’abbonamento a Tempi a un prezzo speciale Offerta Natale 2022 - Regala l’abbonamento a Tempi a un prezzo speciale Offerta Natale 2022 - Regala l’abbonamento a Tempi a un prezzo speciale
PUBBLICITÀ

COME A VERONA

Cosa successe allora? Successe che nonostante la cornice coreografica delle beghine vestite da suore in segno di protesta per l’orrenda mozione del centrodestra, il Comune di Verona approvò ugualmente una mozione pro-life, appoggiata anche dalla capogruppo Pd all’opposizione, nella quale si invitava a fare i conti con la 194.

Non nel senso della sua abolizione, bensì della sua applicazione. Ovvero si chiedeva, nel quarantesimo della pubblicazione della legge, di verificare dove era finito lo spirito di un dispositivo che in tutti i suoi articoli non grida quanto è bello abortire. E che bello che lo Stato si mette a disposizione delle donne per rendere l’affare avvincente.

No, recitava e recita lo spirito e gli articoli della 194, che pur legalizzano la pratica dell’interruzione della gravidanza «lo Stato riconosce il valore sociale della maternità e tutela la vita umana dal suo inizio». Tutti qui.

LEGGI ANCHE:

Luigi Amicone e Roberto Perrone

Roberto Perrone, l’angelo custode della nostra amicizia

30 Gennaio 2023
Raffaele Cattaneo, Pietro Rubino, Maurizio Lupi (noi Moderati)

I miei impegni per la Lombardia: Terzo settore, libertà educativa, sussidiarietà

28 Gennaio 2023

LOTTA IN GALLERIA

Bene, adesso sto scrivendo queste cose dopo che al Consiglio comunale di Milano si è rivista una scena simile a quella organizzata, fotografata e incipriata a Verona. Dopo che una decina di bigotte si sono ripresentate in abito da suora intorno alle ore 17. E sono ancora qui sotto, in Galleria Vittorio Emanuele, ore 20, a gridare «la 194 non si tocca, respingeremo i fascisti con la nostra lotta». E il famoso «l’utero è mio e lo gestisco io».

Insomma, vagina anni ’70.

Il chiassoso silenzio delle ancelle fa paura al Consiglio di @ComuneMI
Amicone si rifiuta di discutere la mozione in nostra presenza
Ci volete ancelle, ci avrete permanentemente ribelli!#moltopiùdi194 pic.twitter.com/2tqGX4RR0b

— NonUnaDiMenoMI (@NonUnaDiMenoMI) 22 novembre 2018

IN CONSIGLIO COME IN PASSERELLA

Qual è però la differenza davvero speciale tra quel che s’è visto a Verona e quello che è successo ieri a Milano, prima che noi dell’opposizione abbandonassimo l’aula e mandassimo a quel paese una maggioranza che ha subìto senza colpo ferire una buona mezz’ora di passerella di quattro mascherine rivestite da una boutique radical chic?

Occorre ricordare che la legge proibisce al pubblico che partecipa alle sedute di interferire con i lavori del Consiglio comunale. Proibito rumoreggiare, proibito protestare, proibito disturbare in qualsiasi modo i lavori d’aula. Tant’è vero che, quando lo scorso anno una dozzina di militanti di CasaPound si intrufolò nella stessa balconata che le beghine hanno calcato ieri sera con grande fervore di telecamere, si scatenò immediatamente il parapiglia antifascista e il presidente del Consiglio ordinò lo sgombero (come regolamento d’aula impone che si faccia in questi casi). Così, cacciati dalle forze dell’ordine, i militanti casapoundiani trovarono i centri sociali (già allertati dalla sinistra d’aula) ad aspettarli fuori per i successivi scontri di piazza.

C’È ODIO E ODIO

Eppure ieri sera tutto era cominciato all’insegna della comune decenza. Infatti, paradosso mortale per la povera maggioranza del sindaco Beppe Sala, il presidente del Consiglio comunale ed esponenti della sinistra avevano aperto la seduta lamentando l’indignazione e lo scandalo per l’ennesimo scatenarsi del cosiddetto “odio social” intorno alla drammatica vicenda della volontaria rapita in Kenya.

Bene, nella stessa logica mi sarei aspettato che perfino le travestite da suora mi stessero ascoltando mentre riformulavo la mozione “Milano città per la vita”, proponendo di lasciare da parte la 194 per non dare alibi alle bandiere ideologiche e concentrarci tutti insieme sulla parte propositiva del testo siglato dal sottoscritto e dai capigruppo di Forza Italia (Fabrizio De Pasquale), dei Popolari (Matteo Forte) e di Energie per l’Italia (Stefano Parisi). Proposta dedicata al sostegno della famiglia e della natalità senza la quale non è vero che tra vent’anni mutua e pensioni la pagheranno gli africani in Italia.

PERFETTE BACCHETTONE

Poverine, le nostre contestatrici, se avessero ascoltato le novità in diretta come avrebbero fatto con le scalmane di terza mano e gli abitini da scandalo che gli avevano cucito addosso, a prescindere?

Teatrino su teatrino viene su la Grande Suora. Cioè, una perfetta bacchettona, omologata e conformista. E poi si lamentano della regressione hate e fake. Perciò, non vi dirò mai perché ieri sera mi sono sentito io molto “monologo della vagina”. Ma loro no, e non voglio neanche sapere se loro sono del genere di quelle che ce l’hanno o di quelle che se la “sentono”.

Foto da Twitter

Tags: Abortofabrizio de pasqualefemminismolegge 194Luigi Amiconematteo forteMilanostefano parisi
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Luigi Amicone e Roberto Perrone

Roberto Perrone, l’angelo custode della nostra amicizia

30 Gennaio 2023
Raffaele Cattaneo, Pietro Rubino, Maurizio Lupi (noi Moderati)

I miei impegni per la Lombardia: Terzo settore, libertà educativa, sussidiarietà

28 Gennaio 2023
Davide Damiano, candidato per Noi Moderati alle elezioni regionali in Lombardia

«Il mio “capitalismo popolare” per la Lombardia»

26 Gennaio 2023
Manifestazione pro aborto a Parigi

L’aborto nella Costituzione francese farebbe a pezzi il patto sociale

24 Gennaio 2023
Deborah Giovanati con il presidente della Regione Lombardia Attilio Fontana (Foto da Facebook)

Perché faccio politica. Per un tu e un noi

23 Gennaio 2023
Manifestante pro-life negli Usa all'annuale Marcia per la vita

Lode ai pro-life americani: da 50 anni in marcia per «celebrare la vita»

21 Gennaio 2023

Video

Il governo in Cina ha demolito la chiesa di Nangang a Wenzhou
Video

Cina, demolita di notte un’altra chiesa a Wenzhou

Leone Grotti
16 Gennaio 2023

Altri video

Lettere al direttore

Adriana Mascagni

In lode di Adriana e Peppino che hanno “fatto” migliaia di figli per la Chiesa

Emanuele Boffi
27 Gennaio 2023

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    I 100 giorni di Meloni e l’alternativa che non c’è alla scelta atlantista in Ucraina
    Lodovico Festa
  • Memoria popolare
    Memoria popolare
    Le tesi per il Movimento Popolare
    A cura di Fondazione Europa Civiltà
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Quel medievale di Dante Alighieri
    Rodolfo Casadei
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Io non sono Charlie Hebdo
    Federico Cesari
  • Cartolina dal Paradiso
    Cartolina dal Paradiso
    Come ho scoperto che Dio fa ardentemente il tifo per me
    Pippo Corigliano

Foto

Foto

Karabakh. Il conflitto invisibile. Cosa sta succedendo alla popolazione dell’Artsakh

28 Gennaio 2023
Foto

Crisi del sistema politico. Il presidenzialismo è la soluzione?

19 Gennaio 2023
Politicall
Foto

La geopolitica tra identità e relazioni internazionali – Incontro a Torino

16 Gennaio 2023
Rosario Livatino
Foto

L’attualità del beato Rosario Livatino

16 Gennaio 2023
Luigi Negri sul palco del Meeting di Rimini
Foto

”Metanoeite – cambiate mentalità”, la collana di don Negri

9 Gennaio 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
    • Agosto 2022
    • Luglio 2022
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Società
    • Social network
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist