Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
    • Novembre 2021
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
    • Novembre 2021
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Salute e bioetica

Il Quebec tasserà i no vax ricoverati in ospedale per Covid

Chi non vuole vaccinarsi ma cade vittima del virus dovrà pagare «un contributo ingente». Lo ha stabilito il premier del Quebec approvando un principio molto pericoloso e paradossale per un paese dove sono legali marijuana ed eutanasia

Leone Grotti
13/01/2022 - 6:25
Salute e bioetica
CondividiTwittaChattaInvia

Medici in Italia si prendono cura di pazienti in terapia intensiva affetti dal Covid

La provincia canadese del Quebec sarà il secondo territorio in tutto il mondo, dopo il regime di Singapore, a oltrepassare una linea rossa molto pericolosa: farà pagare una tassa speciale ai cittadini non vaccinati che finiranno in ospedale a causa del Covid-19.

Quebec in crisi per il Covid

Il Quebec è stato colto impreparato dall’ultima ondata della pandemia e martedì ha registrato 8.710 nuovi contagi, con un tasso di positività al 20%. Ci sono 2.742 abitanti ricoverati in ospedale, 244 dei quali in terapia intensiva. La metà di questi non è vaccinata, nonostante soltanto il 12,8 per cento della popolazione abbia finora evitato il siero anti Covid.

Il premier François Legault, lo stesso che ha vietato la Messa di Natale ai non vaccinati senza neanche avvisare la Chiesa cattolica, ha dichiarato che chi non vuole sottoporsi al vaccino dovrà pagare un «contributo».

LEGGI ANCHE:

I gazzettieri della morte e la manifestazione ScegliAmo la Vita a Roma

21 Maggio 2022
Attilio Fontana, Presidente di Regione Lombardia

Fontana prosciolto. Quanto tempo perso a indagare sul nulla

17 Maggio 2022

L’importo della tassa non è ancora stato stabilito ma, secondo quanto dichiarato dal premier, sarà «ingente»: «Penso che in questo momento sia un tema di equità e giustizia per il 90 per cento della popolazione che ha fatto qualche sacrificio. È a loro che dobbiamo questo tipo di misura».

Tassati i no vax, non chi si droga

Il principio secondo il quale chi non si prende abbastanza cura della propria salute non ha diritto come gli altri a essere curato è molto pericoloso. Potrebbe infatti essere esteso in futuro anche alle persone obese, ai fumatori o ai bevitori.

La misura è tanto più contraddittoria e paradossale se si considera che in Quebec, dove è stato legalizzato il consumo di cannabis, non esattamente una sostanza che fa bene alla salute, la marijuana al pari dell’alcol potrà essere acquistata solo da chi è vaccinato. Quindi, per drogarsi e mettere a rischio la propria salute in misura forse maggiore all’esposizione al Covid, bisognerà essere vaccinati.

La strana idea di salute del Quebec

Ma chi subirà le conseguenze avverse per la propria salute, e potenzialmente per quella degli altri nel caso di guida sotto gli effetti delle sostanze allucinogene, a causa della marijuana non dovrà pagare alcuna tassa aggiuntiva in caso di ricovero in ospedale. Chi non si è vaccinato, invece, sì. Insomma, quella annunciata dal premier Legault, oltre che essere ingiusta e liberticida, è una misura che fa acqua da tutte le parti.

Anche perché il Quebec ha un concetto molto particolare di salute, dal momento che ogni anno il Parlamento presenta un rapporto nel quale viene sottolineato quanto il suicidio assistito faccia risparmiare il sistema sanitario nazionale. Forse non ci ha ancora pensato, il premier Legault, ma ai non vaccinati invece della tassa potrebbe offrire come soluzione anche l’eutanasia. Risparmierebbe perfino i soldi della dose.

@LeoneGrotti

Foto Ansa

Tags: Covid-19Eutanasiamarijuanaquebecvaccino
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

I gazzettieri della morte e la manifestazione ScegliAmo la Vita a Roma

21 Maggio 2022
Attilio Fontana, Presidente di Regione Lombardia

Fontana prosciolto. Quanto tempo perso a indagare sul nulla

17 Maggio 2022
Howard Breen mentre protesta contro la deforestazione in Canada: ha chiesto l'eutanasia per paura dei cambiamenti climatici

Terrorizzato dai cambiamenti climatici, chiede l’eutanasia in Canada

16 Maggio 2022
Tedros Adhanom Ghebreyesus, a capo dell'Oms, incontra in Cina il presidente Xi Jinping

Tedros e Oms attaccano la Cina, ma hanno già perso la faccia

13 Maggio 2022
Foto da rawpixel.com

Così il mercato spinge le nostre imprese a diventare grandi

9 Maggio 2022
Eutanasia Canada

Guardare al Canada per capire il pericolo del piano inclinato sull’eutanasia

3 Maggio 2022

Video

Don Luigi Giussani
Video

Don Giussani, mondo e missione – L’incontro con Camisasca e Alberti

Redazione
17 Maggio 2022

Altri video

Lettere al direttore

Lee Cheuk-yan all’ingresso del tribunale a Hong Kong

Il palloncino di Lee Cheuk-yan, Elon Musk il “rompibolle” e i vantaggi di tre giorni a Caorle

Emanuele Boffi
20 Maggio 2022

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Nemmeno un grazie a Andreotti e Martelli, i soli che tentarono di salvare Falcone
    Lodovico Festa
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Il palloncino di Lee Cheuk-yan, Elon Musk il “rompibolle” e i vantaggi di tre giorni a Caorle
    Emanuele Boffi
  • Good Bye, Lenin!
    Good Bye, Lenin!
    I sabati di lavoro dei profughi ucraini per i polacchi «in segno di gratitudine»
    Angelo Bonaguro
  • Libri in povere parole
    Libri in povere parole
    Eureka Street; Uno di noi; La morte viene per l’arcivescovo
    Miber
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    La sentenza sul doppio cognome esalta il feticcio della libera scelta
    Rodolfo Casadei

Foto

Egisto Corradi
Foto

La faccia più vera

26 Maggio 2022
Foto

Il potere dei senza potere e la guerra in Ucraina

20 Maggio 2022
Foto

“Investire in educazione”. Incontro sulla mostra “Alleanza scuola lavoro”

10 Maggio 2022
Foto

“Droga, le ragioni del no. Scienza, prevenzione, contrasto, recupero“

2 Maggio 2022
Foto

Avsi Run al Parco di Monza per sostenere i progetti dell’ong in Ucraina

27 Aprile 2022

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2021: euro 155.773,68. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
    • Novembre 2021
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Società
    • Social network
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist