Il ricorso al Tar contro la sospensione delle cerimonie religiose
Il testo del ricorso depositato al Tar-Lazio del Centro studi Livatino contro la sospensione delle cerimonie religiose.
Il testo del ricorso depositato al Tar-Lazio del Centro studi Livatino contro la sospensione delle cerimonie religiose.
Un gruppo di medici specialisti contesta i giudici che «entro dieci giorni» decideranno se far morire di fame e di sete Vincent Lambert: «La perizia va rifatta. Non si può affermare che il paziente non sia cosciente»
«Senza la prospettiva di un bene, nella nostra vita prevale il vuoto, il nulla e, se tutto è nulla, anche le persone accanto a noi sono un niente»
È ammirabile che, per fortuna, le dichiarazioni di Colombo e Mattarella siano state lasciate ai margini. Le parole più autentiche le ha pronunciate il cardinale Scola
La lettera firmata da 26 avvocati del foro di Ferrara per chiedere il ritorno della croce in aula: «Un gesto totalmente corrispondente all'intelligenza e al cuore anche per noi operatori del diritto»
Chi ha ucciso il pennuto, gettando «cose in modo pericoloso»? Sul caso si sono già espressi 18 magistrati. Nonostante siano passati oltre 1700 giorni dal fattaccio, il caso non è ancora chiuso
Intervista a Giuseppe Gulotta. «L'avvocatura dello Stato si è opposta alla richiesta di risarcimento dicendo che sarebbe stata colpa mia se sono stato in cella per tutti questi anni ingiustamente»
Il ministero vara la mobilità volontaria per gli ex dipendenti pubblici delle province, per non lasciarli a casa. I cancellieri insorgono: «Prima aumentateci lo stipendio»
"Padri calpestati" è un libro che narra casi reali di genitori "cancellati" dopo una separazione, anche a causa di una società "mammona". Come nel caso della piccola Nicole, che si è ritrovata con uno, tre, e nessun padre
Ieri astensione quasi totale dei penalisti milanesi. Il presidente Scuto: «Nel processo i testimoni vanno sentiti a dibattimento, ma c'è una diffusa tendenza da parte dei giudici a violare il diritto della difesa al contraddittorio e all'oralità»
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851
Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]
Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70