Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Interni

Maledetto il giorno che l’ho impallinato. L’incredibile processo al “killer” del piccione meneghino

Chi ha ucciso il pennuto, gettando «cose in modo pericoloso»? Sul caso si sono già espressi 18 magistrati. Nonostante siano passati oltre 1700 giorni dal fattaccio, il caso non è ancora chiuso

Redazione
13/02/2015 - 16:01
Interni
CondividiTwittaChattaInvia

piccione-shutterstock_77405Da quasi cinque anni è in corso a Milano un processo per stabilire se il 6 giugno 2010 un avvocato di Milano abbia ucciso con crudeltà un animale, macchiandosi anche del reato di «getto pericoloso di cose». L’animale in questione è un piccione e per rendergli giustizia si sono già impegnati 18 magistrati, in una corsa contro il tempo per arrivare a sentenza definitiva entro giugno 2015, quando il reato cadrà in prescrizione.

IL “FATTACCIO”. Quel fatidico 6 giugno, racconta il Corriere della Sera, l’uomo di 50 anni si è affacciato alla finestra della sua villetta e con un fucile ad aria compressa ha abbattuto il volatile. Il piccione è caduto nel condominio di fianco e i vicini, secondo i quali l’uomo è un habitué del tiro al piccione, hanno chiamato i Carabinieri. Il verbale scritto a otto mani riferisce che l’avvocato avrebbe colpito l’uccello perché suo figlio si era ammalato ed era entrato in coma «a causa di uno di questi volatili».

PRIMI DUE GIUDIZI. Dopo la rimozione del povero animale deceduto, avvenuta attraverso un mezzo speciale del Comune, è scattata inevitabilmente la denuncia per i due gravissimi reati sopra indicati. La cosa gettata in modo pericoloso, solo per inciso, è il proiettile. L’uomo viene condannato dopo qualche mese con decreto penale a ottomila euro di multa, ma si ribella e chiede il rito abbreviato. Passano così due anni, fino a quando l’avvocato 50enne viene condannato il 6 marzo 2012 a un mese e 20 giorni di arresto con la condizionale.

LEGGI ANCHE:

Milano. A cosa servirà la norma anti-affitti brevi chiesta da Sala? A niente

22 Marzo 2023
Corse al galoppo anni Settanta, Ippodromo San Siro di Milano

Tutti all’ippodromo. Milano ricomincia a galoppare tra passato e futuro

20 Marzo 2023

APPELLO-CASSAZIONE-APPELLO. L’avvocato non ci sta e ricorre in appello. I suoi legali elencano una serie di ragioni: nessuno ha visto chi ha sparato, nessuno sa se il piccione sia morto per un malore, un incidente o per il proiettile, i Carabinieri non hanno redatto un verbale accertandosi della morte del piccione. È vero, l’uomo ha confessato ma il suo avvocato non era presente, quindi l’ammissione di colpevolezza è «inutilizzabile».
Questi piccoli sofismi non riescono a fermare il treno in corso della giustizia e in appello la condanna viene confermata l’8 ottobre 2012. L’uomo però non si abbatte e ricorre in Cassazione. Dopo 16 mesi i cinque giudici della terza sezione penale con un documento di tre pagine zeppo di motivazioni condannano il 50enne per l’uccisione dell’uccello ma rimandano indietro la questione del «getto pericoloso di cose», perché non sufficientemente motivata.

1699 GIORNI DOPO. Il 30 gennaio 2015, 1699 giorni dopo la sparatoria, altri tre giudici (che insieme ai precedenti e all’accusa fanno un totale di 18 magistrati già impiegati nel processo) si interrogano sulla fine del povero piccione ingiustamente ucciso e studiano diverse possibilità: il getto pericoloso non è detto che sia il proiettile, potrebbe anche essere «il corpo stesso del piccione ferito e agonizzante precipitato tra le persone». Pericolosissimo: la condanna viene inevitabilmente confermata anche per il secondo reato.
Per evitare che cada in prescrizione, le motivazioni vengono depositate dopo soli 10 giorni, invece che 30. Siamo arrivati così al 10 febbraio ma il 7 giugno scatta la prescrizione. Ora l’avvocato sembra intenzionato a fare ancora ricorso in Cassazione, impiegando così altri sei magistrati. Disposti a tutto, pur di far trionfare la giustizia e vendicare la memoria del piccione.

Foto piccione da Shutterstock

Tags: animalicausagiudicimagistratiMilanopiccioneprocessotribunale
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Milano. A cosa servirà la norma anti-affitti brevi chiesta da Sala? A niente

22 Marzo 2023
Corse al galoppo anni Settanta, Ippodromo San Siro di Milano

Tutti all’ippodromo. Milano ricomincia a galoppare tra passato e futuro

20 Marzo 2023
Elly Schlein

Cara Elly Schlein, dici di manifestare per i diritti ma marci contro la Costituzione

17 Marzo 2023
Il sindaco di Milano Beppe Sala sul palco del Prime 2022

Sala strigliato dal prefetto: stop al riconoscimento alla nascita dei figli degli Lgbt

15 Marzo 2023
Foto Facebook Fondazione Prada

Con gli studenti alla mostra “Recycling beauty”. Un trono in attesa del Re

20 Febbraio 2023

Questo io lo chiamo Politica

9 Febbraio 2023
Per commentare questo contenuto occorre effettuare l'accesso con le proprie credenziali.

Video

Caorle 2023
Video

Chiamare le cose con il loro nome. Tutti a Caorle a giugno

Redazione
6 Marzo 2023

Altri video

Lettere al direttore

Un fermo immagine tratto dalla trasmissione Rai mostra Lucia Annunziata e Eugenia Roccella durante Mezz'Ora in Più su Rai3, 19 marzo 2023 (Ansa)

Utero in affitto. La fiera dei corpi e dei sentimenti è più volgare di una parolaccia

Emanuele Boffi
21 Marzo 2023

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Non esiste un’Unione Europea unita contro un’Italia isolata
    Lodovico Festa
  • Memoria popolare
    Memoria popolare
    Arringa cristiana e popolare per il «diritto dei turchi a restare turchi»
    A cura di Fondazione Europa Civiltà
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Ribadiamo: l’inchiesta di Bergamo sulla pandemia ha solo «valore catartico»
    Emanuele Boffi
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Caso Cospito. Ritorneranno gli anni di piombo?
    Rodolfo Casadei
  • Good Bye, Lenin!
    Good Bye, Lenin!
    La vita «ordinaria, tragica e bella» di Elena Bonner
    Angelo Bonaguro

Foto

Foto

Cura: quale integrazione tra territorio e domicilio?

22 Marzo 2023
Foto

“Bisogna pur aver fiducia di qualcuno”. Il concorso dei Nonni 2.0

13 Marzo 2023
Foto

Cosa c’è di allegro in questo maledetto paese?

10 Febbraio 2023
8/2/2014 Milano Giornata Banco Farmaceutico
punto raccolta farmaci presso Farmacia Foglia C.so di Porta Romana 56
Iconphotos/Paolo Bonfanti
Foto

Inizia oggi la Giornata di raccolta del farmaco: ecco come e perché aderire

7 Febbraio 2023
Benedetto Antelami, Deposizione dalla croce, Duomo di Parma
Foto

Davanti alla Deposizione di Antelami. Quello che non avevo mai “visto”

3 Febbraio 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Società
    • Obiettivi di sviluppo sostenibile
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist