Parla Abder Razak Sayadi, docente musulmano di Letteratura comparata all’Università tunisina La Manouba: «L'ideologia jihadista è totalitaria, non possiamo continuare a parlare di Guerra santa»
Mentre Al Thani fa shopping in tutta Europa, alcuni tra i più importanti dirigenti del suo emirato finanziano a suon di milioni i jihadisti. Sanzioni? Macché. Obama lo riceve con tutti gli onori perché ha con lui «più interessi in comune che divergenze»
La sentenza è arrivata il giorno successivo alla richiesta, fatta alla Mecca, da parte della massima autorità del mondo musulmano sunnita di «un radicale ripensamento dell'insegnamento religioso»
Marco Arnaboldi e Lorenzo Vidino, due esperti di islam radicale per l'Ispi, hanno studiato i siti e i testi che pubblicano i cyber jihadisti del nostro paese
Nigeria. Tre ragazze rapite da Boko Haram e poi scappate raccontano che cosa i jihadisti dicevano loro delle 276 studentesse sequestrate ad aprile: «Sono felicemente sposate»
In Siria ha trovato 19 amici del quartiere di Nizza. Dopo sei mesi «all'inferno» con lo Stato islamico, ora è «sollevato» di rischiare solo 10 anni di carcere
Da gennaio, già nove persone sono state espulse dall'Italia perché collegato al jihad. Ieri il ministro dell'Interno Angelino Alfano ha annunciato l'approvazione del decreto antiterrorismo
La sorella di una delle 276 ragazze rapite a Chibok ha cercato fondi per farle studiare gratuitamente. Nonostante il timore di ritorsioni da parte dei jiahdisti
Il network del Qatar ha inviato ai suoi giornalisti di lingua inglese le direttive "islamicamente corrette" per parlare di jihad e terrorismo senza offendere nessuno