Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Agosto 2022
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Agosto 2022
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Esteri

«Abbiamo convertito le ragazze di Chibok. Ora odiano i loro genitori e sono pronte a sgozzarli»

Nigeria. Tre ragazze rapite da Boko Haram e poi scappate raccontano che cosa i jihadisti dicevano loro delle 276 studentesse sequestrate ad aprile: «Sono felicemente sposate»

Leone Grotti
13/02/2015 - 1:00
Esteri
CondividiTwittaChattaInvia

shekau-nigeria-baga-boko-haramLe 276 ragazze rapite da Boko Haram a Chibok la notte del 14 aprile sembrano essere sempre nella mente dei jihadisti. All’alba di un’offensiva da parte dell’esercito nigeriano (partirà il 14 febbraio), che ha promesso di sradicare i terroristi dal nord del paese in sei settimane, tre ragazze intervistate dall’Associated Press, rapite a loro volta dagli islamisti e poi scappate, raccontano come i Boko Haram non facciano altro che parlare delle studentesse di Chibok.

FRUSTATE. Abigail John, 15 anni, ha passato un mese nelle mani di Boko Haram. «Mi dicevano che le ragazze di Chibok avevano cominciato una nuova vita, imparando a combattere. Insistevano che anche noi saremmo dovute diventare come loro e accettare l’islam». John non sa se i jihadisti le dicessero la verità o, come è probabile, parlassero così solo per spaventarla o per farsi propaganda: «Si divertivano a raccontare come le frustavano e le picchiavano fino a quando non cedevano».

CONVERTITE ALL’ISLAM. John è riuscita a scappare quando l’esercito nigeriano ha riconquistato la città dov’era detenuta. Ora vive in un campo per rifugiati a Yola, insieme al padre e ai suoi sette fratelli. Dorcas Aiden, 20 anni, è stata rapita da Boko Haram e portata nella città di Gulak. Chiusa in una casa con altre 50 ragazze, veniva picchiata se si rifiutava di studiare il Corano o di recitare le preghiere islamiche. Cristiana come la maggior parte delle ragazze di Chibok – come confermato a tempi.it dall’arcivescovo di Abuja, John Onaiyekan – Aiden è stata costretta a convertirsi all’islam e ad abbandonare la sua fede cristiana. Anche se, precisa, l’ha fatto solo per finta.

LEGGI ANCHE:

Manifestazione in Francia nel 2020 contro il terrorismo islamico dopo l'uccisione di Samuel Paty

È il jihadismo l’ideologia terrorista più pericolosa d’Europa

11 Agosto 2022

Botta e risposta a colpi di velo tra influencer islamiche e cristiane

6 Agosto 2022

ragazze-rapite-nigeria-chibok-boko-haramADDESTRATE ALLA GUERRA. Un giorno i terroristi sono entrati nella stanza dove la tenevano rinchiusa e le hanno mostrato un video delle ragazze di Chibok avvolte in pesanti hijab. «Si vedevano solo i loro occhi, io sono scoppiata a piangere», ricorda Aiden. Poi hanno aggiunto che le ragazze erano state tutte convertite all’islam e che le stavano addestrando per combattere contro altre donne. «Poi – continua – uno di loro mi ha detto che voleva sposarmi e io gli ho risposto che non l’avrei fatto. Allora lui mi ha minacciata con una pistola», ricordandole che tutte le ragazze di Chibok erano state sposate ai combattenti.

SPOSATE A FORZA. Scappata dopo due settimane di prigionia, approfittando della distrazione dei suoi aguzzini, Aiden si trova ora a Yola, ma ricorda che nel suo villaggio c’erano dieci case piene di persone sequestrate, sia uomini che donne. Una terza ragazza di 16 anni, che non ha voluto rivelare il suo nome e che ore dorme dentro una chiesa cattolica di Yola, è stata nelle mani di Boko Haram per quattro mesi, prima di riuscire a scappare in gennaio. Spiega che nessuna delle ragazze con cui si trovava è stata violentata, perché le volevano vergini fino al matrimonio.

«PRONTE A SGOZZARLI». La 16enne doveva essere sposata a un uomo soprannominato “l’arabo alto” e quando li ha implorati, affermando di essere troppo giovane, le è stato risposto: «Tu pensi di essere migliore delle ragazze di Chibok che abbiamo rapito? Ora loro sono felici da sposate e odiano i loro genitori: sono pronte a sgozzarli se li rivedono». Molte di loro però non rivedranno mai i genitori. Se 57 ragazze sono riuscite a scappare e tornare a casa, 13 sono sicuramente morte secondo alcune testimonianze. Delle altre invece non si sa ancora nulla.

@LeoneGrotti

Tags: Boko HaramchibokIslamjihadNigerianigeria boko haramragazze chibokrapimento nigeriaterrorismoTerrorismo Islamico
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Manifestazione in Francia nel 2020 contro il terrorismo islamico dopo l'uccisione di Samuel Paty

È il jihadismo l’ideologia terrorista più pericolosa d’Europa

11 Agosto 2022

Botta e risposta a colpi di velo tra influencer islamiche e cristiane

6 Agosto 2022
Ayman al Zawahiri, durante un messaggio diffuso in occasione dell'anniversario degli attacchi agli Stati Uniti dell'11 settembre 2001

La morte di Al-Zawahiri, il Trotskij di Al Qaeda

2 Agosto 2022
La chiesa di San Francesco Saverio a Owo, Nigeria, dopo l’attentato nel giorno di Pentecoste

«Da noi i terroristi islamici non avranno la guerra che vogliono»

27 Luglio 2022
Deborah Yakubu

«Mia figlia uccisa perché cristiana. Solo Dio può fare giustizia»

22 Luglio 2022
Francia attentati islam

“Silenzio, si sgozza”. Le aggressioni islamiste in Francia non fanno più notizia

21 Luglio 2022
Per commentare questo contenuto occorre effettuare l'accesso con le proprie credenziali.

Video

Sylvie Menard eutanasia
Salute e bioetica

Non è l’eutanasia la risposta al dolore di chi è ammalato

Redazione
8 Agosto 2022

Altri video

Lettere al direttore

I giornalisti nella sede del PD prima della conferenza stampa per discutere i risultati delle amministrative a Roma, 13 giugno 2022

Volete un’indicazione di voto? Mai a sinistra

Emanuele Boffi
1 Agosto 2022

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Il centro è troppo ristretto per diventare l’ago della bilancia
    Lodovico Festa
  • Good Bye, Lenin!
    Good Bye, Lenin!
    Il cardinale Jozef Tomko, collaboratore di sette papi
    Angelo Bonaguro
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Che cosa spinge i soldati ucraini a dare la vita in guerra?
    Rodolfo Casadei
  • Libri in povere parole
    Libri in povere parole
    Pian della Tortilla, Novella degli scacchi, Le campane di Nagasaki
    Miber
  • Good Bye, Lenin!
    Good Bye, Lenin!
    Il samizdat slovacco che parlò di Cl negli anni Ottanta
    Angelo Bonaguro

Foto

Foto

Amici e lettori in Sardegna, sabato a Sassari si ricorda Luigi Amicone

11 Agosto 2022
Lenzuola bianche stese ad asciugare al sole
Foto

Il profumo del sole

1 Agosto 2022
Ragazza in bicicletta
Foto

Esame di maturità. Un rito di passaggio

27 Giugno 2022
Egisto Corradi
Foto

La faccia più vera

26 Maggio 2022
Foto

Il potere dei senza potere e la guerra in Ucraina

20 Maggio 2022

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2021: euro 155.773,68. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Agosto 2022
    • Luglio 2022
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Società
    • Social network
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist