Avere almeno un’eco della speranza che avevate voi, disfatti, di ritorno dal Don
Poteste voi, che ormai siete tutti in cielo, mandarcene un po’, a noi smarriti in questo anno 2021, di quella voglia di ricominciare, e di vivere
Poteste voi, che ormai siete tutti in cielo, mandarcene un po’, a noi smarriti in questo anno 2021, di quella voglia di ricominciare, e di vivere
Articolo tratto dal numero di giugno 2020 di Tempi. Questo contenuto è riservato agli abbonati: grazie al tuo abbonamento puoi scegliere se sfogliare la versione digitale del mensile o accedere online ai singoli contenuti del numero. Lentamente il mondo sta superando la crisi provocata dalla pandemia del coronavirus; ma da parte dei diversi mezzi ...
«Questo è il tempo della più piccola, umile e rischiosa delle virtù teologali». Parla monsignor Pennisi, arcivescovo di Monreale
A ogni fine di anno si fanno gli auspici perché l’anno nuovo sia migliore. Ma come si può sperare in un cambiamento, quando tutto sembra andare male?
Se qualcosa ci può insegnare il passato è che il futuro non è mai quello che ti aspetti.
Domani si apre a Varsavia il convegno internazionale sul tema della "Speranza" promosso dalla Società Europea di Filosofia morale. Pubblichiamo in esclusiva l’intervento di Chantal Delsol, la più nota pensatrice francese cattolica contemporanea
Una domanda laica e perciò cristiana, un lungo confronto tra storia, attualità, fede religiosa, indagine razionale. Camillo Ruini sfida con un libro il mondo che chiede segni e cerca sapienza
Pubblichiamo la rubrica di Marina Corradi contenuta nel numero di Tempi in edicola (vai alla pagina degli abbonamenti) Come tornarono a casa i primi discepoli di Cristo dopo avere assistito alla cattura, alla flagellazione, alla morte sulla croce? Saranno stati spaventati e sconvolti, e forse qualcuno dubitava di essersi ingannato, nell’aver seguito quell’uomo; ...
In occasione della Pasqua, Nabil Antaki, medico della parte di Aleppo sotto il controllo del governo e circondata dai jihadisti, ha scritto una lettera
Gentile padre Aldo, sono Mariastella, ho 25 anni. Ti scrivo perché ho una domanda grande a cui non riesco a trovar risposta. Da 4 anni convivo con ansia e depressione. Ho paura della vita. Non riesco a staccarmi dai 20 anni di vita in cui mio padre picchiava me e ...
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851
Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]
Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70