speranza

Benedetta Frigerio
01 Febbraio 2012
Il Papa nell'udienza generale ha ricordato che «Gesù pregava spesso da solo, ma nel Getsemani egli invita Pietro, Giacomo e Giovanni a stargli più vicino». «Si tratta di una vicinanza spaziale, ma è soprattutto una vicinanza nella preghiera, nel momento in cui si appresta a compiere fino in fondo la volontà del Padre ed è un invito ad ogni discepolo a seguirlo nel cammino della Croce»
Tempi.it Placeholder
Massimo Giardina
12 Ottobre 2011
Giacomo Poretti - comico del famoso trio Aldo, Giovanni e Giacomo - parla a ruota libera su Radio Tempi. Sul calcio: «Se si è interisti, si è anche credenti: solo noi sappiamo cosa sono la fede e la speranza». Sul card. Scola: «Persona di profonda intelligenza e sensibilità». Sul rapporto con Dio: «È un dialogo, una relazione: la risposta che dà non è necessariamente ciò che noi pretendiamo, bisogna essere disposti ad accettare cosa dice l'Altro»
Tempi.it Placeholder