«Le sue performance sono di gran lunga migliorate in seguito all'applicazione della Legge 170/10, assicurandogli tutti gli strumenti compensativi e dispensativi per lui adatti»
Ha favorito la ripresa economica, il ritiro dai fronti di guerra, l’egualitarismo Lgbt. Proprio come chiedevano i suoi elettori. Eppure è considerato il peggior presidente dal dopoguerra. C'è una spiegazione
Creata in laboratorio la vita semi-sintetica. Il commento per l'Osservatore Romano di Carlo Petrini (Unità bioetica Istituto superiore di sanità) dopo la pubblicazione dell'annuncio su Nature
Spinti dagli avvocati o dal terrorismo mediatico sulle "cliniche degli orrori", sempre più italiani trascinano i medici in tribunale. Con conseguenze devastanti per tutti. I rappresentanti della categoria: «Depenalizzare la professione»
«È l'ennesimo tentativo di gettare discredito sulla mia persona e opera politica per provare che tutto ciò che funziona in Lombardia (compresa la sanità) non è mai esistito. Quasi si trattasse di un sogno». Intervista
I medici del Boston Children's Hospital sono convinti che la malattia di Justina Pelletier sia psicosomatica. La sua salute peggiora ma il giudice minorile ha deciso di toglierla «permanentemente» alla famiglia
L'obiettivo è ridurre le gravidanze precoci, problema che allarma il Regno Unito da 40 anni. Ma «un buon sistema contraccettivo tagliato su misura di ciascuno» non basta
«La revisione della spesa pubblica del governo Monti è stata fatta solo di nuove tasse. Speriamo che Renzi e Cottarelli non cedano ai "depuramenti politici" delle misure che hanno annunciato».