Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Esteri

Usa, prosegue la resistenza dei cattolici alle imposizioni laiciste di Obama: «Non chiediamo privilegi ma la libertà di servire»

La Conferenza episcopale americana riconferma le iniziative per difendere le coscienze dai diktat abortisti del presidente

Benedetta Frigerio
14/06/2014 - 3:00
Esteri
CondividiTwittaChattaInvia

Riunita nei giorni scorsi a New Orleans (11-13 giungo), la Conferenza episcopale americana ha deciso di riconfermare la Commissione per la Libertà religiosa istituita ad hoc due anni fa dall’allora capo dei vescovi Usa Timothy Dolan (poi sostituito da Joseph E. Kurtz). L’urgenza era stata dettata all’inizio del 2012 dall’annuncio del cosiddetto “abortion mandate”, la norma della riforma sanitaria di Obama che impone a tutti i datori di lavoro, anche a quelli di ispirazione religiosa, di pagare ai dipendenti assicurazioni inclusive di coperture per farmaci contraccettivi e abortivi. Lo stesso papa Benedetto XVI all’epoca incoraggiò i vescovi statunitensi a far sentire la propria voce e a mettere in guardia i fedeli dal «secolarismo radicale che minaccia la libertà religiosa (…) a ogni livello della vita ecclesiale». E proprio la libertà religiosa è stata uno dei temi al centro del dialogo intercorso tra il presidente americano e papa Francesco nell’udienza privata di fine marzo in Vaticano.

IN ATTESA DELLA SENTENZA. La Conferenza episcopale ha votato per la riconferma della Commissione consapevole che «i problemi per cui è stata creata continuano e si intensificheranno», come ha detto l’arcivescovo Peter Sartain di Seattle. Mentre l’arcivescovo William E. Lori, membro della Commissione per la Dottrina della fede, ha snocciolato alcuni risultati raggiunti fin qui: in attesa che la Corte suprema si esprima sul ricorso contro l’abortion mandate sottopostole dalla catena di negozi Hobby Lobby, circa 35 aziende commerciali e 22 no profit hanno ottenuto un’esenzione temporanea dai tribunali, grazie ai ricorsi in cui si chiariva che la legge federale lede l’esercizio della libertà religiosa. Ma c’è ancora molto da fare, ha sottolineato Lori, anche perché a livello locale molte parrocchie hanno ignorato il problema e il richiamo dei vescovi a sensibilizzare la gente. Diversi interventi si sono concentrati proprio sul fatto che ancora troppe persone non comprendono il pericolo implicito in quello che sta accadendo. Secondo Lori, molti fedeli si fermano al fatto che «si può sempre andare in chiesa la domenica, le chiese sono aperte e le cose in superficie sembrano quelle di sempre», perciò «non pensano che ci siano sfide per la libertà religiosa».

DUE SETTIMANE PER INFORMARE. Per tutte queste ragioni i vescovi americani hanno deciso di riconfermare anche la “Forthnight for Freedom”, iniziativa nata nel giungo 2012 per prendere consapevolezza delle implicazioni dell’Obamacare e dell’abortion mandate. A partecipare, dal 21 giugno al 4 luglio, saranno circa 130 diocesi, quando «sul nostro calendario liturgico – ha spiegato la conferenza episcopale – sarà celebra una serie di grandi martiri rimasti fedeli di fronte alla persecuzione da parte del potere politico, come san Tommaso Moro, san Giovanni Fisher, san Giovanni Battista, i santi Pietro e Paolo e i primi martiri della Chiesa di Roma». Quest’anno il titolo dell’iniziativa sarà “Libertà di servire”, perché «la sfida non è sulla libertà di culto, ma è quando usciamo dalle mura della Chiesa», ha sottolineato Lori. «Non chiediamo privilegi per la Chiesa, non cerchiamo trattamenti di favore. Chiediamo solo che ci sia garantita la libertà protetta dalla Costituzione di poter servire seguendo il nostro credo (…) il bene comune, i poveri e i vulnerabili». Mentre le norme imposte da Obama potrebbero portare alla chiusura di migliaia di ospedali e scuole religiosi: rifiutando di piegarsi alla legge rischiano multe salatissime.

LEGGI ANCHE:

In collegamento con il Festival Fedez, sulla Costa Crociere ormeggiata al largo di Sanremo, strappa la foto del viceministro Bignami

È Sanremo tutti i giorni. Il vuoto pieno di vuoto che vuole escludere «ogni reale alterità»

26 Marzo 2023
Una scialuppa di migranti al largo di Lampedusa nel Mediterraneo

Perché il diritto a rimanere è più profondo del diritto ad emigrare

23 Marzo 2023

@frigeriobenedet

Tags: AbortoBenedetto XVIconferenza episcopale usacontraccezionecorte supremaFortnight for Freedomhobby lobbyjoseph kurtzlibertà religiosaObamaobama mandateobamacarePapa Francescoriforma sanitariaTimothy DolanUSAvescovi usa
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

In collegamento con il Festival Fedez, sulla Costa Crociere ormeggiata al largo di Sanremo, strappa la foto del viceministro Bignami

È Sanremo tutti i giorni. Il vuoto pieno di vuoto che vuole escludere «ogni reale alterità»

26 Marzo 2023
Una scialuppa di migranti al largo di Lampedusa nel Mediterraneo

Perché il diritto a rimanere è più profondo del diritto ad emigrare

23 Marzo 2023
Una scritta contro Benedetto XVI fotografata il 25 aprile 2010 nei pressi di Porta San Paolo a Roma (Ansa)

Benedetto XVI non coprì il prete pedofilo (sarà mica una notizia?)

23 Marzo 2023
Papa Francesco pianta un albero dei giardini vaticani

Per il Bmj il Papa dovrebbe dare l’esempio e diventare fertilizzante per carote

23 Marzo 2023
Beppe Grillo in "Cercasi Gesù" di Luigi Comencini, 1982

Chiesa 5 stelle

22 Marzo 2023
Gruppi di sciiti protestano in Iraq contro gli Usa

A 20 anni dall’invasione americana, l’Iraq sanguina ancora

21 Marzo 2023
Per commentare questo contenuto occorre effettuare l'accesso con le proprie credenziali.

Video

Caorle 2023
Video

Chiamare le cose con il loro nome. Tutti a Caorle a giugno

Redazione
6 Marzo 2023

Altri video

Lettere al direttore

Un fermo immagine tratto dalla trasmissione Rai mostra Lucia Annunziata e Eugenia Roccella durante Mezz'Ora in Più su Rai3, 19 marzo 2023 (Ansa)

Utero in affitto. La fiera dei corpi e dei sentimenti è più volgare di una parolaccia

Emanuele Boffi
21 Marzo 2023

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    La crisi di Francia e Germania e il nuovo possibile ordine europeo
    Lodovico Festa
  • Memoria popolare
    Memoria popolare
    Arringa cristiana e popolare per il «diritto dei turchi a restare turchi»
    A cura di Fondazione Europa Civiltà
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Ribadiamo: l’inchiesta di Bergamo sulla pandemia ha solo «valore catartico»
    Emanuele Boffi
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Caso Cospito. Ritorneranno gli anni di piombo?
    Rodolfo Casadei
  • Good Bye, Lenin!
    Good Bye, Lenin!
    La vita «ordinaria, tragica e bella» di Elena Bonner
    Angelo Bonaguro

Foto

Foto

Cura: quale integrazione tra territorio e domicilio?

22 Marzo 2023
Foto

“Bisogna pur aver fiducia di qualcuno”. Il concorso dei Nonni 2.0

13 Marzo 2023
Foto

Cosa c’è di allegro in questo maledetto paese?

10 Febbraio 2023
8/2/2014 Milano Giornata Banco Farmaceutico
punto raccolta farmaci presso Farmacia Foglia C.so di Porta Romana 56
Iconphotos/Paolo Bonfanti
Foto

Inizia oggi la Giornata di raccolta del farmaco: ecco come e perché aderire

7 Febbraio 2023
Benedetto Antelami, Deposizione dalla croce, Duomo di Parma
Foto

Davanti alla Deposizione di Antelami. Quello che non avevo mai “visto”

3 Febbraio 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Società
    • Obiettivi di sviluppo sostenibile
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist