Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
    • Giustizia
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Blog
    • La preghiera del mattino
    • Lettere al direttore
    • Il Deserto dei Tartari
    • Casca il mondo
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
    • Giustizia
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Blog
    • La preghiera del mattino
    • Lettere al direttore
    • Il Deserto dei Tartari
    • Casca il mondo
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Esteri

Usa, prosegue la resistenza dei cattolici alle imposizioni laiciste di Obama: «Non chiediamo privilegi ma la libertà di servire»

La Conferenza episcopale americana riconferma le iniziative per difendere le coscienze dai diktat abortisti del presidente

Benedetta Frigerio
14/06/2014 - 3:00
Esteri
CondividiTwittaChattaInvia

Riunita nei giorni scorsi a New Orleans (11-13 giungo), la Conferenza episcopale americana ha deciso di riconfermare la Commissione per la Libertà religiosa istituita ad hoc due anni fa dall’allora capo dei vescovi Usa Timothy Dolan (poi sostituito da Joseph E. Kurtz). L’urgenza era stata dettata all’inizio del 2012 dall’annuncio del cosiddetto “abortion mandate”, la norma della riforma sanitaria di Obama che impone a tutti i datori di lavoro, anche a quelli di ispirazione religiosa, di pagare ai dipendenti assicurazioni inclusive di coperture per farmaci contraccettivi e abortivi. Lo stesso papa Benedetto XVI all’epoca incoraggiò i vescovi statunitensi a far sentire la propria voce e a mettere in guardia i fedeli dal «secolarismo radicale che minaccia la libertà religiosa (…) a ogni livello della vita ecclesiale». E proprio la libertà religiosa è stata uno dei temi al centro del dialogo intercorso tra il presidente americano e papa Francesco nell’udienza privata di fine marzo in Vaticano.

IN ATTESA DELLA SENTENZA. La Conferenza episcopale ha votato per la riconferma della Commissione consapevole che «i problemi per cui è stata creata continuano e si intensificheranno», come ha detto l’arcivescovo Peter Sartain di Seattle. Mentre l’arcivescovo William E. Lori, membro della Commissione per la Dottrina della fede, ha snocciolato alcuni risultati raggiunti fin qui: in attesa che la Corte suprema si esprima sul ricorso contro l’abortion mandate sottopostole dalla catena di negozi Hobby Lobby, circa 35 aziende commerciali e 22 no profit hanno ottenuto un’esenzione temporanea dai tribunali, grazie ai ricorsi in cui si chiariva che la legge federale lede l’esercizio della libertà religiosa. Ma c’è ancora molto da fare, ha sottolineato Lori, anche perché a livello locale molte parrocchie hanno ignorato il problema e il richiamo dei vescovi a sensibilizzare la gente. Diversi interventi si sono concentrati proprio sul fatto che ancora troppe persone non comprendono il pericolo implicito in quello che sta accadendo. Secondo Lori, molti fedeli si fermano al fatto che «si può sempre andare in chiesa la domenica, le chiese sono aperte e le cose in superficie sembrano quelle di sempre», perciò «non pensano che ci siano sfide per la libertà religiosa».

DUE SETTIMANE PER INFORMARE. Per tutte queste ragioni i vescovi americani hanno deciso di riconfermare anche la “Forthnight for Freedom”, iniziativa nata nel giungo 2012 per prendere consapevolezza delle implicazioni dell’Obamacare e dell’abortion mandate. A partecipare, dal 21 giugno al 4 luglio, saranno circa 130 diocesi, quando «sul nostro calendario liturgico – ha spiegato la conferenza episcopale – sarà celebra una serie di grandi martiri rimasti fedeli di fronte alla persecuzione da parte del potere politico, come san Tommaso Moro, san Giovanni Fisher, san Giovanni Battista, i santi Pietro e Paolo e i primi martiri della Chiesa di Roma». Quest’anno il titolo dell’iniziativa sarà “Libertà di servire”, perché «la sfida non è sulla libertà di culto, ma è quando usciamo dalle mura della Chiesa», ha sottolineato Lori. «Non chiediamo privilegi per la Chiesa, non cerchiamo trattamenti di favore. Chiediamo solo che ci sia garantita la libertà protetta dalla Costituzione di poter servire seguendo il nostro credo (…) il bene comune, i poveri e i vulnerabili». Mentre le norme imposte da Obama potrebbero portare alla chiusura di migliaia di ospedali e scuole religiosi: rifiutando di piegarsi alla legge rischiano multe salatissime.

@frigeriobenedet

Tags: AbortoBenedetto XVIconferenza episcopale usacontraccezionecorte supremaFortnight for Freedomhobby lobbyjoseph kurtzlibertà religiosaObamaobama mandateobamacarePapa Francescoriforma sanitariaTimothy DolanUSAvescovi usa
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Il presidente degli Stati Uniti, Joe Biden

Sprofonda il gradimento di Biden negli Usa

26 Settembre 2023
Volodymyr Zelensky, presidente dell'Ucraina, al Congresso americano

La settimana orribile dell’Ucraina

24 Settembre 2023
Papa Francesco sul volo verso la Bulgaria con la vaticanista Aura Miguel nel maggio 2019

In viaggio sulla barca di Pietro

24 Settembre 2023
Il monumento di Stepanakert, capitale dell'Artsakh, nel Nagorno-Karabakh, "Siamo le nostre montagne"

Erdogan sbaglia, il Nagorno-Karabakh non appartiene all’Azerbaigian

21 Settembre 2023
Un palazzo colpito in Artsakh, nel Nagorno-Karabakh, dove l'Azerbaigian sta bombardando gli armeni

Nagorno-Karabakh. «Gli azeri sparano sui civili. La pulizia etnica è iniziata»

20 Settembre 2023
L'apertura della 54ma sessione del Consiglio Onu per i diritti umani

«L’aborto non è un diritto umano e non potrà mai esserlo»

20 Settembre 2023
Per commentare questo contenuto occorre effettuare l'accesso con le proprie credenziali.

Video

I negozi in Artsakh sono vuoti a causa del blocco del Corridoio di Lachin da parte dell'Azerbaigian
Video

Sette mesi di «catastrofe umanitaria» in Artsakh

Redazione
26 Luglio 2023

Altri video

Lettere al direttore

Eugenio Finardi, 8 febbraio 2014 (Ansa)
Blog

I giovani dinosauri della musica e l’ospizio Ue

Emanuele Boffi
27 Settembre 2023

Read more

Scrivi a Tempi

Foto

Sas dla Crusc
Foto

Ritorno al Sas dla Crusc. Davanti al trono

31 Agosto 2023
Matrimonio sposa
Foto

Bambina, sposa

31 Luglio 2023
Luigi Negri sul palco del Meeting di Rimini
Foto

Fede e cultura una sfida per la ragione

22 Giugno 2023
Una casa semi-sommersa dall’acqua in seguito all’alluvione in Emilia-Romagna
Foto

La notte che ha incominciato a piovere

10 Giugno 2023
Foto

Manovriamo tra due bande di curati

9 Giugno 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Società
    • Obiettivi di sviluppo sostenibile
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Blog
    • Lettere al direttore
    • La preghiera del mattino
    • Casca il mondo
    • Il Deserto dei Tartari
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Tempi Media
    • News
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist